Notizia inserita il 4/11/2008
TRIESTE INCONTRA LA MULTIVISIONE
RASSEGNA DI RACCONTI FOTOGRAFICI REALIZZATI CON VIDEOPROIETTORI
Venerdì 7 novembre 2008 ore 21.00: serata di proiezioni
Venerdì 14 novembre 2008 - ore 21.00: serata d'autore
Venerdì 21 novembre 2008 - ore 21.00: serata di proiezioni
Venerdì 28 novembre 2008 - ore 21.00: serata di proiezioni
2 mostre fotografiche aperte nelle serate delle proiezioni
TRIESTE
pressoVia dell'Istria 53
TEATRO DON BOSCO
(disponibile ampio parcheggio interno gratuito)
INGRESSO LIBERO
Apertura dalle 20.00 alle 23.00 nelle sole giornate delle proiezioni
IL CUORE SELVAGGIO DELL'AFRICA
immagini dall'Africa Australe di autori diversi
IN VIAGGIO, DIARIO PER IMMAGINI
per gentile concessione del Tucano Viaggi
autori: Guido Barosio e Valter Carasso
Ladri di fiori di Diego de Riz
Una poetica visione del presente e del passato nel fantastico momento della
fioritura nei campi di grano.
Attraverso gli occhi di Roberto Valenti
Cosa proviamo quando i nostro occhi incontrano lo sguardo degli animali?
Sguardi profondi, magnetici, inquietanti che scrutano dentro di noi. Sguardi che
stimolano stupore, angoscia, emozioni, e a volte ... un sentimento. Sguardi che
forse chiedono solo rispetto e invitano a riflettere, sull'ancestrale
rapporto che
lega l'uomo agli animali, nel cammino attraverso l'evoluzione. Occasioni rare,
preziose, per guardare dentro di noi attraverso gli occhi sinceri degli animali.
Biker's Life ... di Giorgio Cividal - Filò Multivisioni
Strade, viaggi, emozioni, sete di vento in sella alla moto,scoprire un
milione di
spiriti liberi come il tuo,in tutto il mondo, uniti dalla medesima passione:
fare del sogno Harley uno stile di vita...
Priviti di Roberto Ribaldi - Studio Fotografico Immaginare
Lo strano titolo di quest'opera è una parola rumena che significa "sguardo". E
sono proprio i volti, le espressioni della gente rumena ad avermi catturato nel
corso di un viaggio effettuato nel 2002 in questi luoghi. Le "danze rumene" di
Bela Bartok per pianoforte accompagnano le immagini.
Salire a Dio di Merlino Multivisioni
E' il viaggio personale di un alpinista alla ricerca del proprio "Io"
interiore, e la
sua necessità di esprimere un profondo senso di gioia e di
riconoscenza.
Tutti i colori del buio di Francesco Lopergolo - Il Parallelo
multivisione
La cosa più grande che si possa fare per un bambino non vedente è quella di
aiutarlo ad innamorarsi del mondo.
Visage di Roberto Tibaldi - Studio Fotografico Immaginare
"Sguardi passati, sguardi futuri, sguardi soggettivi ma tutti uguali. Sguardi di
genti diverse, sguardi di volti mai dimenticati. Volti di gente che passa, va e
resta.Volti simili.Volti che ricordano sempre qualcosa.Volti che esprimono.Volti
che reprimono.Volti distratti da volti.Volti di una strada e volti di
una vita mal formata.Volti e sguardi che sempre mi circondano". A.Barbaro
La vita in un film di Claudio Tuti
Le cose che contano nella vita sono le persone che ami, il passato che
ascolti e i ricordi che lasci. La nostra storia continua nella memoria
di chi ci ha amato.
Giorgio PAVAN e Rosamaria Salvi - Trieste: Viaggiatori irrequieti e curiosi, appassionati di montagna e di mare, sono sempre alla ricerca dei moti dell'anima che sanno suscitare culture lontane e paesaggi inusuali, pronti però a trovare motivi d'interesse ed a riconoscere la bellezza anche negli ambienti "di casa". Giorgio attraverso le immagini ed il loro intreccio cerca di ricreare lo stupore dei momenti vissuti per trasmettere l'intensità delle emozioni; Rosamaria - che come medico ha seguito alcune spedizioni extraeuropee - collabora con la sua sensibilità alla realizzazione dei racconti fotografici.
Roberto TIBALDI - Immaginare Studio Fotografico - Bra (CN): Nato a Bra nel 1959, appassionato di montagna, natura, musica classica e fotografia. Fa di quest'ultima passione la sua professione nel 1993, dopo aver lavorato presso il museo di storia naturale di Bra. Riesce a fondere tutti i suoi interessi nella multivisione, realizzando opere sia per espressione personale che su commissione.
Cristina e Franco TOSO - Merlino Multivisioni - Trieste: Cristina è una grande appassionata di musica mentre Franco è alpinista e fotoamatore. Assieme vivono la passione per la natura e i viaggi in vari paesi del mondo per documentarne usi e costumi. Nel 1998 si avvicinano alla multivisione scoprendolo mezzo adatto più di ogni altro a proporre le emozioni vissute nel corso delle loro esperienze. Cristina cura la scelta dei brani musicali e Franco si occupa della programmazione.
Valter BINOTTO - Possagno ( TV ): Da sempre attento osservatore della natura nei suoi cambiamenti: di stagione, di luce, di forme e colori; inizia a fotografare negli anni '80 per tentare di fermare i magici momenti di quelle osservazioni. Attualmente il suo impegno è far conoscere il nostro ambiente naturale attraverso le immagini, nei suoi molteplici aspetti: contribuendo così alla tutela e al rispetto di animali e paesaggi.