Stai visualizzando una notizia archiviata. Eventuali date presenti in questa pagina possono far riferimento ad anni passati. Per le notizie correnti vai all'Home Page.
Cultura per tutti, lettori grandi e piccoli, ma all'aperto, dal mare alla
periferia, è la ricca e fresca proposta di "Estate con la biblioteca
2006" nell'ambito di "Serestate" a cura del Comune di Trieste ,
Assessorato alla Cultura , dal 29 giugno al 9 settembre, dove si inizia con
l'allestimento scenico di "Mandami a dire" del premio Campiello Pino
Roveredo per finire con "Evento Minotaur Studio" spettacolo a valenza
europea dell'Associazione culturale Petit Soleil.
Ancora una volta, sotto l'egida del Comune, scende in campo la Biblioteca
Civica Attilio Hortis, che assieme alla Biblioteca Comunale del Popolo
Quarantotti Gambini trova il modo di "farsi imprenditore teatrale" affinché
lo spettacolo offerto sia non solo occasione di divertimento e di
arricchimento ma stimolo per approfondire le affascinanti letture da cui
trova origine.
Per l'edizione 2006, come ha sottolineato alla conferenza stampa di
presentazione l'assessore alla cultura Massimo Greco, assieme alla
direttrice del Servizio bibliotecario urbano Bianca Cuderi e la direttrice
dell'area sport e cultura Marina Laurenti Dotto, protagonisti della "strada
per la biblioteca" , sono luoghi si amatissimi dai triestini quali la
Lanterna e il molo Audace, partendo dalla centralissima piazza Hortis con il
vicino giardino pubblico di via San Michele, ma anche luoghi dove sono in
programmazione nuove biblioteche di quartiere, da San Giacomo a Borgo San
Sergio affinché consultare libri e riviste sia davvero ... una passeggiata.
Infine anche la nuova Emeroteca di piazza Hortis, 4, che conta già tanti
affezionati, si apre al periodo estivo con un estensione dell'orario: dal 1
luglio mercoledì e venerdì dalle 19 alle 22.30: sabato dalle 13.30 alle 19;
domenica dalle 10 alle 13. E l'invito non termina ancora, chiunque lo
desideri, previ accordi, può gustarsi periodici e giornali sotto gli alberi
secolari nel giardino di piazza Hortis
GIUGNO
Giovedì 29
21.00 piazza Hortis
La strada per la biblioteca passa da...
Compagnia Instabile in collaborazione con La Contrada Teatro Stabile di
Trieste presenta Mandami a dire di Pino Roveredo. Progetto scenico
di Adriano Giraldi e Ornella Serafini. Con Paola Bonesi, Adriano Giraldi,
Ornella Serafini, Giampaolo Rampini e Aleksander Ipavec. Regia di Marco
Casazza. Musiche di Giampaolo Rampini.
LUGLIO
domenica 2
21.00 piazza Puecher
La strada per la biblioteca passa da...
Replica di Mandami a dire
lunedì 3
21.00 Borgo S.Sergio, area giochi di via Forti
La strada per la biblioteca passa da...
Replica di Mandami a dire
mercoledì 12
21.00 Molo Audace
La strada per la biblioteca passa da...
Passeggeri a Trieste. Carlotta d'Asburgo e Gustav Mahler. Letture
poetiche. Di Gianni Fenzi. A cura di Riccardo Cepach. Con Michela Cadel,
Maurizio Repetto, Gianni Fenzi. Regia di Gianni Fenzi. Interventi musicali
di Alexander Ipavez e Paola Chiabudini.
giovedì 13
18.00 Giardino di via S.Michele
La strada per la biblioteca passa da...
Le avventure di Pinocchio con il Teatro della luna
mercoledì 19
21.00 Molo Audace
La strada per la biblioteca passa da...
Passeggeri a Trieste. Eleonora Duse e Gabriele d'Annunzio. Letture
poetiche. Di Gianni Fenzi. A cura di Riccardo Cepach. Con Michela Cadel,
Maurizio Repetto, Gianni Fenzi. Regia di Gianni Fenzi. Interventi musicali
di Alexander Ipavez e Paola Chiabudini.
giovedì 20
18.00 Giardino di via S.Michele
La strada per la biblioteca passa da...
L'irresistibile scalcinata Compagnia Solfrini con l'Associazione
Culturale Studio Giallo.
mercoledì 26
21.00 Molo Audace
La strada per la biblioteca passa da...
Passeggeri a Trieste. Leonor Fini e Egon Schiele. Letture poetiche.
Di Gianni Fenzi. A cura di Riccardo Cepach. Con Michela Cadel, Maurizio
Repetto, Gianni Fenzi. Regia di Gianni Fenzi. Interventi musicali di
Alexander Ipavez e Paola Chiabudini.
giovedì 27
18.00 Bagno comunale La Lanterna
La strada per la biblioteca passa da...
L'irresistibile scalcinata Compagnia Solfrini
con l'Associazione Culturale Studio Giallo.
AGOSTO
mercoledì 2
21.00 Molo Audace
La strada per la biblioteca passa da...
Passeggeri a Trieste. Tina Modotti e Franco Basaglia. Letture
poetiche. Di Gianni Fenzi. A cura di Riccardo Cepach. Con Michela Cadel,
Maurizio Repetto, Gianni Fenzi. Regia di Gianni Fenzi. Interventi musicali
di Alexander Ipavez e Paola Chiabudini.
giovedì 3
18.00 Bagno Comunale "la Lanterna"
La strada per la biblioteca passa da...
Il giornalino di Gian Burrasca con il Teatro della luna
venerdì 4
21.00 Piazza Hortis
Serate sveviane
Le ire di Giuliano di Italo Svevo a cura de La Contrada Teatro
Stabile di Trieste. Con Ariella Reggio, Orazio Bobbio, Marzia Postogna,
Maria Grazia Plos, Adriano Giraldi, Sara Zanni, Gualtiero Giorgini, Vesna
Hrovatin. Costumi Fabio Bergamo. Regia di Francesco Macedonio
sabato 5
21.00 Piazza Hortis
Serate sveviane
Replica di Le ire di Giuliano
domenica 6
21.00 Piazza Hortis
Serate sveviane
Replica di Le ire di Giuliano
venerdì 11
21.00 Piazza Hortis
La strada per la biblioteca passa da...
L'anfora di Achille Campanile a cura della Compagnia L'Argante. Con
Giulio Cancelli, Francesca Campello, Giulio Morgan, Corrado Travan, Chiara
Beccari, Marco Barbato. Scenografia di Gabriele Cancelli. Regia di Corrado
Travan.
venerdì 18
21.00 Borgo S. Sergio, piazzale XXV aprile
La strada per la biblioteca passa da...
Replica di L'anfora
giovedì 24
18.00 Borgo S. Sergio, giardino della Biblioteca Comunale
via Pitacco 10
La strada per la biblioteca passa da...
L'irresistibile scalcinata Compagnia Solfrini
con l'Associazione culturale StudioGiallo.
venerdì 25
21.00 Piazza Puecher
La strada per la biblioteca passa da...
Replica di L'anfora
giovedì 31
18.00 Borgo S. Sergio, giardino della Biblioteca Comunale
via Pitacco 10
La strada per la biblioteca passa da...
Marcovaldo ovvero le stagioni in città con il Teatro della Luna
*In caso di maltempo, gli spettacoli, salvo quelli curati dalla Contrada, verranno rappresentati il giorno successivo a quello previsto. Gli spettacoli previsti nel giardino di via S. Michele si terranno anche in caso di maltempo, al coperto.
Fonte: Rete Civica Trieste