Notizia inserita il 31/03/2016

Giovedì 7 aprile 2016
ore 20.15
Teatro Miela
TAGLIA CORTI 2016
Torna Taglia Corti, con 20 finalisti in gara provenienti da tutto il mondo e una nuova sezione dedicata ai documentari.
La serata finale del concorso di cortometraggi e videoclip musicali vedrà le opere finaliste sfidarsi per dei premi in denaro.
Nel pomeriggio a partire dalle ore 16 verranno proiettate le opere della sezione Fuori Concorso e della nuovissima sezione Documentari.
Gli ospiti sono sempre un tratto distintivo di Taglia Corti: quest'anno a raccontarsi al pubblico ci saranno Cecco e Cipo, i due giovani cantautori toscani che si sono fatti notare nel 2014 ai casting di X Factor Italia con le loro canzoni dai titoli bizzarri - come la ormai celebre "Vacca Boia" - ma che da tempo animano il mondo della musica indipendente italiana.
Di seguito la lista delle opere finaliste:
SEZIONE CORTOMETRAGGI
Kizilcik (Dogwood) di Hazan Gunduz (Turchia)
Friska di Arttu Sesselaar (Olanda)
Phantasms of the living di Jean-Sébastien Bernard
(Francia)
ÅaÅ„cuchy Pokarmowe Terenów Zalesionych
(The Food Chain Complexity in Afforested Grounds) di Maciej
Gajewski (Polonia)
Évasion di Pierre Le Gall (Francia)
Bárbara di Santiago Esperón (Spagna)
Shoot Granny di Grégoire Morel (Spagna)
Fidel di Eduardo Casanova (Spagna)
Eggman di Marc Wagenaar (Germania)
Lia di Arianna Del Grosso (Italia)
Die Jacke di Patrick Vollrath (Germania)
Mamci i udice (Baits and hooks) di Luka Popadic
(Serbia/Svizzera)
Love's Vacuum di Filippo Mira (Italia)
SEZIONE VIDEOCLIP MUSICALI
Michela di Paolo Pisanu (Italia)
Sorrow into stone di Solen Le Marchand (Francia)
Tortuga (Pablo e il mare) di Fabrizio Vacca (Italia)
Buzz Aldrin di Ãlvaro Beltrán De Heredia (Spagna)
La bomba de neutrones di David Triviño (Spagna)
Run from me di Paolo Mannarino (Italia)
Lascia di Davide D'Angelo (Italia)
organizzazione: Associazione RadioInCorso
Ingresso € 5,00
Fonte: Sito del Teatro Miela
Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Musica e Spettacoli'.