Notizia inserita il 15/07/2013
"La Parsons Dance ospite di prestigio del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia martedì 16 luglio alle ore 21. L'eccellente assieme di danzatori diretti dal coreografo americano David Parsons, icona della postmodern-dance, presenterà un programma ricco di virtuosismi ed energia. L'appuntamento si inserisce nella rassegna del Comune di Trieste Trieste Estate 2013".
La celeberrima compagnia Parsons Dance fondata e diretta da David Parsons - uno dei massimi esponenti della post-modern dance americana - sarà ospite del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia martedì 16 luglio, nell'ambito della rassegna "Trieste Estate 2013" promossa dal Comune di Trieste. Un appuntamento con la danza di respiro internazionale e di alto livello, che regalerà al pubblico emozioni delicate come pure esplosioni di energia e fantasia.
Ballerino, coreografo, insegnante, direttore e produttore, il versatile e carismatico David Parsons nel 1987 crea la Parsons Dance, un assieme di ballerini raffinati e duttili, interpreti perfetti della poetica che domina il suo linguaggio coreografico. Un linguaggio che pone al centro della comunicazione il corpo umano, inteso come strumento meraviglioso e dalle possibilità infinite, e trasmette una danza che è gioioso inno alla vita, poesia e forza, incanto e leggerezza.
L'approccio di David Parsons alla danza è in effetti singolare: si basa sulla tecnica impeccabile dei danzatori tutti capaci di virtuosismi classici e di momenti di possente fisicità, ma si apre a sferzate di energia positiva, si abbandona a momenti di seduzione, d'incanto, di commozione. Ogni suo spettacolo è un continuo intreccio di vitalità e sensualità, spensieratezza, slancio appassionato, eleganza...
Il pubblico rimane assolutamente conquistato dalla Parsons Dance, dal primo all'ultimo istante del programma: lo sa bene la platea dello Stabile regionale che ha già intessuto un intenso rapporto con la compagnia in scena nel 2009 e nel 2002, quando lo stesso coreografo danzò una propria indimenticabile creazione.
Le coreografie in locandina in effetti lasciano intuire un inarrestabile crescendo che passa per brani classici del repertorio e altri nuovi: da Kind of Blue all'attesissimo Caught - un assolo molto famoso in cui la combinazione fra un incredibile virtuosismo di salti dell'interprete e un gioco sapiente di luci stroboscopiche fa sì che il ballerino appaia come se fosse "in volo" - poi Ebben, In The End, Nascimento Novo fino all'ultima creazione Round My World.
Le musiche spaziano da Rossini e Mozart al jazz di Phil Woods e Miles Davis, dal leggendario musicista brasiliano Milton Nascimento a Robert Fripp, chitarrista e fondatore dei King Crimson; dalla popolare musica della Dave Matthews Band alle celeberrime hit degli Earth, Wind & Fire.
David Parsons è solito collaborare con le maggiori realtà della danza al mondo: dall'Alvin Ailey American Dance Theater all'American Ballet Theatre, dal New York City Ballet al Festival di Spoleto; sue coreografie sono interpretate - oltre che dalla Parsons Dance Company - da formazioni prestigiose come la Batsheva Dance Company in Israele, l'English National Ballet, il Feld Ballets/NY, la Hubbard Street Dance Company, il Nederlands Dans Theatre e il Balletto dell'Opera di Parigi.
Fanno parte della Parsons Dance: Eric Bourne, Steven Vaughn, Melissa Ullom, Christina Ilisije, Jason Macdonald, Ian Spring, Elena D'Amario, Lauren Garson.
Il balletto Parsons Dance è curato per la progettazione e distribuzione da Bags Entertainment.
Sui i prezzi dei biglietti è prevista una riduzione interessante per gli abbonati al Teatro Stabile e per coloro che hanno già acquistato il biglietto per il balletto di Roberto Bolle, in scena venerdì 19 luglio.
Parsons Dance va in vendita a 38 euro per i posti di Platea A e B (29 euro i ridotti), a 33 euro per la Platea C (ridotti a 26 euro), a 26 euro (ridotto a 20 euro) per la Prima e Seconda Galleria e infine a 12 euro per i posti di loggione.
Informazioni anche sul sito www.ilrossetti.it da cui si accede anche all'acquisto tramite il circuito Vivaticket e su Ticketone. Per informazioni si può contattare anche il centralino del Teatro allo 040-3593511.
Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Musica e Spettacoli'.