"Mezzanotte in Musical!" per le popolazioni colpite dal terremoto

Notizia inserita il 16/04/2009

"Il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia - d'intesa con la Littlestar, produzione del musical MAMMA MIA! - organizza giovedì 30 aprile Mezzanotte in Musical!, un concerto di beneficenza per il Teatro Stabile d'Abruzzo e le popolazioni colpite dal terremoto. In scena, con un programma straordinario incentrato sul repertorio del musical, le star di MAMMA MIA!"

Il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia - d'intesa con la Littlestar, produzione del musical MAMMA MIA! - organizza un grande Concerto di Beneficenza in favore del Teatro Stabile d'Abruzzo e delle popolazioni colpite dal gravissimo terremoto. Il concerto - intitolato Mezzanotte in Musical - si terrà al Politeama Rossetti giovedì 30 aprile, con un orario d'inizio insolito - a mezzanotte - che si è reso necessario proprio perché protagonisti dell'evento saranno le star e gli straordinari artisti del cast di MAMMA MIA!, in scena al Politeama Rossetti dal 22 aprile. A conclusione della replica dello spettacolo in programma per la serata del 30, tutti infatti prenderanno parte al Concerto di Beneficenza, interpretando arie e brani dai musical più celebri e amati.

È stata dunque molto calorosa la risposta che produzione e cast artistico di MAMMA MIA! hanno dato allo Stabile regionale, davanti alla proposta di prendere parte a un'iniziativa che sia d'aiuto al Teatro Stabile d'Abruzzo e ai terremotati: una generosità e una sensibilità ancor più apprezzabili, visto che giungono da una produzione internazionale.

«Il tragico terremoto a L'Aquila - ha dichiarato Judy Craymer, produttrice del musical MAMMA MIA! - è stato sentito da tutti noi, e speriamo che il ricavato di questo concerto di beneficenza possa, almeno in qualche piccola parte, andare ad aiutare tutti coloro che sono stati toccati da questo terribile evento».

Fin dal primo momento, invece, è stata naturale, e profondamente sentita la partecipazione del Presidente dello Stabile regionale Paris Lippi, del direttore Antonio Calenda - che per molti anni ha diretto quel Teatro e che de L'Aquila ha recentemente ricevuto anche la cittadinanza onoraria - e di tutto lo staff dello Stabile del Friuli Venezia Giulia, che vanta con i colleghi abbruzzesi importanti collaborazioni sia nel campo della produzione (era firmato da entrambi i Teatri l'applauditissimo Rappresentazione della Passione con Piera Degli Esposti), mentre è costante lo scambio di spettacoli fra i due enti (il musical Jeckyll & Hyde, il bellissimo La parola ai giurati con Alessandro Gassman figurano fra le produzioni dello Stabile d'Abruzzo ultimamente in scena al Politeama Rossetti e molte delle produzioni triestine da Opéra Comique a Vita di Galielo sono state ospitate all'Aquila). Immediata dunque la decisione di "fare qualcosa", usando naturalmente gli strumenti e i linguaggi di chi fa teatro, per gli amici abruzzesi, la cui sede è stata dichiarata inagibile, e in parte crollata, e non potrà essere recuperata prima di tre o quattro anni di lavori.

Ecco allora che lo Stabile regionale con gioia mette a disposizione la sala del Politeama Rossetti, il lavoro del proprio personale tecnico e amministrativo, le proprie forze organizzative, per la realizzazione di Mezzanotte in Musical. spettacolo che nasce da una necessità urgente ma che sta assumendo le sembianze di un evento artisticamente importante, di alta qualità e di certo richiamo visto che potrà contare sull'eccellenza di un cast internazionale di primo livello, che si produrrà in esecuzioni di interessanti e famose arie dai musical più belli della storia di questo genere...

Sul palcoscenico regaleranno al pubblico tutta la loro perizia e la loro travolgente energia i membri del cast di MAMMA MIA!: un ensemble di livello pari, sarebbe difficilissimo da radunare per una diversa occasione. Li ammireremo in un repertorio molto interessante, una selezione di brani tratti dai musical di Broadway e del West End.

Tutti saranno in scena a mezzanotte del 30 aprile, per una performance indimenticabile, intensa, da non perdere per il pubblico, che durerà poco più di un'ora: i biglietti saranno in vendita al prezzo unico di 20 euro e l'intero incasso della serata sarà devoluto al Teatro Stabile d'Abruzzo.

Sono stati invitati a Trieste, per seguire l'evento il direttore organizzativo dello Stabile d'Abruzzo Federico Fiorenza ed il direttore artistico Alessandro Gassman, che probabilmente saranno presenti a Mezzanotte in Musical.

La prevendita dei biglietti partirà presso i consueti punti vendita del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia da venerdì 17 aprile: nelle giornate di venerdì 17 e sabato 18 aprile verrà data una prelazione per l'acquisto a coloro che sono già in possesso del biglietto per il musical MAMMA MIA!. Da martedì 21 la vendita dei posti sarà aperta a tutti gli interessati.

Ulteriori informazioni sul sito www.ilrossetti.it o al numero del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia 040.3593511.

Secondo comunicato

"Mezzanotte in Musical: il 30 aprile a mezzanotte al Politeama Rossetti grande concerto del cast di MAMMA MIA!. L'incasso sarà devoluto al Teatro Stabile d'Abruzzo e alle popolazioni terremotate. In programma brani tratti dai musical più celebri di Broadway e del West End, da Dirty Dancing a Rent da West Side Story a MAMMA MIA!, con più arie in prima esecuzione per l'Italia. Lo spettacolo, ricco di musica e coreografie, nasce dall'intesa fra il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia e la Littlestar, produttrice di MAMMA MIA!"

Mezzanotte in Musical: il cast e le star di MAMMA MIA! saranno impegnate - giovedì 30 aprile con inizio a mezzanotte - in uno sfavillante concerto, tutto incentrato sul repertorio dei maggiori musical di Broadway e del West End, ricco di ottima musica e belle coreografie, assoli e numeri d'assieme...

La serata regalerà momenti brillanti, di altissima qualità artistica e divertenti, ma non si limita a ciò: ha uno scopo importante. Nasce infatti dall'intesa fra il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia e Littlestar, produzione del musical MAMMA MIA!, che ha aderito con entusiasmo alla proposta di realizzare un'iniziativa in favore del Teatro Stabile d'Abruzzo e delle popolazioni colpite dal tragico e recente terremoto.

Tutto il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia è stato profondamente partecipe della situazione drammatica vissuta dal Teatro Stabile d'Abruzzo, diretto da Alessandro Gassman, e con cui è attiva da sempre una stretta reciprocità e collaborazione: basti pensare alla coproduzione diretta da Calenda Rappresentazione della Passione con Piera Degli Esposti, agli spettacolo firmati dagli abruzzesi ospitati al Politeama Rossetti (fra tutti, il musical Jeckyll & Hyde e La parola ai giurati) e ai tanti spettacoli nati a Trieste - da Opéra Comique a Vita di Galileo - andati in tour all'Aquila...

La sorte della sede storica dello Stabile all'Aquila, collassata nella parte destinata al pubblico e agibile forse appena fra tre o quattro anni è stata molto sentita da tutto lo staff dello Stabile del Friuli Venezia Giulia, tanto che è sorto spontaneo e immediato il desiderio di "fare qualcosa" per i colleghi in difficoltà, usando naturalmente i linguaggi di chi fa teatro.

E la presenza sul palcoscenico del Politeama Rossetti degli eccellenti interpreti di MAMMA MIA! ha offerto un'occasione di spettacolo davvero preziosa, rarissima, sia per quello che saranno la qualità e il livello artistico e professionale dello show offerto, sia per l'occasione davvero incredibile di ascoltare a Trieste, e dalla voce di notevoli protagonisti del musical del West End, interpretazioni di arie celebri, molto amate e popolari di musical, ma anche di alcune eccezionali "chicche", brani che saranno interpretati dal vivo in "prima assoluta" per l'Italia.

Fra questi - sfogliando il ricco programma del concerto - vanno menzionate almeno The time of my life tratto da Dirty Dancing (che a Londra e New York è diventato un applaudito musical, dopo la versione cinematografica), poi For Good da Wicked uno dei musical più belli e premiati degli ultimi anni, in scena oltreoceano dal 2003 e il Medley da Jersey Boys in cui il pubblico riconoscerà le musiche note e trascinanti di Frankie Vallie & The Four Seasons.

Sul palcoscenico ammireremo l'intero cast di MAMMA MIA! succedersi in numeri davvero brillanti, introdotti da due inedite presentatrici: la star dello spettacolo Jackie Clune (che stiamo applaudendo in questi giorni nel ruolo di Donna) e Geraldine Fitzgeral (che sulle scene del musical interpreta l'amica Tanya).

A questo proposito merita sottolineare il grande impegno e la generosa disponibilità che, sia dal punto di vista umano che professionale, la produzione e il cast di MAMMA MIA! hanno profuso nella preparazione del concerto: nonostante la tensione del debutto a Trieste e la fatica delle molte "doppie recite" in cartellone, tutti gli artisti hanno infatti trovato il tempo per provare canzoni, coreografie e numeri d'assieme costruiti proprio per Mezzanotte in Musical. Un'iniziativa che - ne siamo certi - stupirà per livello e completezza.

«Il tragico terremoto a L'Aquila - ha dichiarato Judy Craymer, produttrice del musical MAMMA MIA! - è stato sentito da tutti noi, e speriamo che il ricavato di questo concerto di beneficenza possa, almeno in qualche piccola parte, andare ad aiutare tutti coloro che sono stati toccati da questo terribile evento».

Mezzanotte in Musical si aprirà e chiuderà nel segno di MAMMA MIA!, rispettivamente con i due grandi numeri d'assieme Money e Mamma Mia, cui prenderanno parte tutti gli artisti del cast: protagonisti ed ensemble si alterneranno poi nei diversi momenti musicali e di danza. Ascolteremo canzoni molto note e coinvolgenti come That's amore e Great balls of fire o Feeling Good (che tutti conosciamo per la versione di Michael Bublé, ma che appartiene alla partitura del musical The Roar of the Greasepaint) e altri meravigliosi brani di musical.

In scaletta troveremo classici come West Side Stoy di Leonard Bernstein da cui un assieme maschile interpreterà la dolcissima Maria, e Chicago di Kander-Ebb-Fosse, uno dei più mitici longest running show di Broadway (dove ha debuttato nel 1975) da cui ascolteremo - interpretato dalle donne del cast - All that jazz.

Oltre alle già citate prime esecuzioni italiane da Wicked, Dirty Dancing e Jersey Boys, sarà inedito per i palcoscenici nazionali anche Awaiting you dal musical off-Broadway Myths and Anthems.

Ci si scatenerà poi con You can't stop the beat da Hairspray, altro grande momento d'assieme, mentre da un capolavoro recente come Rent ascolteremo Take it or leave it e la delicata Season of love. Poi Gary Watson e Miria Parvin - gli Sky e Sophie del musical - ci faranno sognare in Almost Paradise da Footloose.

Un regalo speciale verrà infine da Jackie Clune, la protagonista, che - appassionata di Mina e Gino Paoli - interpreterà Il cielo in una stanza: romantico e delizioso omaggio al pubblico italiano. A curare la parte musicale dello show è il musical director Carlton Edwards.

Saranno presenti alla serata gli attori della compagnia del musical Jeckyll & Hyde, una delle migliori produzioni del Teatro Stabile d'Abruzzo che nel novembre 2007 è stata ospite del cartellone Musical al Politeama Rossetti e che hanno accolto con entusiasmo la notizia del concerto di beneficenza.

Tutto questo, sarà in scena in Mezzanotte in Musical, giovedì 30 aprile a mezzanotte (orario insolito, ma necessario, visto che lo spettacolo è preceduto da una delle repliche serali di MAMMA MIA!): alcuni posti - al prezzo unico di 20 euro - sono ancora disponibili presso i punti vendita del Teatro Stabile regionale.

Lo Stabile regionale con gioia mette a disposizione la sala del Politeama Rossetti, il lavoro del proprio personale tecnico e amministrativo, le proprie forze organizzative, per la realizzazione di Mezzanotte in Musical: l'intero incasso della serata sarà devoluto al Teatro Stabile d'Abruzzo.

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Spettacoli'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+