Esperienza di creazione audiovisiva a cura di Aaron Defranceschi e Francesco Gulic

Immagine dell'evento Esperienza di creazione audiovisiva, a cura di Aaron Defranceschi e Francesco Gulic

Notizia inserita il 20/01/2022

Una produzione del Conservatorio Tartini

per Trieste Film Festival 2022

ESPERIENZA DI CREAZIONE AUDIOVISIVA: "L'ALEA DEI SENSI", "CANTANDO COME DONNA INNAMORATA".

LUNEDI' 24 GENNAIO, TEATRO MIELA SALA RIDOTTO, ORE 18

A cura di Aaron Defranceschie Francesco Gulic, della Scuola di Musica e Nuove Tecnologie del Conservatorio Tartini di Trieste

INGRESSO LIBERO PER I POSSESSORI DI

GREEN PASS RAFFORZATO E CON MASCHERINA FFP2.

TRIESTE - È in programma lunedì 24 gennaio, alle18 nellaSala Ridotto del Teatro Miela di Trieste, l'evento video-musicale che sigla la collaborazione fra il Conservatorio Tartini e Trieste Film Festival: "Esperienze di creazione audiovisiva" include due produzioni messe a punto dai giovani artisti Aaron Defranceschie Francesco Gulicdella Scuola di Musica e Nuove Tecnologie del Tartini. «I lavori che saranno presentati - spiega il Direttore del Conservatorio Tartini, Sandro Torlontano- testimoniano gli obiettivi del Dipartimento che da anni è attivo nell'ambito della nostra istituzione di alta formazione musicale: la Scuola di Musica e Nuove Tecnologie, affidata alla guida del proff. Bonetti, Buso, Pachini e Polotti, è finalizzata infatti al potenziamento delle competenze e metodologie utili in tema di codici linguistici e nell'utilizzo degli strumenti dei media audiovisivi, e allo sviluppo della produzione video-musicale con strumentazioni ed estetiche digitali».

Ecco dunque le due produzioni che saranno presentate lunedì, nell'ambito della 33^ edizione di Trieste Film Festival: "L'alea dei sensi",diAaronDefranceschi,si avvalein modo combinato e sinergico di algoritmi preposti allagenerazione e manipolazione del suono e dell'immagine,in tempo reale."Cantando come donna innamorata", di Francesco Gulic, è invece un lavoro concepito per elettronica e video fissati su supporto. La presentazione deilavori sarà intercalata dall'introduzione degli autori. Le musiche saranno eseguite da Snežana Aćimović violino, Carlo Sampaolesi fisarmonica e Jovana Vučevićpianoforte, voce recitante Giacomo Segulia.L'ingresso è aperto gratuitamente, sino ad esaurimento dei posti, per i possessori di Green Pass Rafforzato e con utilizzo della mascherina FFP2. Info e dettagli https://www.triestefilmfestival.it/event/esperienze-di-creazione-audiovisiva/
www.conts.it

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Musica e Spettacoli'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+