Inizio delle riprese di 'Affittasi Vita', il nuovo film del regista Stefano Usardi

Stefano Usardi e troupe

Notizia inserita il 03/06/2018

Dallo storico Caffè Tommaseo al più moderno Bar Via della Torre, dal ristorante dell'hotel ottocentesco Duchi d'Aosta fino al Teatro Silvio Pellico, sono queste alcune delle location di Trieste che fanno da sfondo ai primi ciak di Affittasi Vita, il nuovo lungometraggio del regista Stefano Usardi. Le riprese del film iniziate a metà maggio, proseguiranno per tutto il mese di giugno. Il film è prodotto da FiFilm Production di Caterina Francavilla, casa di produzione nata nel dicembre 2015 ad Agordo (BL) che promuove il cinema italiano di qualità e i talenti del suo territorio.

"Già in fase di sceneggiatura - dice il regista Stefano Usardi - pensavo ad una città che racchiudesse in sé una vasta gamma di sfaccettature, capace di raccontare le personalità composite dei personaggi divenendo personaggio essa stessa. La scelta di Trieste è stata quindi assolutamente naturale, proprio per la sua capacità di proporre qualsiasi tipo di ambientazione, dal mare alla montagna, dalle periferie urbane tipiche della città portuale agli splendori di uno dei centri storici più belli d'Italia".

La pellicola racconta la storia di un pittore in crisi espressiva, il cui incontro con i nuovi bizzarri vicini di casa farà cambiare la sua visione della vita. Nel cast Massimiliano Varrese, Luisa Maneri, Francesco Migliaccio, Valentina Melis, Giulio Cancelli, Giovanni Morassuti e Riccardo de Torrebruna.

Usardi, alle prese con il suo quarto lungometraggio, attualmente è direttore artistico e regista dell'agenzia di comunicazione Almaimage. Diplomato alla Nuova Università del Cinema e della Televisione di Cinecittà e in Discipline del Cinema all'Università degli Studi di Bologna, ha precedentemente ottenuto una laurea in filosofia all'Università di Palermo e una in Studi storico artistici all'Università di Roma "La Sapienza". Recentemente un Dottorato di ricerca in Filosofia del Cinema all'Università di Almeria.

Il suo esordio cinematografico risale al 2011 con il film Ventisette, per proseguire nel 2015 con il secondo lungometraggio Il Mio Giorno, con Sergio Fiorentini, prodotto da Almaimage e Atelier Orlandi e premiato come miglior film al Festival del Cinema di Imperia. Nel novembre 2017 è uscito il suo terzo lungometraggio Luigo, prima collaborazione con la FiFilm Production.

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Musica e Spettacoli'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+