Stai visualizzando una notizia archiviata. Eventuali date presenti in questa pagina possono far riferimento ad anni passati. Per le notizie correnti vai all'Home Page.
Venerdì 14 aprile, alle ore 21:30, nell'ambito della rassegna Ritratti Italiani in corso presso il Teatro Miela, Bonawentura presenta uno spettacolo - concerto di Marco Parente.
Ingresso: 10,00 Euro
Musicista, scrittore, autore di testi per il teatro, Marco Parente nasce a Napoli nel 1969 e vive a Firenze fin dall'inizio degli anni '90.
Come batterista, dopo alcune militanze in gruppi locali, partecipa alla realizzazione in studio di "Ko de Mondo" e "Linea Gotica" dei CSI. Nel corso della sua brillante carriera Marco Parente ha collaborato e collabora con alcuni dei nomi più interessanti del panorama musicale italiano: (Carmen Consoli, La Crus, Manuel Agnelli, Cristina Donà, Bandabardò, Patty Pravo) e partecipa a diverse iniziative dedicate al teatro, alla scrittura ed alla poesia, collaborando ed esibendosi in reading in compagnia, tra gli altri, di Ferlinghetti, Ed Sanders, Anne Waldaman, John Giorno, Alejandro Jodorowsky e molti altri poeti e musicisti.
Dopo la pubblicazione del disco d'esordio, uscito nel 1997 "Eppur non basta", Marco Parente ha prodotto numerosi album.
L'avventura discografica di Marco Parente è ripresa nel 2005 con la pubblicazione da parte di Mescal di un nuovo singolo, "Il posto delle fragole" (cds in vendita con due bonus track: Reperto Ritrovato e Altopiano Parlante), che anticipa l'uscita del primo di due album; non un album doppio, ma due lavori assolutamente diversi per umore, suoni e atmosfere. Gli album, intitolati entrambi Neve Ridens, si distingueranno inoltre nella parte grafica del titolo: il primo avrà la parola Ridens cancellata, il secondo, ovviamente, la parola Neve.
I musicisti che hanno partecipato a questo nuovo progetto sono:
Asso Stefana - chitarre
Enzo Cimino - batteria di custodie
Enrico Gabrielli - fiati, piano
Gionni Dell'Orto - bassi
Fonte: www.miela.it