Danza contemporanea: Hubbard Street Dance Chicago

Notizia inserita il 09/04/2015

Ballerine del balletto Hubbard Street Dance

Di: fondatore Lou Conte; direttore artistico Glenn Edgerton
Produzione: tournée organizzata da Live Arts Management srl
Interpreti: Garrett Patrick Anderson, Jesse Bechard, Jacqueline Burnett, Alejandro Cerrudo, Alicia Delgadillo, Kellie Epperheimer, Jonathan Fredrickson, Michael Gross, Jason Hortin, Alice Klock, Emilie Leriche, Ana Lopez, Johnny McMillan, Andrew Murdock, Jane Rehm, David Schultz, Kevin J. Shannon, Jessica Tong

«Take a deep breath, because Hubbard Street Dance Chicago is going to take your breath away» (Fai un respiro profondo perché la Hubbard Street Dance Chicago sta per toglierti il fiato)... È davvero il caso di fare nostro il consiglio del critico del Washington Post, perché è proprio questo l'effetto che provocano gli spettacoli di questa superlativa compagnia di danza contemporanea americana.

Lo sa bene chi, nel 2008, ha assistito allo show della HSDC che allora - ospite della stagione danza dello Stabile - si presentava per la prima volta in assoluto a Trieste: una serata di emozione incandescente, che si concludeva con Palladio di Jim Vincent su musiche di Karl Jenkins, una coreografia davvero "mozzafiato", rimasta memorabile. È in effetti questa la cifra artistica e qualitativa della Hubbard Street Dance Chicago, fondata da Lou Conte nel 1977 e cresciuta come una delle compagnie di danza contemporanea più prestigiose del Nord America: oggi rappresenta uno dei massimi punti di riferimento nel panorama della danza americana e continua ad imporsi per l'eccellenza artistica dei suoi componenti, per il suo carattere di innovazione e per il suo ricchissimo repertorio internazionale.

Coreografia dello spettacolo di danza Hubbard Street Dance

È esuberante ed eclettica la rosa di coreografie che la compagnia ha prodotto, ballato e che è in grado di riproporre nei suoi spettacoli: include opere di nomi assoluti della danza mondiale come Twyla Tharp, William Forsythe, Lar Lubovitch, Jirì Kyliàn, Mats Ek, Ohad Naharin, Nacho Duato e contemporaneamente intuisce il talento di artisti giovani che sono costantemente messi in scena (fra questi vanno menzionati almeno Trey McIntyre, Alejandro Cerrudo, Kyle Abraham, Jorma Elo).

Alla crescita della danza la compagnia contribuisce ulteriormente, impegnandosi spesso in collaborazioni con nuovi artisti nel campo della musica, delle arti visive e del teatro. Diretta dal 2009 da Glenn Edgerton - che vi approda forte di una carriera internazionale come ballerino prima (principal dancer al Joffrey Ballet di San Francisco) e poi come direttore (Nederland Dans Theater1) - la Hubbard Street si è saldamente confermata nella leadership mondiale della danza contemporanea, obiettivo già perseguito con i precedenti direttori artistici, Lou Conte e Jim Vincent e mira a sempre nuovi traguardi.

Composta da 18 ballerini dalla tecnica immacolata e dalla rara capacità interpretativa, la Hubbard Street è un assieme di incredibile virtuosismo e versatilità. Ospite fissa dei più importanti teatri e festival internazionali della danza, sarà nuovamente sul palcoscenico del Rossetti a regalare una serata di vero incanto, per la quale si sta ipotizzando un programma molto interessante. Vi saranno inserite coreografie di Jirí Kylián, Nacho Duato, Alejandro Cerrudo ed un lavoro inedito di Kyle Abraham.

Fonte e maggiori dettagli: Scheda spettacolo sul sito del Teatro Rossetti

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Musica e Spettacoli'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+