Stai visualizzando una notizia archiviata. Eventuali date presenti in questa pagina possono far riferimento ad anni passati. Per le notizie correnti vai all'Home Page.
I migliori cortometraggi internazionali daranno vita dal 30 giugno all' 8
luglio, a Trieste, alla settima edizione di "Maremetraggio", il
festival internazionale del corto.
La manifestazione, ormai consolidata sia tra il pubblico che tra gli addetti
ai lavori, ha come sempre lo scopo di far conoscere i nuovi registi di
talento e quelli che non riescono ad avere la giusta visibilità nei normali
circuiti cinematografici.
La sezione "Maremetraggio" vede in gara diversi corti italiani e stranieri, vincitori dei più importanti festival europei. Tra questi, il pluripremiato "Trevirgolaottantasette", in cui Valerio Mastandrea esordisce come regista e sceneggiatore, affiancato da un cast di nomi importanti come Jasmine Trinca e Elio Germano. In competizione ci sarà anche "L' aria", interpretato da Claudia Pandolfi e prodotto da Rolando Ravello, presente come attore in un altro corto, intitolato "Il ragno e la mosca". Il corto "Mai dove dovremmo essere" vedrà invece Sergio Rubini interpretare la parte del protagonista.
Ma anche quest' anno la nutrita selezione dei corti sarà affiancata dalla presenza di alcuni lungometraggi. Si tratta di opere prime di registi che hanno iniziato la loro carriera con un corto: per la sezione "Ippocampo" questa edizione vedrà in gara fra loro 8 film fra cui "La cura del gorilla" con Claudio Bisio e Stefania Rocca, "E se domani" con il duo Luca e Paolo affiancati da Sabrina Impacciatore, "Mater Natura" con Maria Pia Calzone e Vladimir Luxuria e "Tu devi essere il lupo" con Ignazio Oliva.
A completare il ricco programma del festival e a sottolineare l'importanza della multiculturalità che da sempre caratterizza Trieste, la sezione "Cei" vedrà sfidarsi fra loro 11 corti di altrettanti registi provenienti da paesi del centro Europa.
Anche per questa edizione, infine, Maremetraggio ha voluto pensare alle scuole e al mondo dei giovanissimi aspiranti filmaker, per i quali verrà riproposto il premio "Corallino", destinato al miglior cortometraggio a tema libero realizzato dalle scuole secondarie inferiori e superiori a livello nazionale.
Punto di forza del festival sarà anche quest' anno il "Maremetraggio Village", un ampio spazio ricavato nello splendido scenario di Piazza della Borsa, nel centro di Trieste, dove chiunque potrà assistere e prendere parte a dibattiti con esperti, attori e registi.
Un' ulteriore conferma dell'attenzione e dell'amore per il cinema verrà data dall'allestimento, durante la settimana del festival, della mostra "Rossellini Cantastorie". Nella mostra, organizzata in ricordo del centenario della nascita di Roberto Rosselini, verranno proiettati alcuni cortometraggi inediti che hanno rappresentato il primo contatto del Maestro con il cinema. Come dire che anche i grandi hanno cominciato da "piccoli"...
VENERDÌ 30 GIUGNO 2005
18.30
Maremetraggio Village in P.zza della Borsa
Inaugurazione della mostra "Roberto Rossellini Cantastorie"
21.00
Cinema Estivo Giardino Pubblico - Inaugurazione 7° edizione Festival
Maremetraggio
21.30
Sezione MAREMETRAGGIO/CEI
REMAIN UPRIGHT!! di Kristijan Risteski - 13'
TOZ di Fatih Kizilgök - 14'
BEFORE LIFE, AFTER DEATH di Dragomir Sholev - 14'
OH PARTIGIANO! di Ernesto Lama - 2'
NEON di Francesco Cannito - 13'
EL DESCAMPADO di Pedro Touceda - 10'
RUNAWAY di Michele Alhaique - 11'
A seguire Sezione IPPOCAMPO
... E SE DOMANI di Giovanni La Pàrola - 90'
SABATO 1 LUGLIO 2005
11.00
Maremetraggio Village in P.zza della Borsa
Incontro con Giovanni La Pàrola, Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu e...
(aperto a pubblico e giornalisti)
21.00
Cinema Estivo Giardino Pubblico
21.30
Sezione MAREMETRAGGIO/CEI - Proiezione corti in concorso:
PROSTASIA di Christos Nikoleris - 15'
GJENNOM MINE TYKKE BRILLER di Pjotr Sapegin - 13'
RECOIL di Billy McCannon - 13'
MORGENSCHWARM di Thomas Fröhlich - 9'
FRÄULEIN GERTIE di Lavinia Chianello e Tomás Creus - 5'
PUNTO DI VISTA di Michele Banzato - 6'
AL BUIO di Fabio Mollo - 10'
SNOOPER di Ilir Kaso - 5'
A seguire Sezione IPPOCAMPO
TU DEVI ESSERE IL LUPO di Vittorio Moroni - 95'
DOMENICA 2 LUGLIO 2005
11.00
Maremetraggio Village in P.zza della Borsa
Incontro con Vittorio Moroni, Ignazio Oliva, Valentina Carnelutti e... (aperto
a pubblico e giornalisti)
18.00
Maremetraggio Village in P.zza della Borsa
"2 giugno 1946: L'altra metà del voto" proposto dal FORUM DELLE DONNE di
Trieste
Intervengono Barbara della Polla, Dasa Grgic, Nikla P. Panizon, Ariella
Reggio.
21.00
Cinema Estivo Giardino Pubblico
21.30
Sezione MAREMETRAGGIO/CEI
(why do I keep going) FORWARD di Martijn Veldhoen - 6'
TREVIRGOLAOTTANTASETTE di Valerio Mastandrea - 13'
ALICE ET MOI di Micha Wald - 19'
BUONGIORNO di Melo Prino - 5'
BUTTERFLIES di Max Jacoby - 12'
ZIMA di Piotr Sobocinski Jr.- 4'
MAESTRO di Géza M. Tóth - 4'
A seguire Sezione IPPOCAMPO
QUANDO I BAMBINI GIOCANO IN CIELO di Lorenzo Hendel - 106'
LUNEDÌ 3 LUGLIO 2005
11.00
Maremetraggio Village in P.zza della Borsa
Incontro con Lorenzo Hendel, Bruno Stori e......... (aperto a pubblico e
giornalisti)
16.00
Maremetraggio Village in P.zza della Borsa
Progetto "LUNA PARK" in collaborazione con Scuola Holden e Fandango
Produzioni - lezione sul tema La scrittura per il cinema e la regia
con Chiara Balestrazzi e Luca Lucini
21.00
Cinema Estivo Giardino Pubblico
21.30
Sezione MAREMETRAGGIO/CEI
FARE BENE MIKLES di Christian Angeli - 17'
BEFORE DAWN di Bálint Kenyeres - 13'
MILK di Peter M. Burns - 10'
POST-IT di Michele Rho - 17'
TADEO JONES di Enrique Gato - 8'
FAMILY di Paul Sorin Damian - 9'
A seguire Sezione IPPOCAMPO
LA CURA DEL GORILLA di Carlo A. Sigon - 104'
MARTEDÌ 4 LUGLIO 2005
11.00
Maremetraggio Village in P.zza della Borsa
Incontro con Carlo A. Sigon, Sandrone Dazieri e... (aperto a pubblico e
giornalisti)
16.00
Maremetraggio Village in P.zza della Borsa
Progetto "LUNA PARK" in collaborazione con Scuola Holden e Fandango
Produzioni - lezione sul tema La fotografia e il montaggio con
Gherardo Gossi e Babak Karimi
21.00
Cinema Estivo Giardino Pubblico
21.30
Sezione MAREMETRAGGIO/CEI
AFTER THE RAIN di Dusan Gligorov - 14'
PODOROZHNI di Igor Strembitskyy - 10'
DUPLEX di Goran Trbuljak - 8'
BERE IL MARE di Guido Tortorella - 5'
KILLING THE AFTERNOON di Margaret Corkery - 9'
L'ARIA di Daniele Prato - 13'
SPECIALIZED TECHNICIANS REQUIRED: BEING LUIS PORCAR di Manuel Saiz - 1'
MAI DOVE DOVREMMO ESSERE di Davide Minnella - 20'
IL RAGNO, LA MOSCA di Emanuele Scaringi - 13'
A seguire Sezione IPPOCAMPO
SOPRA E SOTTO IL PONTE di Alberto Bassetti - 81' - fuori concorso
MERCOLEDÌ 5 LUGLIO 2005
11.00
Maremetraggio Village in P.zza della Borsa
Incontro con Alberto Bassetti, Isabel Russinova, Davide Rossi e... (aperto a
pubblico e giornalisti)
16.00
Maremetraggio Village in P.zza della Borsa
Progetto "LUNA PARK" in collaborazione con Scuola Holden e Fandango
Produzioni - lezione sul tema Il casting e la produzione con
Francesco Vedovati e Valeria Licurgo
21.00
Cinema Estivo Giardino Pubblico
21.30
Sezione MAREMETRAGGIO/CEI
COLPEVOLE FINO A PROVA CONTRARIA di Hedy Krissane - 12'
HIBERNATION di John Williams - 15'
PAPPA di Matias Armand Jordal - 11'
L'ULTIMO PISTOLERO di Alessandro Dominici - 9'
NOC V HOTELI di Matú\u0161 Libovic - 8'
LE BAISER di Stéfan Le Lay - 4'
ACQUA di Mauro Magazzino - 10'
Tour Jameson - fuori concorso
WE HAVE DECIDED NOT TO DIE di Daniel Askill - 11'
CHERNO NA BYALO di Andrey Tzvetkov - 4'
INÍCIO DO FIM di Gustavo Spolidoro - 6'
A seguire Sezione IPPOCAMPO
BASTA UN NIENTE... di Ivan Polidoro - 80'
GIOVEDÌ 6 LUGLIO 2005
11.00
Maremetraggio Village in P.zza della Borsa
Incontro con Ivan Polidoro, Lorenza Indovina, Gianni Ferreri e... (aperto a
pubblico e giornalisti)
17.00
"I figli strappati" - incontro con Fey von Hassel autrice del libro e
Massimo Spano regista del film, modererà Maurizio Cabona
18.00
Maremetraggio Village in P.zza della Borsa
Presentazione del libro "Il ventennio in celluloide" di Bruno Pampaloni e
Alberto Rosselli. A cura di Maurizio Cabona
21.00
Cinema Estivo Giardino Pubblico
21.30
Sezione MAREMETRAGGIO/CEI
SUNDAY AFTERNOON di Gaia Adducchio - 13'
FALLEN ART di Tomek Baginski - 6'
1 CLE POUR 2 di Delphine Noels - 15'
IL GIORNO IN CUI NIENTE SUCCESSE di Ramón Alòs Sánchez - 16'
DVER' di Vladimir Kott - 19'
VINCENT di Giulio Ricciarelli - 14'
THE GLASSWORKS di Aurel Klimt - 5'
ANGEL VARUH di Gorazd Lozar - 2'
A seguire Sezione IPPOCAMPO
AGENTE MATRIMONIALE di Christian Bisceglia - 89'
VENERDÌ 7 LUGLIO 2005
11.00
Maremetraggio Village in P.zza della Borsa
Incontro con Christian Bisceglia, Corrado Fortuna, Eleonora Giorgi e...
(aperto a pubblico e giornalisti)
17.00
Presentazione del film "Rockstalghia" con i registi Emanuele Barison e Romeo
Toffanetti. Interverranno Ferdinando Vicentini Orgnani e Piero Colussi
17.30
Maremetraggio Village in P.zza della Borsa
Tavolo rotonda "Opere prime: quale destino? Alla ricerca dello spettatore
perduto" modererà Carlo Tagliabue
21.00
Cinema Estivo Giardino Pubblico
21.30
COrtoiNCORSO
Proiezione speciale del film LA PASSERELLA di Davide Pettarini - 10'
Sezione MAREMETRAGGIO/CEI
ALONE TOGETHER di Duccio Chiarini - 15'
LOTTA LIBERA di Stefano Viali - 15'
TUTTO BRILLA di Massimo Cappelli - 15'
EKO di Goran Kapetanovic - 16'
Sezione CORALLINO
LA LADRA
Istituto Comprensivo "V. Reale" - Villaggio Mosè (AG) - 10'
CELL-GUM
ITIS "E. Majorana" - Genova - 2'
A seguire Sezione IPPOCAMPO
MATER NATURA di Massimo Andrei - 93'
SABATO 8 LUGLIO 2005
11.00
Maremetraggio Village in P.zza della Borsa
Incontro con Massimo Andrei, Maria Pia Calzone, Valerio Foglia Manzillo,
Vladimir Luxuria e.... (aperto a pubblico e giornalisti)
18.00
Maremetraggio Village P.zza della Borsa
Proclamazione dei vincitori delle varie sezioni
A seguire
Festa di chiusura del Festival al Kahunas - Molo Pescheria