Concerto di musica da camera: Haydn Trio Eisenstadt

Notizia inserita il 22/02/2010

SOCIETA' DEI CONCERTI TRIESTE STAGIONE 2009 - 2010 IL ROSSETTI, 01 MARZO 2010 - ORE 20.30

Haydn Trio Eisenstadt

UNA DELLE FORMAZIONI PIU' CELEBRATE DELLA CAMERISTICA AUSTRIACA DI SCENA AL ROSSETTI LUNEDI' PRIMO MARZO: SERATA IN OMAGGIO AD HAYDN, MOZART E SCHUBERT

TRIESTE - Harald Kosik al pianoforte, Verena Stourzh al violino, Hannes Gradwohl al violoncello: sono i tre grandi musicisti dell' Haydn Trio Eisenstadt, uno degli ensembles di punta della musica da camera in Austria, noto per le interpretazioni della musica di Haydn e di altri repertori, anche se ciascun musicista del gruppo svolge una carriera indipendente dedicata particolarmente alla nuova musica. E per la gioia del pubblico musicale triestino, L' Haydn Trio Eisenstadt sarà di scena al Rossetti nella serata di lunedì primo marzo (ore 20.30), ospite della Stagione 2010 della Società dei Concerti di Trieste. In programma musiche di Haydn (Trio Hob. XV/27), Mozart (Trio KV 502) e Schubert (Trio op. 100).

Info: www.societadeiconcerti.net

Fondato nel 1992 il Trio ha studiato a Vienna e ha partecipato a masterclasses del Trio di Trieste, entrando anche per due anni nella sua Scuola Internazionale di Musica da Camera. Nel1994 l' Accademia Chigiana di Siena ha conferito al Trio il diploma d'onore come "miglior trio per pianoforte". Dal 1995 ha presentato un annuale ciclo di concerti al Castello di Esterházy a Eisenstadt, ha tenuto concerti, oltre che in Austria, in tutta Europa e negli USA ( Klangbogen - Festival a Vienna, Beethovenfest a Bonn, Haydn Biennale Vlaanderen in Belgio, Venyssel Festival in Danimarca, Haydn Festival in Giappone e al Museo Pushkin di Mosca. Nel 2006 l'Austria ha celebrato Wolfgang Amadeus Mozart e la scrittrice austriaca Ingeborg Bachmann; per l'occasione, nell'ambito del progetto "Bachmann to Music" Haydn Trio Eisenstadt ha suonato in oltre 20 concerti, tra cui a New York, Washington, Belgrado, Dublino e Vienna.

Dal 2002 il Trio collabora con i cantanti scozzesi Lorna Anderson (soprano) e Jamie MacDougall (tenore) nella presentazione, sia in concerto che in CD, degli oltre 429 arranggiamenti di Folksong composti da Haydn. Questo progetto è sostenuto da un vasto numero di sponsor sotto la supervisione di Marjorie Rycroft, della University of Glasgow, e del Haydn Institut di Colonia. La prima incisione mai completata, costituita da 19 CD, è stata pubblicata nel gennaio 2009. Nel 2002 il Trio inaugurò una nuova serie concertistica denominata ton art.project, allo scopo di presentare musica contemporanea nel contesto di altre forme d'arte. La discografia del Trio include la serie completa dei Trii con pianoforte di Haydn, Beethoven, Schubert e Mozart (per quest'ultimo ha ricevuto il premio "Wiener Flötenuhr" dalla Wiener Mozartgemeinde), oltre a musica contemporanea.

In occasione del bicentenario del 2009 il Trio ha dato vita, insieme al Haydn Festival di Eisenstadt, al progetto internazionale di composizione "D2H - Dedicated to Haydn" (www.d2h.at). Le "prime mondiali" di queste opere hanno luogo a Eisenstadt in questo periodo,e sono seguite da esecuzioni in tutto il mondo, con l' Haydn Trio Eisenstadt in qualità di ambasciatore musicale del Paese d Haydn: Parigi (Louvre), Londra (King's Place), Francoforte, Hannover, Basilea, Milano, Roma, Praga, New York (Metropolitan Museum), Washington (Library of Congress). Il Trio si sposterà poi in Australia, Sud Africa, Sud America, India, Cina e Giappone, eseguendo le nuove composizione insieme alla musica di Haydn.

www.haydntrioeisenstadt.at

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Spettacoli'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+