Stai visualizzando una notizia archiviata. Eventuali date presenti in questa pagina possono far riferimento ad anni passati. Per le notizie correnti vai all'Home Page.
Mercoledì 30 e giovedì 31 agosto, alle ore 20.30, nel cortile del Castello di Duino, AIRSAC Europa presenta lo spettacolo "El Dialeto Triestin" a cura di Nereo Zeper, percorso interpretato e cantato attraverso due secoli (e forse più) di storia tratto da Storia del dialetto triestino.
Dal sito web dell'AIRSAC:
Il triestino è un dialetto giovane, forse il più giovane dialetto italiano, e per questo estremamente vivo e resistente. Tuttavia lo spettro dell'omologazione linguistica incombe anche su di esso: oggi l'italiano, presto l'inglese e domani ... chissà ? Rischiano di mandarlo in estinzione. Per rafforzare l'uso e la conoscenza della parlata triestina, dunque è necessario conoscerne le origini ed il percorso, la storia breve che segue il fulgido sviluppo dell'emporio commerciale austro-ungarico. Tendiamo l'orecchio ai mutamenti della parola, percepiamoli senza farci trasportare passivamente da essi. Bisogna saper fermare il tempo che passa per dirgli con Goethe "verweile doch ! Du bist so schon !"
Attori: Gianni Fenzi, Gianfranco Saletta, Adriano Giraldi, Mariella Terragni, Liliana Decaneva, Giorgio Amodeo.
Al pianoforte: M° Livio Cecchelin
Realizzazione suoni e luci: Serafino Marchiò Lunet
Testo e regia: Nereo Zeper
COSTO DEL BIGLIETTO PER GLI SPETTACOLI EURO 10,00
I biglietti posso essere acquistati o direttamente al Castello di
Duino o al Ticket Point di Corso Italia 6/c a Trieste.