Notizia inserita il 11/12/2008
Progetto Emozione e Mathesis 2008/09
Viaggi di Note
Video audio conferenze - concerto
dicembre 2008 - maggio 2009
Sotto l’egida di Emozione e Mathesis, quest’ultima intesa come disciplina musicale, avranno luogo tre eventi secondo la formula innovativa della Video audio conferenza-concerto
Suggestioni mediterranee
Venerdì 12 dicembre 2008 - Trieste - Casa della Musica (via Capitelli, 3) - ore 20.30
Viaggio dal Medio Oriente all’Europa, quale emblema del ponte tra la cultura araba e quella occidentale.
La modalità come essenza della musica greca.
Similitudini tra la musica greca e la musica arabofona: maqam e maqami.
Accenni agli strumenti musicali usati nelle zone continentali della Grecia e nelle isole; similitudini con alcuni strumenti arabi.
L’importanza della danza nella cultura greca.
Descrizione di alcune forme di danza e breve dimostrazione pratica su brano registrato
Cinzia Merletti - moderatore
Vassilis Polizois (Accademia Ellenica per le Culture e le Arti Mediterranee) - relatore
Concerto del Gruppo musicale greco MESOGEA
Tra Oriente ed Occidente…
Mercoledì 25 febbraio 2009 - Trieste - Teatro Miela - piazza Duca degli Abruzzi 3 - ore 20.30
febbraio 2009 - Gorizia - Auditorium della Cultura Friulana
Le influenze reciproche tra le musiche, i legami tra la musica colta e la musica popolare
Cinzia Merletti - moderatore
Dario Marusic - relatore
Intrattenimento musicale per violino e tamburitza
con Cristina Verità e Alfredo Lacosegliaz
WindRose - musiche composte nei variegati stili che si rincorrono e intrecciano nella MittelEuropa,
Tesi: una melodia esprime il proprio senso senza l'aiuto di masse sonore
Ipotesi: WindRose
Concerto di Corrado Rojac - fisarmonica classica
Fama e mito della Stella dell’Oriente Oum Kalthoum
Venerdì 27 marzo 2009 - Trieste - Teatro Miela - piazza Duca degli Abruzzi 3 - ore 20.30
marzo 2009 - Gorizia - Auditorium della Cultura Friulana
Walid Mahmoud Hussein Shosha (prof. of musical criticism the Higher Institute, the Egyptian Academy of Arts - Cairo) relatore
Analisi degli aspetti più significativi storico-culturali della musica egiziana attraverso la grande figura della cantante Oum Kaithoum
Proiezione di un video riguardante la vita della cantante ed eseguito un
Concerto di musiche egiziane con voce femminile e liuto
a cura di amici Gioventù Musicale di Trieste
con il contributo di: Assessorato alla Cultura della Regione Friuli Venezia Giulia, Assessorato alla Cultura della Provincia di Trieste, Assessorato alla Cultura del Comune di Trieste
con il patrocinio di: Ministero della Pubblica Istruzione - Ufficio scolastico della Regione Friuli Venezia Giulia, Comune di Trieste