I mercoledì del conservatorio

Stai visualizzando una notizia archiviata. Eventuali date presenti in questa pagina possono far riferimento ad anni passati. Per le notizie correnti vai all'Home Page.

Mercoledì 16 maggio alle ore 20. 30, presso l'Aula Magna del Conservatorio Tartini di Trieste, avrà luogoil secondo appuntamento della Stagione Primavera- Estate de I Mercoledì del Conservatorio.

Protagonisti della serata saranno il clarinettista Markku Korhonen e la pianista Patrizia Tirindelli.

Il programma prevede l'esecuzione delle tre Romanze op. 94 di Robert Schumann, il toccante, bellissimo solo di clarinetto Abîme des Oiseaux dal Quatour pour la fin du temps di Olivier Messiaen, la Sonata per clarinetto e pianoforte di Francis Poulenc e una composizione per clarinetto e nastro magnetico di Jukka-Pekka Lehto che avrà la sua prima esecuzione assoluta proprio in questa occasione.

L'ingresso è gratuito, ma è necessario prenotare, anche telefonicamente, presso la portineria del Tartini, data la ridotta disponibilità di posti.


Markku Korhonen è ospite del Conservatorio "G. Tartini" di Trieste per uno scambio didattico nell'ambito del programma di mobilità internazionale Socrates/Erasmus; ha studiato con Osmo Vänskä, Karl Leister, Hans Rudolf Stalder ed Alfred Prinz. Ha suonato il repertorio solistico per clarinetto con molte orchestre finlandesi. Tiene corsi di musica in Finlandia. Dirige la Viventi Wind Orchestra a Oulu con la quale ha vinto molti concorsi. È un membro attivo dell'associazione finlandese del Clarinetto e Docente di clarinetto presso la University of Applied Sciences, School of Music, Dance and Media di Oulu.

Patrizia Tirindelli ha studiato pianoforte sotto la guida di Gabriella Ghiro. Nel 1982 si è diplomata con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio "F. A. Bonporti" di Trento. Ha poi proseguito la sua formazione musicale con Giorgio Lovato e Bruno Mezzena, partecipando inoltre a vari corsi di perfezionamento tenuti da Alexander Lonquich, Sergio Fiorentino, Jörg Demus, Noël Lee, Boris Petrushansky. Ha frequentato la Scuola Superiore Internazionale del Trio di Trieste di Duino. Ha partecipato a vari concorsi pianistici, ottenendo sempre ottimi risultati e premi e ha svolto attività concertistica in molte città italiane e in Francia.

Dal 1992 è stata titolare di cattedra al Conservatorio "N. Paganini" di Genova e attualmente insegna presso il Conservatorio "G. Tartini" di Trieste.

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Spettacoli'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+