Notizia inserita il 13/01/2015
I Mercoledì del Conservatorio autunno - inverno 2015
Il talentuoso pianista Mosè Andrich inaugura i concerti 2015 dei "Mercoledi' del Conservatorio": il suo piano recital è in cartellone il 14 gennaio al Conservatorio Tartini di Trieste. L'artista è stato selezionato dal Berklee College of Music di Boston per le clinics in programma nell'ambito di Umbria Jazz a Perugia
​Trieste - Ha iniziato a studiare pianoforte a soli sei anni per continuare a coltivare la sua passione tra Belluno, sua città natale, e il Conservatorio di Trieste. Sarà Mosè Andrich, giovane e talentuoso pianista, classe 1989, ad aprire la stagione 2015 de "I Mercoledì del Conservatorio", mercoledì 14 gennaio al Conservatorio Tartini di Trieste (Aula Magna ore 20.30), con un piano recital dedicato a musiche di Beethoven, Ravel, Liszt ma non solo. Mosè Andrich oltre ad avere la passione per le partiture classiche si è specializzato nel campo della musica jazz. Nei numerosi concerti che ha tenuto come solista spicca infatti un repertorio musicale che va dal classico-romantico agli standards della grande tradizione improvvisativa del '900. Per questa sua passione il prestigioso Berklee College of Music di Boston lo ha selezionato per partecipare alle clinics che si tengono ogni anno a Perugia nell'ambito di Umbria Jazz. Inoltre è anche autore di composizioni per piano che proporrà nel corso del concerto, e che nei prossimi mesi saranno raccolte in un disco.
Come sempre l'ingresso è libero, previa prenotazione: info 040.6724911 www.conservatorio.trieste.it
Mosè Andrich inizia lo studio del pianoforte all'età di sei anni sotto la guida di Katia Bellus all'Accademia "G. Rossini" della sua città. Dopo il diploma di liceo classico, si trasferisce a Milano dove studia per un anno al Conservatorio "G. Verdi" con Attilio Martignoni. Nel frattempo porta a termine gli studi all'Università Cattolica del capoluogo lombardo laureandosi in Lettere con una tesi sul giornalismo cattolico durante la prima guerra mondiale. La passione per lo strumento lo porta quindi a Trieste dove attualmente frequenta il Triennio di Primo Livello al Conservatorio "G. Tartini" nella classe del maestro Massimo Gon. Diversi i corsi di perfezionamento sostenuti con pianisti e docenti dei Conservatori europei, tra i quali si ricorda quelli con Peep Lassman, Wolfgang Watzinger e Christine Karajeva.
Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Musica e Spettacoli'.