Frédérick Haas: Variazioni Goldberg

Notizia inserita il 21/11/2012

Viva la musica viva
Frédérick Haas: Variazioni Goldberg

Trieste - Wunderkammer in collaborazione con Sienafestival porta a Trieste venerdì 23 novembre alla Sala Bartoli del Teatro Rossetti alle ore 21 un grande nome: Frédérick Haas. Era appena un bambino, un apprendista musicista, quando fece per la prima volta la conoscenza con leVariazioni Goldbergdi Johann Sebastian Bach, e prima ancora di osare pensarsi clavicembalista si era promesso di imparare a suonare questa monumentale opera.

Frédérick Haas

Dopo il diploma al Conservatorio Sweelinck di Amsterdam, al Conservatorio Royal di Bruxelles e dopo la laurea di Musicologia alla Sorbonne Haas non ha mai smesso di indagare questa partitura: rivedendone l'esecuzione, scoprendo qualcosa di nuovo ogni volta, qualche sottile dettaglio in precedenza omesso. E oggi Frédérick Haas offre a chi ascolta la sua competenza tecnica, la sua sensibilità poetica, tutte le emozioni provate di fronte a questa bellezza. Così leVariazioni Goldbergsi trasfigurano tra le mani dell'apprendista ormai virtuoso, che rende omaggio a colui che tanto gli ha dato.

Frédérick Haas

Dietrolacomplessitàdi Bach,FrédérickHaasfarisuonarecascatedinote d'oro, chiare, leggeree precise. Da aprile 2012 in tournèè mondiale toccando Belgio, UK, Olanda, Germania, Svezia, Portogallo, Francia, Italia, Giappone, Francia, USA, e poi di nuovo in Belgio, a Trieste, Parigi. Aperte le prevendite presso il Politeama Rossetti e il Ticketpoint di Corso Italia

Sala Bartoli: intero 12€ + d.p.
ridotto (over 65, studenti under 25, abbonati Politeama Rossetti): 10€ + d.p.

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Spettacoli'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+