Sonata per due pianoforti e percussioni di Béla Bartók

Notizia inserita il 7/03/2008

Lunedì 10 marzo alle ore 20. 30, presso la Sala Tartini del Conservatorio di Trieste, avrà luogo il quinto appuntamento della Stagione Inverno-Primavera 2008 del Conservatorio.

Il concerto è costruito intorno ad un capolavoro del '900 - la Sonata per due pianoforti e percussioni di Béla Bartók - con la partecipazione dei pianisti Teresa Trevisan Flavio Zaccaria, dei percussionisti Fabian Pérez-Tedesco Giorgio Ziraldo, e di Mario Carraro alla celesta, tutti docenti del Conservatorio "G. Tartini", cui si affiancheranno l'arpista Jasna Merlak e il clavicembalista Giorgio Cerasoli. Nel programma figurano brani nuovissimi al loro battesimo in pubblico firmati da Fabio Nieder, docente di composizione al Tartini, e da Nicolò Sbuelz, giovane allievo dello stesso Nieder accanto a un pezzo di raro ascolto, viste le difficoltà tecniche strumentali, di Alessandro Solbiati e a tre preludi scelti fra cinque, composti nel 1956, dal compositore sloveno Alojz Srebotnjak, già docente di composizione presso l'Accademia di Lubiana. Il concerto sarà diretto da Massimiliano Donninelli.

Alle manifestazioni del Conservatorio si accede gratuitamente per invito. Visto il numero limitato di posti è consigliabile prenotare un invito nominativo, anche telefonicamente, presso la Portineria del Conservatorio a partire dal giorno precedente ogni singola manifestazione.

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Spettacoli'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+