Stai visualizzando una notizia archiviata. Eventuali date presenti in questa pagina possono far riferimento ad anni passati. Per le notizie correnti vai all'Home Page.
Nell'ambito della manifestazione MiramarEstate, lunedì 8 agosto, alle ore 21:00, i Cameristi Triestini, diretti dal M° Fabio Nossal, presenteranno un concerto corale su musiche di Kálmán, Strauss, Benatsky e Lehár.
I "Cameristi Triestini" sono un'orchestra composta da giovani musicisti triestini diplomati presso il conservatorio "Tartini", il cui scopo è quello di diffondere la musica dal periodo barocco a quello romantico. La grande professionalità dell'insieme corale ha meritato ai "Cameristi" numerosi ed importanti riconoscimenti oltre ad un grande successo di pubblico e critica in campo internazionale.
L'Associazione culturale di cui il coro fa parte comprende anche i "Madrigalisti di Trieste" e il "Coro interreligioso di Trieste"
Per saperne di più visita il sito ufficiale dell'Associazione.
Lunedì 8 agosto alle ore 21 al Parco di Miramare, nell'ambito del programma di MiramarEstate, i Cameristi Triestini e il coro dei Madrigalisti di Trieste diretti dal M° Fabio Nossal eseguiranno un concerto dal titolo La musica degli Asburgo.
Il concerto è un viaggio fra arie, duetti, terzetti tratti da alcune tra le più belle pagine di operetta che coinvolgeranno anche tre cantanti solisti: Silvia Dalla Benetta, soprano lirico leggero di coloratura che alterna l'attività lirica all' operetta, alla musica sacra e da camera; Gisella Sanvitale, soprano triestino che ha debuttato al Teatro "Verdi" e che si dedica prevalentemente al repertorio operettistico e alla preparazione tecnico-vocale del Coro d ei Madrigalisti triestini; Andrea Binetti, tenore triestino anch'egli specializzato nel repertorio della "piccola lirica" e ospite anche quest'anno del Festival Internazionale dell'Operetta organizzato dal Teatro lirico "Giuseppe Verdi" per il quale riveste un ruolo in "Pipistrello" e in "Gasparone".
I Cameristi triestini sono un'orchestra composta da giovani musicisti diplomati al Conservatorio Tartini di Trieste che ha al suo attivo diversi concerti in ambito nazionale e internazionale, la partecipazione a trasmissioni radio e tv e registrazioni CD. Creatore di questa formazione orchestrale è il M° Fabio Nossal che ha fondato anche i Madrigalisti triestini e che personalmente svolge un'intensa attività in Italia e all'estero come direttore d'orchestra, di coro&n bsp; e di organista.
Di Emmerich Kálmán saranno eseguite arie dalla Bajadera, dalla Contessa Mariza e Principessa della Csardas. Seguiranno due brani da Il Pipistrello e Sangue Viennese di Johann Strauss oltre al famoso valzer Sul bel Danubio blu. In chiusura di programma un tributo a Franz Lehàr e alla Vedova allegra, di cui saranno interpretati diversi brani, in occasione dei 100 anni dalla prima rappresentazione di questo capolavoro.