Le voci

Stai visualizzando una notizia archiviata. Eventuali date presenti in questa pagina possono far riferimento ad anni passati. Per le notizie correnti vai all'Home Page.

L'Istituto CERVANTES di Milano presenta mercoledì 11 gennaio alle ore 17.30 alla Sala Bartoli il monologo Las voces di Claudio Magris, storia di un uomo che parla soltanto con le segreterie telefoniche di donne. Il monologo sarà interpretato dall'attore Pepe Martín, molto noto in Spagna per il suo impegno teatrale, cinematografico e televisivo. Pepe Martín interpreterà poi il monologo Haber sido, accompagnato dalla chitarra.

L'ingresso è gratuito fino all'esaurimento dei posti disponibili. Lo spettacolo si terrà in lingua spagnola.

Comunicato stampa

"Un evento speciale mercoledì 11 gennaio alla Sala Bartoli: va in scena alle 17.30 infatti un recital dell'attore Pepe Martín su monologhi di Claudio Magris. L'attore spagnolo reciterà Las voces e Haber sido. All'iniziativa organizzata dall'Istituto Cervantes - che sarà a ingresso libero - sarà presente l'autore."

L'Istituto Cervantes di Milano organizza una interessante iniziativa nella giornata di mercoledì 11 gennaio, che coinvolge la drammaturgia di un grande scrittore triestino come Claudio Magris.

Alle ore 17.30 alla Sala Bartoli del Teatro Stabile del Friuli-Venezia Giulia, andrà in scena infatti un recital dell'attore spagnolo Pepe Martín su monologhi di Claudio Magris. L'entrata allo spettacolo sarà libera, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Se all'intensità di Haber sido sarà affidato l'epilogo della serata, l'interpretazione de Les Voces rappresenterà il momento centrale: il pubblico triestino ha già avuto modo di applaudire e conoscere la dura bellezza di questo monologo (lo Stabile regionale ne ha ospitato una messinscena per la regia di Ugo Chiti, protagonista Marco Natalucci, nell'ambito del Primo Festival della Drammaturgia Contemporanea del 1996) che pone al proprio centro la vicenda di un uomo che nel tentare un approccio con una donna, incappa nella segreteria telefonica di lei, e da lì inizia un singolare e delirante rapporto con queste sintetiche "voci" femminili...

Un testo che denuncia solitudini e nevrosi dell'uomo contemporaneo con cinismo, ironia, delicatezza, doti che Claudio Magris profonde nella sua scrittura teatrale, affidata in quest'occasione al talento di un ottimo attore spagnolo.

Pepe Martín ha già recitato a Madrid i due monologhi dell'autore triestino e con rinnovata emozione si accosta ai testi ora, davanti a un pubblico di lingua italiana, che potrà assistere all'inusuale esperienza di vedere uno spettacolo di prosa in una edizione straniera.

Pepe Martín è laureato in Giurisprudenza all'Università di Barcellona ed ha studiato interpretazione e regia a Parigi con maestri quali Jean Vilar, Jean Louis Barrault, Jacques Lecoq, impegnandosi poi sia nel cinema che nel teatro, con ottimi esiti e ottenendo prestigiosi premi nazionali. Pepe Martín cura anche adattamenti e regie e interessanti programmi di docenza.

Per la messinscena de Las voces l'interprete (che è anche regista) si è avvalso della collaborazione dell'attrice Paca Gabaldón per la voce femminile delle segreterie, la traduzione è firmata da Pedro Luis Ladrón de Guevara, lo spazio scenico è di José Luis Raymond, il disegno luci è concepito da Andrés Beladiez. In entrambi i monologhi accurato è l'accompagnamento musicale.

L'ingresso è libero. Informazioni anche sul sito www.ilrossetti.it. e al tel. 040/3593511.

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Spettacoli'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+