Itinerari organistici a Trieste e in Istria

Stai visualizzando una notizia archiviata. Eventuali date presenti in questa pagina possono far riferimento ad anni passati. Per le notizie correnti vai all'Home Page.

La stagione 2005 degli "Itinerari organistici", che comprende il "Settembre musicale triestino" giunto alla 28° edizione, si compone di una rassegna concertistica internazionale nella Cattedrale di San Giusto e di un'appendice istriana. Tre importanti concertisti italiani a San Giusto: Maurizio Salerno, Maurizio Croci e Alessandro Bianchi, con programmi classici sui quali domina la presenza di Johann Sebastian Bach. E poi un giovane ma straordinario concertista croato, Pavao Masic, e la slovena Renata Bauer, affermata docente all'Accademia di Lubjana. Ma la stagione di quest'anno offre anche due notevoli appuntamenti sinfonici. Il primo con una novità: la cantata "Pray for the Peace of Jerusalem", meditazione su un contenuto di struggente attualità, interpretato attraverso le parole della Bibbia, i commenti di un profondo teologo quale Renato Stroili Gurisatti, ed una musica dal linguaggio libero, fantasioso e molto comunicativo. Il secondo dedicato ad un autore, importantissimo punto di riferimento della cultura slava, quale Antonin Dvorák, con la presentazione dei Canti Biblici per mezzosoprano e orchestra e della Messa in Re per coro e orchestra.

In Istria un "itinerario" organistico tracciato attraverso otto centri storici sloveni e croati (Isola, Pirano, Dignano, Fiume, Capodistria, Buje, Albona, Bertocchi), propone artisti e programmi musicali di cultura italiana.

Da segnalare infine alcune iniziative speciali: la presentazione commentata delle Variazioni Godberg, di J.S.Bach, da parte del triestino Manuel Tomadin, in quattro diverse sedi, ed un invito al pubblico ad assistere all'attività preparatoria (prove di coro e lezioni di canto) della Cappella Civica, nella sala prove istituzionale del Tempio Anglicano di via S.Michele.

Concerti a Trieste - nella Cattedrale di San Giusto

Lunedì 5 settembre 2005 - ore 20.30 - Maurizio Salerno organista
Musiche di J.S.BACH, F. MENDELSSOHN BARTHOLDY, CESAR FRANCK, J.BRAHMS e M.REGER

Lunedì 12 settembre 2005 - ore 20.30 - Maurizio Croci organista
Musiche di J.S.BACH e F. MENDELSSOHN BARTHOLDY

Venerdì 16 settembre 2005 - ore 20,30
Mariella Terragni voce recitante, Nadia Vezzù soprano, Hektor Leka basso
Coro della Cappella Civica di Trieste, Nuova Orchestra "F.Busoni" di Trieste - Marco Sofianopulo direttore
M.SOFIANOPULO: "Pray for the peace of Jerusalem" - per voce recitante, soprano, basso, coro e orchestra
da Geremia, Isaia, Tobia e Salmi, con meditazioni di Renato Stroili Gurisatti

Lunedì 19 settembre 2005 - ore 20,30 - Pavao Masic organista
Musiche di J.S.BACH, F.COUPERIN, A.KLOBUCAR e L.VIERNE

Lunedì 26 settembre 2005 - ore 20,30 - Renata Bauer organista
Musiche di L. ROGG, H.PARRY, J.S.BACH, S.VREMSAK, C.FRANCK

Lunedì 3 ottobre 2005 - ore 20,30 - Alessandro Bianchi organista
Musiche di J.S.BACH e M.E.BOSSI.

Lunedì 10 ottobre 2005 - ore 20,30
Barbara Kozelj mezzosoprano - Coro della Cappella Civica di Trieste,
Nuova Orchestra "F.Busoni" di Trieste - Marco Sofianopulo direttore
A.DVORÁK: Bibliké Písne (Canti biblici) per mezzosopr. e orchestra (orchestrazione M.Sofianopulo)
Messa in Re op. 86 per soli, coro e orchestra

Concerti in Istria

Mercoledì 7 settembre 2005 - ore 20,30 - Isola (Slovenia) - Chiesa parrocchiale di S.Mauro
Eleonora Matijasic soprano - Roberto Velasco organo

Mercoledì 21 settembre 2005 - ore 20,00 - Pirano (Slovenia) - Chiesa di S.Francesco
Federica Volpi soprano - Roberto Velasco organo

Venerdì 23 settembre 2005 - ore 20,00 - Dignano (Croazia) - Chiesa della Madonna del Carmine
Mariateresa Di Pasquale mezzosoprano - Riccardo Cossi organo

Mercoledì 28 settembre 2005 - ore 20.00 - Fiume (Croazia) - Duomo di San Vito
Hektor Leka basso - Manuel Tomadin organo

Giovedì 29 settembre 2005 - ore 20,00 - Capodistria (Slovenia) - Chiesa di San Basso
Veronica Vascotto soprano - Manuel Tomadin organo

Venerdì 30 settembre 2005 - ore 20,00 - Buje (Croazia) - Chiesa della Madonna di Buje
Claudia Vigini soprano - Riccardo Cossi organo

Altre iniziative

Domenica 11 settembre 2005 - ore 19.00 - Albona (Croazia) - Chiesa della Natività della B.V.
Marianna Prizzon soprano - Manuel Staropoli flauti - Manuel Tomadin clavicembalo
Musiche di GABRIELLO PULITI

Sabato 17 settembre - ore 20.45 - Corona (Gorizia) - Chiesa Parrocchiale

Domenica 18 settembre - ore 18.00 - Gorizia - Chiesa Evangelica Metodista di via Diaz

Martedì 20 settembre - ore 20.30 - Trieste - Chiesa B.V. del Rosario

Giovedì 22 settembre - ore 20.00 - Bertocchi (Slovenia) - Chiesa di S.Maria assunta

Manuel Tomadin clavicembalo: J.S.BACH: Variazioni Goldberg - esecuzione commentata

"Il pubblico alle prove della Cappella Civica"
Il Comune di Trieste - Assessorato Cultura e Sport invita il pubblico a conoscere l'attività preparatoria della Cappella Civica. Si può assistere:
- alla prova generale del venerdì - dalle ore 19.45 alle 21.15
- ad una lezione di canto il venerdì - dalle ore 15.00 alle ore 16.00
Trieste - sala prove - Tempio anglicano di via S.Michele 11/a

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Spettacoli'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+