Notizia inserita il 30/07/2016
Mercoledì 3 agosto 2016, alle 21.00, nell'ambito delle manifestazioni di Trieste Estate 2016 va in scena il nuovo spettacolo della scuola di danza sportiva e coreografica "Club Diamante FVG".
Periodo di rinascita dopo la tragedia della seconda guerra mondiale, il decennio che va dal '48 al '57 segna il dilagare del rock' n roll, dei blue jeans, delle t-shirt, delle pin up e dei pattern a pois. E' il momento in cui cominciano a comparire i primi bikini.
Lasciate alle spalle le ristrettezze della guerra, la gente ha voglia di libertà e di movimento. Niente può sostituire in quegli anni la gioia di possedere un mezzo proprio, anche una bicicletta con un minimotore. L'avvento della Vespa poi, nata nel 1946, segna un cambiamento epocale nelle abitudini degli italiani.
Periodo particolarmente significativo per Trieste, prima città italiana a vivere concretamente il "sogno americano", per 9 anni, fino al 1954, stato indipendente controllato da inglesi e americani per conto dell'ONU. Le ragazze escono volentieri con i soldati americani, che regalano spesso cioccolata e sigarette e hanno sempre soldi in tasca.
Lo spettacolo di danza che i ballerini del Club Diamante hanno preparato per l'occasione, prevede la rappresentazione di 3 periodi, articolati in una serie di quadri che trasporteranno gli spettatori in un magico alternarsi di danze ed espressioni del corpo, movimenti a volte studiati, a volte spontanei: 1. la guerra e la liberazione - 2. l'immediato dopoguerra: soldati americani e ragazze italiane - 3. l'esplosione degli anni '50.
A interpretare tutto questo, sarà una quarantina di atleti-ballerini fra i più bravi d'Italia, pluridecorati a livello sportivo anche in ambito internazionale. Le coreografie e la regia sono affidate come sempre ai direttori artistici della scuola e tecnici CONI Fulvio Settomini e Marisa Benes.
Con questo lavoro il club Diamante porta sul palcoscenico di Trieste uno degli spettacoli più emozionanti e di alto profilo artistico e tecnico del suo repertorio, dove l'energia, l'eleganza e la professionalità non mancheranno di coinvolgere e sorprendere il pubblico presente. Ideato e creato, infatti, in esclusiva per l'appuntamento sul palco di piazza Verdi, lo show rappresenta la realizzazione di un progetto artistico che racchiude in sé esperienze e percorsi di danza sportiva e coreografica.
Ingresso libero.
Fonte: Comunicato del Comune di Trieste
Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Musica e Spettacoli'.