Ecoensemble Trio: "Musica per immagini"

Notizia inserita il 5/04/2011

Ecoensemble Trio

I MERCOLEDÌ DEL CONSERVATORIO
INVERNO - PRIMAVERA 2011

MERCOLEDÌ 13 APRILE, ORE 20.30: DI SCENA
"MUSICA PER IMMAGINI"
ECOENSEMBLE TRIO MORENA MESTIERI FLAUTO, PAOLA FUNDARO' OBOE, ANNA BELLAGAMBA PIANOFORTE

TRIESTE - "Musica per immagini" è il tema della serata in programma mercoledì 13 aprile, impreziosita da alcune prime esecuzioni assolute: una proposta di Ecoensemble Trio (Morena Mestieri flauto, Paola Fundarò oboe, Anna Bellagamba pianoforte), formazione interamente femminile, fra i pochi gruppi europei che si dedica esclusivamente allo studio e all'interpretazione del repertorio per flauto, oboe e pianoforte. L' evento concertistico è in cartellone per i "Mercoledì" del Conservatorio Tartini inverno - primavera 2011: appuntamento alle 20.30 nell'Aula Magna di via Ghega 12 - Trieste.

Ingresso libero, previa prenotazione, info 040.6724911, www.conservatorio.trieste.it

La flautista Morena Mestieri ha completato il ciclo di studi all'Accademia Chigiana con A. Nicolet conseguendo il "Diploma di Merito". Vincitrice di concorsi sia da solista che di musica da camera (Stresa, "Schubert", Moneglia, Villar Perosa, Caravita, OGI, Moncalieri, "Brahms", "Rovere d'Oro"), collabora con importanti teatri e orchestre anche in veste di solista.

Paola Fundarò dal 1997 è primo oboe presso l'Orchestra del Teatro "Verdi" di Trieste. Ha al suo attivo numerosi concerti come solista in Italia, in Europa e in Giappone (Sendai, 1992). Ha collaborato con le Orchestre della Scala di Milano, Accademia S. Cecilia, Pomeriggi Musicali, Arena di Verona, teatro C. Felice di Genova, teatro La Fenice di Venezia, teatro Regio di Torino.

La pianista Anna Bellagamba ha partecipato a numerose produzioni, fra le quali figurano gli importanti allestimenti delle opere mozartiane dirette da Claudio Abbado. Vincitrice del concorso nazionale per esami e titoli nei Conservatori di Musica, è stata docente di Musica da Camera presso il Conservatorio "Tartini" di Trieste

Il Trio Ecoensemble si dedica in particolare al lavoro di ricerca e studio del repertorio originale per quest'organico, commissionando opere originali e trascrizioni: il materiale per flauto-oboe-pianoforte si è formato nel corso del Novecento, quando l'interesse dei compositori si è allargato alla ricerca di combinazioni timbriche originali. E' un repertorio non ampio, ma interessante, soprattutto perché rappresentativo delle più diverse tendenze e stili del Novecento musicale. La maggior parte delle composizioni per questo organico rappresenta infatti un "unicum" nel catalogo dell'autore, talvolta composte proprio su commissione dei primi gruppi che si sono dedicati a questo repertorio. Il Trio Ecoensemble è attivo da diversi anni, e ha pubblicato un compact disc nel 2004, presso l'editore Eurarte, interamente composto da opere originali per flauto, oboe e pianoforte, tutte di rara esecuzione, e alcune delle quali in prima registrazione assoluta. Il CD è stato favorevolmente accolto dalla critica specializzata, che ha apprezzato in particolare l'accurato lavoro di ricerca sul testo e la fedeltà all'originale, unito alla brillantezza dell'esecuzione.

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Spettacoli'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+