Notizia inserita il 10/07/2009
Giovedì 9 luglio 2009 alle ore 11.30 ospiti del Comune di Trieste presso il Palazzo Gopcevich (via Rossini, 4) si è tanuta la conferenza stampa di presentazione del "Festival Internazionale AVE NINCHI Teatro nei Dialetti del Triveneto e dell'Istria . ESTATE 2009".
"L'ARMONIA - Associazione tra le Compagnie Teatrali Triestine" con il Comune di Duino Aurisina, il Comune di Trieste, la Provincia di Trieste e la Regione hanno presentato la quarta edizione del "Festival Internazionale AVE NINCHI Teatro nei Dialetti del Triveneto e dell'Istria . ESTATE 2009" che avrà luogo dal 12 al 26 luglio 2009 presso la piazza di Aurisina Cave (davanti al Municipio di Duino Aurisina - TS) ad ingresso gratuito.
Il progetto nasce a seguito dell'ottimo successo di pubblico e di critica che il Festival registra ormai da 16 anni nella consueta versione invernale al teatro Miela di Trieste a dicembre, che dà l'occasione a L'ARMONIA di presentare al pubblico triestino i migliori spettacoli prodotti nel corso dell'anno dalle Compagnie teatrali amatoriali del Triveneto e dell'Istria. Dal 1997 il Festival è stato dedicato con affetto alla memoria dell'attrice Ave Ninchi, figura intramontabile del Teatro e del Cinema italiano che aveva scelto Trieste come dimora dopo il ritiro dalle scene. Ave Ninchi si era avvicinata alla realtà de L'ARMONIA diventandone sua Presidente onoraria sin dal 1989.
A seguito degli importanti successi ottenuti dalla manifestazione, nel 2006 si è deciso di varare una nuova edizione estiva. Fondamentale per L'ARMONIA sono state l'ospitalità e il sostegno del Comune di Duino Aurisina che ha caldeggiato il nascere dell'iniziativa. Il Festival, infatti, si svolge nell'ambito della manifestazione "SERATE D'ESTATE SOTTO LE STELLE" promossa dal Comune stesso.
Lo stimolo principale per la nascita di questa nuova attività estiva, da tempo fortemente voluta da L'ARMONIA, è stato l'ottimo consenso di pubblico ottenuto in questi anni nel corso delle rappresentazioni teatrali estive delle nostre Compagnie presso la piazza di Aurisina Cave (davanti al Municipio), da qui l'individuazione, in quella location, della cornice ideale per questo nuovo appuntamento con il teatro amatoriale dialettale.
Il "Festival Internazionale AVE NINCHI Teatro nei Dialetti del Triveneto e dell'Istria - ESTATE 2009" anche per questa terza edizione ospiterà 4 commedie:
domenica 12 luglio 2009 alle ore 21.00 si inizierà con la COMPAGNIA DEI GIOVANI . F.I.T.A. (Trieste) con "CECCHELIN E D'INTORNI" la Trieste degli anni '30 raccontata dalle macchiette del celebre artista triestino, al pianoforte il Maestro Carlo Tommasi, regia di Giuliano Zannier.
sabato 18 luglio 2009 alle ore 21.00 ci sarà il Gruppo PROPOSTE TEATRALI - F.I.T.A. (Trieste) che presenterà la commedia "A PIEDI NUDI NEL PARCO" commedia in tre atti tratta da un lavoro di Neil Simon, regia di Roberto Eramo e Gianfranco Pacco.
sabato 25 luglio 2009 alle ore 21.00 sarà la volta della Compagnia TEATROTERGOLA - F.I.T.A. (Vigonza - PD) che metterà in scena la commedia "OSTREGA CHE SBREGO!" commedia in tre atti di A. Fraccaroli, regia di Bruno Cavinato.
domenica 26 luglio 2009 alle ore 21.00 chiuderà il Festival lo spettacolo brillante "OMINI, MEZI OMINI E...", di Roberto Grenzi, regia di Giuliano Zannier, allestito dal Gruppo Teatrale AMICI DI SAN GIOVANNI . F.I.T.A. (Trieste).
Il ""Festival Internazionale AVE NINCHI Teatro nei Dialetti del Triveneto e dell'Istria -Estate 2009" ricalcherà negli intenti la tradizionale edizione natalizia che presenta testi in dialetto giuliano, istriano o veneto. La parlata veneta è ben rappresentata nella nostra Regione nelle province di Trieste, Gorizia e Pordenone ed assieme ai dialetti del resto del Triveneto e dell'Istria rappresenta il gruppo linguistico più consistente in Italia, una famiglia di dialetti viva e profondamente radicata nella cultura della grande maggioranza della gente delle nostre terre, per le quali il Teatro, come già avvenuto in passato con grandissimi autori, continua ad essere un momento vivissimo.
Tutto ciò anche in considerazione del fatto che il nostro territorio provinciale ed i suoi palcoscenici rappresentano un traguardo ambito da tutte le Compagnie del Triveneto e dell'Istria che arrivano da noi con un numeroso seguito alla scoperta o riscoperta dell'area giuliana.
Il Festival, ad ingresso gratuito, si svolge con il contributo ed il patrocinio del Comune di Duino Aurisina, del Comune di Trieste, della Provincia di Trieste e con il Patrocinio della Regione Autonoma Friuli - Venezia Giulia.
Domenica 12 luglio 2009, alle ore 21.00, presso la piazza di Aurisina Cave (davanti al Municipio di Duino Aurisina - TS) nell'ambito della manifestazione "SERATE D'ESTATE SOTTO LE STELLE" promossa dal Comune di Duino Aurisina, L'ARMONIA presenta il primo appuntamento con il "Festival Internazionale AVE NINCHI Teatro nei Dialetti del Triveneto e dell'Istria . ESTATE 2008": la COMPAGNIA DEI GIOVANI . F.I.T.A. (Trieste) con "CECCHELIN E DINTORNI" la Trieste degli anni '30 raccontata dalle macchiette del celebre artista triestino. Al pianoforte il Maestro Carlo Tommasi. Regia di Giuliano Zannier. Lo spettacolo si snoda lungo il percorso dell'artista Angelo Cecchelin, "triestino patoco", che ha iniziato a calcare le scene fin da bambino, per poi fondare la sua prima compagnia "La ganga delle macie", poi mutata nella definitiva "TRIESTINISSIMA".
Le canzoni, tutte accompagnate da macchiette, barzellette e sagaci interventi parlati, toccano le tematiche più care a Cecchelin, quali le donne, la politica, i cambiamenti culturali.
Numerose canzoni proposte oggi furono musicate dal musicista Giorgio Balig, che fu tra l'altro direttore stabile dell'orchestra del Verdi, e collaboratore di Cecchelin per lunghi anni.
Lo spettacolo è frutto di un lavoro di ricerca storico/bibliografica condotta da Alessio Colautti che ne è il protagonista.
Il Festival, ad ingresso gratuito, si svolge con il contributo ed il patrocinio del Comune di Duino Aurisina, del Comune di Trieste, della Provincia di Trieste e con il Patrocinio della Regione Autonoma Friuli - Venezia Giulia.
Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Musica e Spettacoli'.