Notizia inserita il 03/06/2017
28 giugno - 2 luglio
Ljubljana, Slovenia
Il 58o Jazz Festival Ljubljana si svolgerà tra il 28 giugno e il 2 luglio e anche quest'anno è confermato il gemellaggio transfrontaliero tra il longevo festival sloveno e TriesteLovesJazz, la kermesse triestina che avrà luogo tra luglio e agosto nel capoluogo regionale.
La quarta European Jazz Conference, curata da Europe Jazz Network, si svolgerà quest'anno anch'essa a Lubiana tra 21 ed il 24 settembre presso il centro culturale/centro congressi Cankarjevdom.
Quest'anno il Festival di Lubiana vuol essere un vibrante incontro tra diverse generazioni del jazz: si esibiscono insieme leggende della musica come Archie Shepp e Reggie Workman (in un tributo a John Coltrane) e giovani musicisti come la cantante Emilia Martensson e la chitarrista Susanna Risberg. Un programma davvero straordinario, che riunisce diversi modi di fare jazz e include anche alcuni tra i nomi più interessanti e di successo della scena inglese (Shabaka Hutchings, Yussef Kaamal, Alexander Hawkins), i protagonisti del mondo musicale berlinese (Lucia Cadotsch, Amok Amor, Philm), un piano-duo di Kris Davis e Craig Taborn, formidabili trombettisti direttamente da New York (Ambrose Akinmusure, Peter Evans, Amir ElSaffar, Nate Wooley) a Lubiana con le loro band o a completare le line up di altri ensemble (per esempio Jason Moran, Mette Rasmussen e Nasheet Waits hanno deciso di lavorare insieme per un progetto speciale).
E per non far mancare nulla, il Festival propone anche alcuni musicisti sloveni particolarmente talentuosi, attivi in Slovenia o all'estero - Artbeaters, Kaja Draksler (con il suo ultimo Hearth Quartet), Dre Hočevar con il Nate Wooley Quartet, Igor Lumpert (anche lui con il suo Quartetto), Cene Resnik (con il suo Trio), Boštjan Simon (con Velkro).
Composto da musicisti che arrivano dall'Egitto, dal Libano, dalla Turchia e dagli Stati Uniti, il sestetto Karkhana - che apre il festival - annuncia la European Jazz Conference in programma a Lubiana in settembre. Il Festival si chiude domenica sera con l'emozionante performance di Shabaka and the Ancestors.
E da segnalare sono anche le iniziative collaterali al festival, tutte di grande interesse: mostre, dibattiti, workshop e concerti di intrattenimento nel Parco del Consiglio d'Europa, adiacente al Cankarjev Dom.
Artistic Directors: Bogdan Benigar, Pedro Costa
Info e programma completo su http://www.ljubljanajazz.si/index.php/en
Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Musica e Spettacoli'.