Notizia inserita il 10/01/2015
"Ritorna in scena Paolo Graziosi, alla Sala Bartoli, protagonista di Edipo in compagnia testo che Alberto Bassetti ispira all'antico mito. Accanto a Graziosi applaudiremo Elisabetta Arosio. Lo spettacolo, che replica da lunedì 12 a mercoledì 14 gennaio è nel cartellone altripercorsi del Teatro Stabile regionale".
Paolo Graziosi ritorna in scena a Trieste: si ricorderà
nel 2010, nella Trilogia della villeggiatura di Servillo, la sua
ultima eccellente prova d'attore al Politeama Rossetti.
Ed anche ora, si appresta ad un ruolo di grande interesse: Edipo,
forse una delle maggiori sfide per un uomo di teatro. Al suo Edipo,
Graziosi saprà certo assicurare la profondità e la
raffinatezza che connotano il suo segno interpretativo, affiancato
efficacemente da Elisabetta Arosio.
Dal 12 al 15 gennaio, i due attori saranno alla Sala Bartoli in
Edipo in compagnia di Alberto Bassetti, anch'egli nome molto noto
al pubblico dello Stabile regionale.
A quest'autore si devono infatti diversi testi apprezzati nelle
passate stagioni a Trieste: premiati inediti come il recente I due
fratelli e per adattamenti di classici come L'Affarista di Balzac e
lo sveviano Senilità.
Edipo in compagnia si apre su uno sfondo di desolate rovine classiche: vi si stagliano le figure di un Uomo e una Donna, Edipo ed Antigone sicuramente, che dialogano del loro passato, della fuga da Tebe, del rifugio a Colono dove il sovrano ormai cieco e distrutto dal destino è sostenuto dalla figlia devota... Ma se non fosse lei? Se si trattasse invece dell'altra figlia, Ismene? O ancora, se la figura femminile appartenesse ad una nuova amata?
Si sconnettono e si moltiplicano i punti di vista in questo
nuovo testo, rilettura del più celebre dei miti firmata da
Alberto Bassetti: «Affrontarlo - ha dichiarato - dopo le
innumerevoli versioni che si succedono da secoli (tra le ultime
citerò almeno Elsa Morante e Pierpaolo Pasolini), richiede
una buona dose di coraggio: io l'ho fatto prendendone così
il distacco di un sotterraneo gioco sulla gioia di vivere, comunque
e nonostante tutte le possibili avversità».
L'autore affida a questo "gioco" la struttura e la tensione dello
spettacolo: d'ipotesi in ipotesi, di personaggio in personaggio,
l'Uomo e la Donna finiscono forse per apparire semplicemente come
attori, costretti a reiterare la propria storia, quella di Edipo,
il più sfortunato tra i mortali; o magari del più
fortunato, colui che pur nella sofferenza è assurto a
Simbolo di molte sfumature della personalità umana, tra cui
il coraggio di affrontare il proprio Destino.
Edipo in compagnia va in scena da lunedì 12 a
mercoledì 14 gennaio sempre alle ore 21 alla Sala Bartoli,
per il cartellone altripercorsi dello Stabile regionale.
I biglietti ancora disponibili si possono acquistare presso tutti i punti vendita dello Stabile regionale, ed i consueti circuiti e accedendo attraverso il sito www.ilrossetti.it all'acquisto on line. La biglietteria del Teatro Miela è a disposizione del pubblico a partire da un'ora prima dello spettacolo.
Ulteriori informazioni al tel 040-3593511.
Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Musica e Spettacoli'.