Notizia inserita il 26/02/2008
Comincia con una serata all'insegna della musica e della poesia l'attività del 2008 dell'Associazione per la Cooperazione Italo Peruviana di Trieste (A.C.I.P.). Giovedì 28 febbraio alle 20.30 presso la Sala del Ferdinandeo di via Caduti di Nassirya 1 (sede del MIB) si svolgerà una serata dal titolo "Panorama Latinoamericano - Musica e poesia di Perù, Argentina, Colombia. Cuba, Venezuela", con il concerto del gruppo Chirikè.
La manifestazione, oltre a promuvere la diffusione l'incontro tra culture diverse attraverso la musica, ha scopo benefico: l'incasso della serata (a ingresso gratuito e offerta libera) sarà infatti devoluto a progetti di cooperazione con le popolazioni bisognose del Perù di cui l'A.C.I.P. si fa promotore.
Il gruppo musicale Chiriké promuove la diffusione di generi musicali dell'America Latina poco conosciuti, ma originali e coinvolgenti. In particolare, propone la musica musica afro-peruana (costa del Perú) e la musica "llanera" (Venezuela e Colombia). Il repertorio include inoltre pezzi di musica tradizionale originali di Cuba e altri paesi latinoamericani. Per ricreare questi stili, i musicisti suonano diversi strumenti tipici. La sonorità del gruppo è arricchita da influenze mediterranee, classiche e jazzistiche che mettono in nuova luce lo stile folk tradizionale del repertorio latino-americano. Il sound è acustico ed è caratterizzato da canto femminile, cori, flauto, chitarre, basso e percussioni. I musicisti che collaborano al progetto CHIRIKÉ provengono da diversi paesi (Venezuela, Argentina, Italia, Tunisia, Slovenia), vivono principalmente nella nostra città e hanno in comune una lunga esperienza nella musica etnica latino-americana e in quella jazz. Parte della formazione proviene dall'orchestra Ocho Rios, una delle primissime formazioni di salsa e latin-jazz italiane. La formazione è un sestetto che attualmente comprende Romano Baldassi (basso), Jacques Centonze (bongoes, cajón, percussioni), Eduardo Contizanetti (chitarra solista, cuatro), Barbara Dall'Armi (voce solista, percussioni), Zinajda Kodric (flauto, coro), e Juan Vladilo (canto, chitarra, cuatro). Il progetto si avvale della collaborazione di altri musicisti, quali Leo Curri (flauto, coro, percussioni), Samo Juznic (chitarra solista), Giovanni Toffoloni (basso), e Adriana Vasques (voce solista).