Notizia inserita il 18/11/2013
I Mercoledì del Conservatorio
Autunno - inverno 2013/2014
Mercoledì 20 novembre 2013, ore 20.30
Ai 'Mercoledi' il piano recital di Markus Prause, interprete raffinato di J.S. Bach e delle 'toccate per clavicembalo', fondatore del music forum West-Vienna, compositore e camerista.
Il concerto e' organizzato in collaborazione con il Konservatorium Wien
Musiche di Johann Sebastian Bach (toccata G-Major BWV 916), Franz Schubert (Sonata C-Minor D 958), Joseph Marx (Klavierstück) e Fryderyk Chopin (sonata N. 3 B-Minor OP. 58)
TRIESTE - Personalità polivalente di interprete e compositore, di camerista e operatore musicale, l'artista Markus Praise sarà protagonista del piano recital in programma ai 'Mercoledì' del Tartini nella serata del 20 novembre (ore 20.30, Aula Magna di via Ghega), organizzato in collaborazione con il Konservatorium Wien. In programma pagine musicali di Johann Sebastian Bach (Toccata G-major BWV 916), Franz Schubert (Sonata C-minor D 958), Joseph Marx (Klavierstück) e Fryderyk Chopin (Sonata N. 3 B-minor op. 58)
L'ingresso è libero previa prenotazione, info tel. 040.6724911, www.conservatorio.trieste.it
Markus Prause è interprete raffinato di J.S. Bach e delle 'Toccate per clavicembalo', fondatore del Music Forum West-Vienna, compositore e camerista. Nato a Vienna, ha iniziato a suonare il pianoforte a cinque anni. È risultato più volte vincitore del 1o premio in concorsi giovanili (tra i quali il Federal Austrian Youth Competition "Jugend musiziert" - Premio Speciale "The Bösendorfer"); premiato in concorsi pianistici internazionali in Italia e in Austria (3o premio al Premio Yamaha a Stresa - Italia).
Ha debuttato al Konzerthaus Wien nelle celebrazioni del terzo centenario di J.S. Bach - 1985, eseguendo tutte le Toccate per clavicembalo, e da allora ha tenuto numerosi recital in Europa, Asia Orientale e Sud America. Ha registrato per la radio pubblica austriaca ORF; ha partecipato inoltre a numerosi festival (Festival di Vienna - Wiener Festwochen, Festival del 20o secolo Prag, il Bach-Festival di Salisburgo, il Festival Chopin di Gaming/Austria, la IGNM Festival/Stiria, l'April Spring Festival - Corea).
Markus Prause ha fondato il Music Forum West-Vienna, una piattaforma per spettacoli musicali nei distretti di Vienna e dedicata anche al sostegno della formazione dei giovani. Ha fatto una tournée in Argentina, tenendo un recital solistico presso il Salón Dorado del Teatro Colón di Buenos Aires, e in Bulgaria, in duo pianistico con la moglie Chen Chin-Lin, con un concerto al National Concert Hall "Sala Bulgaria".
Nel 250o anniversario di Mozart ha tenuto recital in Slovacchia, Albania, Bosnia e Ungheria. Ha effettuato una tournée molto apprezzata nei Caraibi e in Venezuela nel 2010, con un concerto con l'Orchestra Filarmonica Nazionale del Teatro Teresa Carreno di Caracas. Esegue opere di importanti compositori austriaci contemporanei, anche sotto la loro direzione (E. Krenek, F. Cerha, R. Weissensteiner), e opere da lui stesso composte al Wiener Musikverein e Konzerthaus Wien e in festival internazionali. È attivo inoltre come camerista (duo pianistico, duo violino-pianoforte e Liederistica). Ha effettuati registrazioni radiofoniche e CD (in occasione dell'anno Schubert-Brahms - 1997).
Attualmente è membro della facoltà del Konservatorium Wien, dove è docente di pianoforte principale e di accompagnamento vocale. Tiene anche corsi di perfezionamento e seminari in diversi Paesi (Slovacchia, Albania, Taiwan e altri).
Johann Sebastian Bach (Toccata G-major BWV 916), Franz Schubert (Sonata C-minor D 958), Joseph Marx (Klavierstück) e Fryderyk Chopin (Sonata N. 3 B-minor op. 58)
Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Musica e Spettacoli'.