Giovani a Concerto, abbonamenti gratuiti alla stagione della Società dei Concerti

Notizia inserita il 21/11/2011

PRESENTATA L'INIZIATIVA "GIOVANI A CONCERTO"
Promossa dalla Fondazione CRTrieste e dalla Società dei Concerti

Presentata nella sede della Fondazione CRTrieste "Giovani a Concerto", l'iniziativa della Società dei Concerti e della Fondazione CRTrieste, che mette a disposizione di studenti dell'Università degli Studi di Trieste, del Conservatorio, dei licei musicali, delle scuole di musica e delle Scuole Superiori della provincia di Trieste, abbonamenti gratuiti alla stagione musicale della Società dei Concerti.

All'incontro sono intervenuti Renzo Piccini, Vicepresidente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione CRTrieste, Nello Gonzini e Giovanni Baldini, rispettivamente Segretario e Consigliere della Società dei Concerti.

La Fondazione CRTrieste, coerentemente con la propria attenzione alla promozione della crescita sociale, culturale e artistica della città e della provincia di Trieste, sostiene questa iniziativa nella convinzione che offrire ai ragazzi un approccio corretto al mondo della musica sia il primo passo per formare un pubblico preparato e appassionato, assolvendo anche a una funzione di carattere educativo. Un sodalizio, quello con la Società dei Concerti, che prosegue dal 2007 e che ha portato a felici risultati: oltre millequattrocento gli alunni delle scuole superiori della provincia di Trieste, delle scuole di musica e dell'Ateneo giuliano che, nelle ultime quattro stagioni, hanno potuto assistere gratuitamente ai concerti del lunedì sera organizzati dalla Società dei Concerti. "La Fondazione, attiva nel contribuire alla crescita culturale dei giovani, ha sostenuto anche quest'anno l'iniziativa che ha lo scopo di avvicinare i ragazzi alla musica classica da camera. - ha affermato Renzo Piccini, Vicepresidente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione CRTrieste -. La Fondazione è infatti convinta che l'educazione al teatro e alla musica costituisca una componente significativa della formazione dei giovani e quindi della cultura del territorio".

Per quanto riguarda la stagione 2011/2012, inaugurata lo scorso 7 novembre, l'iniziativa si articola nel seguente modo: trecento tessere, acquistate dalla Fondazione CRTrieste, distribuite in maniera proporzionale ai giovani allievi del Conservatorio Tartini, dell'Ateneo giuliano, della Scuola di Musica Glasbena Matica, dei Licei Classici Dante e Petrarca, dei Licei Scientifici Oberdan e Galilei, dell'Istituto Nordio, del Liceo delle Scienze Sociali "Carducci Alighieri", del Liceo Musicale e Coreutico "Carducci Alighieri" e della Scuola Superiore Internazionale di Musica da Camera del Trio di Trieste con sede a Duino. I ragazzi potranno così assistere ai concerti di musica classica, prevalentemente da camera, organizzati dalla Società dei Concerti, come da tradizione, il lunedì sera al Politeama Rossetti che proseguiranno fino a maggio di quest'anno.

Gli Enti di formazione coinvolti, che hanno supportato la Fondazione nella selezione al loro interno degli studenti cui destinare gli abbonamenti, continuano a riscontrare un generale apprezzamento e a ribadire il loro fondamentale apporto in termini educativi. Anche la Società dei Concerti ricorda l'importanza di questo progetto che permette ai giovani di avvicinarsi alla musica, ma anche di favorire l'accesso al teatro da parte di un pubblico giovane.

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Spettacoli'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+