Corso di teatro per ragazzi

Notizia inserita il 27/09/2009

"Il Teatro dei ragazzi" giunge alla Terza edizione. Ritorna al Teatro Miela il Corso di teatro per ragazzi ideato dalla Compagnia Teatrale Bobo e i suoi amici e dalla Cooperativa Bonawentura e diretto da Valentina Burolo & Andrea Andolina. Iscrizioni nella sola giornata del 1° ottobre, inizio delle lezioni l'8 ottobre. Il 13 e 14 novembre, lo spettacolo per le scuole "Bobo e l'isola dei pirati". Altra novità, il nuovo sito internet interamente rinnovato www.boboeisuoiamici.com.

Non c'è due senza tre. Alla regola non sfugge nemmeno il fortunato Corso di teatro per ragazzi al teatro Miela, ideato dalla Compagnia Teatrale Bobo e i suoi amici e dalla Cooperativa Bonawentura e diretto da Valentina Burolo & Andrea Andolina, che sulla scia della positiva esperienza delle due stagioni precedenti, ritorna per il terzo anno consecutivo. Con un centinaio di domande già pervenute, anche quest'anno la Compagnia Teatrale Bobo e i suoi amici organizza, in stretta collaborazione con la Cooperativa Bonawentura, un laboratorio di teatro aperto ai ragazzi dai 7 ai 14 anni. Le lezioni si terranno tutti i giovedì dalle 16.30 alle 18.30 a partire dall' 8 ottobre e fino a fine maggio 2010, presso il teatro Miela di Trieste, in Piazza Duca degli Abruzzi, 3. Il numero dei partecipanti è limitato a circa 30 allievi. In considerazione dei pochi posti ancora disponibili, le iscrizioni rimarranno aperte per la sola giornata del 1° ottobre dalle 14.00 alle 18.00 sempre presso il Teatro Miela.

Per tutta la durata del corso, gli allievi saranno seguiti da attori e registi professionisti: insegnanti e direttori del corso saranno gli attori e registi Andrea Andolina e Valentina Burolo a cui si affiancheranno vari collaboratori della Compagnia, che si alterneranno in qualità di insegnanti. Nel corso delle lezioni ai futuri attori verrà insegnato com'è fatto e come si vive il teatro, dalle scenografia alla scrittura dei testi e dalla sceneggiatura fino alla dizione e alla recitazione, approfondita anche grazie ad incontri con esperti del settore. Si tratterà insomma di un vero e proprio laboratorio didattico in cui i giovani partecipanti affronteranno anche la lettura di alcuni testi della letteratura classica dei ragazzi e apprenderanno: educazione alla voce come tramite e strumento del racconto (dizione e fonetica), il linguaggio corporeo, la scrittura teatrale, la sottolineatura musicale, come si allestisce uno spettacolo, la terminologia tecnica del teatro, cosa sono le luci e le quinte e come si costruiscono le scenografie.

Il titolo dello spettacolo finale, che si terrà a fine maggio 2010, è ancora da stabilire, ma "potrebbe rifarsi, come nelle due edizioni precedenti, ad un romanzo della letteratura classica per ragazzi portato in chiave moderna. Dickens e Molnar sono stati gli autori che hanno ispirato i laboratori precedenti quest'anno si aspetta la formazione del gruppo teatrale per poi, come sempre succede nei nostri laboratori, decidere assieme ai ragazzi."

Ma non mancano altre novità e sorprese, come il nuovo sito internet, completamente rinnovato nella grafica e nei contenuti e realizzato da Giordano Bianchi e dal quale sarà possibile anche effettuare prenotazioni online per i prossimi spettacoli. www.boboeisuoiamici.com

Nel frattempo, la Compagnia, a grande richiesta, riporterà in scena il 13 e il 14 di novembre 2009 il fortunato spettacolo "Bobo e l'isola dei pirati" al Teatro Miela. Protagonisti in carne ed ossa saranno Andrea Andolina e Valentina Burolo mentre i personaggi animati avranno le voci degli attori Riccardo Peroni e Dario Penne (recenti doppiatori del film Disney "Ratatouille"). Repliche il 13 e 14 mattina alle ore 10 per le scuole( biglietto gratis per le insegnanti) e il 14 anche in recita pomeridiana per le famiglie. Si tratta di uno spettacolo particolare in quanto i bambini del pubblico - che sono invitati a venire vestiti da pirati, basta anche solo di una bandana - potranno partecipare attivamente alla rappresentazione. Un trailer dello spettacolo è visibile sul canale di youtube dedicato alla Compagnia, all'indirizzo http://www.youtube.com/watch?v=GtDpgk1cfGs

Per informazioni, contattare la Compagnia Teatrale Bobo e i suoi Amici (Tel. 3358180366 0403480949; E-mail: info@boboeisuoiamici.com) o il Teatro Miela, Piazza Duca degli Abruzzi, 3 - Trieste - (Tel. 040365119).

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Spettacoli'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+