Natale in musica a Muggia

Notizia inserita il 13/12/2007

Natale in musica a Muggia. Concerto gospel "The Magical Sounds of Christmas"

Il Concerto gospel dei Chicago Spirituals, "The Magical Sounds of Christmas" con Daniela Pobega e l'Orchestra Sinfonica Regionale i grandi appuntamenti musicali del Natale a Muggia

Concerti corali nelle chiese, "Girotondo" d'arpe celtiche, Concerti sotto l'albero con l'eccezionale esibizione del gruppo vocale gospel Chicago Spirituals e in teatro con la splendida voce di Daniela Pobega, esibizioni di gruppi bandistici e Capodanno in Piazza. E' estremamente ricco e di alto livello il programma musicale delle iniziative culturali promosse quest'anno dal Comune di Muggia in occasione delle Festività natalizie 2007 "Dicembre in Piazza 2007".

Nel dettaglio, sabato 15 dicembre ad allietare il pomeriggio muggesano, sarà alle 17.30 il concerto della Banda Bulli e Pupe in Piazza Marconi. La serata di festa verrà conclusa alle 20.30 nel Duomo di Muggia con il Concerto a tema "Natale: la musica e i sentimenti" con protagonisti i Piccoli Cantori Città di Trieste e l'Ensemble Strumentale dell'Accademia di Musica e Canto corale.

Il coro di voci bianche " I Piccoli Cantori della Città di Trieste " è diretto dal 1976 dalla prof.ssa Maria Susovsky e fa parte dell' Accademia di Musica e Canto Corale di Trieste.

Ha conseguito premi in concorsi nazionali ed internazionali tra i quali: Arezzo, Prato, Neerpelt, Nantes, Bratislava, Llangollen.

Ha effettuato tournée , portando il nome della città di Trieste e molte volte come unico rappresentante dell'Italia, in Austria, Francia, Cecoslovacchia, Belgio,Ungheria, Galles, Svizzera, Germania, Spagna, Croazia e nella Repubblica ceca; si è esibito in Italia e in regione in più di mille concerti di beneficenza, in rassegne corali e festival.

Ha registrato per la RAI e per varie emittenti televisive; ha collaborato e collabora tuttora con il Teatro Comunale "G. Verdi" di Trieste. Il repertorio è molto vasto e comprende musiche polifoniche sacre e profane, antiche e moderne, folklore italiano e straniero (eseguito in lingua originale), musiche da film e musical.

Numerosi compositori contemporanei hanno scritto e dedicato le loro composizioni al coro. La discografia attuale comprende i "Carmina Burana" di C. Orff (Velut Luna -1997), la "Cantata della Natività del Signore" (G. Michelazzi -1999), e "Folklore internazionale" (insieme alla " Misa Criolla" - 1999). Nel dicembre 2005 è uscito il cd " Concerto di Natale" per tenore , coro di voci bianche e orchestra. Il coro è preparato vocalmente e artisticamente dal M° Maria Susovsky e dal M° Cristina Semeraro.

Domenica 16 dicembre alle ore 11 in Piazza Marconi avrà luogo il Concerto sotto l'albero della Filarmonica di S. Barbara. Momento clou della rassegna, il Concerto gospel della formazione Chicago Spirituals con Tecora Rogers, Betty Jones, Lanice Flagg, Corneal Harper jr. e Kevin Smith, che si potranno ammirare alle 16.30 in piazza Marconi. Ad esibirsi davanti al Duomo della cittadina istroveneta sarà la formazione ufficiale di uno spettacolo di grandissimo successo, "Spirit of Chicago", diretto da una autentica "gospel diva", Tecora Rogers: una voce che riesce a entrare subito nel cuore, potente, una delle più grandi interpreti del gospel a livello internazionale.

Con una coinvolgente performance, questa fenomenale formazione vocale porta l'ascoltatore in un viaggio a Chicago, città dove la musica Gospel è nata e si è sviluppata fino a diventare ciò che oggi tutti noi conosciamo e apprezziamo, ricreando l'autentica atmosfera delle Chiese Battiste afroamericane. Ascoltando Tecora Rogers & Chicago Spirituals, vi ritroverete a battere le mani a tempo di musica, e risulterà difficile trattenersi dal gridare "Halleluiah!" assieme a loro. Artista riconosciuta a livello internazionale, Tecora Rogers è apprezzata dal grande pubblico per il calore e per la capacità comunicativa della sua voce. Artista ad ampio spettro (cantante, autrice e produttrice), legata soprattutto al Gospel ed al Jazz, vanta prestigiose collaborazioni con importanti artisti Gospel (Barrett Sisters, Sue Conway, Melba Moore, The Clara Ward Singers, Albertina Walker, Jessie Dixon) e Jazz (Count Basie Orchestra, Ramsey Lewis, Vonn Freeman, Elbee Young, Roger Harris, Kurt Elling e Nick Colionne). Nel corso della propria carriera artistica ha avuto modo di esibirsi, oltre che negli States, in Svizzera, Francia, Italia, Spagna, Slovenia, Belgio, Germania, Cina, Tailandia e in Giappone. Da dieci anni conduce settimanalmente un proprio spettacolo presso la stazione televisiva di Chicago "Channel 19"; inoltre è impegnata anche in diversi programmi radiofonici. Ha prodotto quattro CD, sia in veste di solista che assieme alla sua formazione Chicago Spirituals.

Alle 20.30, il Duomo ospiterà infine l'esibizione del Cittanova Corale Ensemble diretto dal M° Maurizio Lo Pinto.

Martedì 18 dicembre alle ore 20 la Chiesetta di Santa Barbara ospiterà l'esibizione del Coro misto Fran Venturini di Domio.

Venerdì 21 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Verdi si terrà il Concerto dell'Orchestra Sinfonica Regionale del Friuli Venezia Giulia diretto dal M° Romolo Gessi, impegnato in una delle tre sole esibizioni regionali. In programma, musiche di Beethoven, Mozart, Dvorak e Anderson.

Domenica 23 dicembre alle 11 al Teatro Verdi appuntamento con il concerto dell'Associazione Folkloristica Ongia. A chiudere in bellezza, alle ore 20.30 , sempre al Teatro Verdi, ci sarà il Concerto di Natale con la Filarmonica di Santa Barbara.

Venerdì 28 dicembre alle ore 20.30 il Teatro Verdi ospiterà l'atteso Concerto "The Magical Sounds of Christmas" interpretate dalla celestiale voce di Daniela Pobega che sarà accompagnata sul palco da Massimiliano Cernecca (tastiere), Angelo Chiocca (sax), Francesco Cainero (basso) e Marco Vattovani (batteria), arricchito dalla coreografica esibizione di tip tap di Michela Bianco.

Daniela Pobega debutta nel 2004 al teatro Rossetti di Trieste con "Sogno di una notte di mezza estate", per la regia di Antonio Calenda e le musiche di Germano Mazzocchetti, nel ruolo di fata. Sempre con il maestro Mazzocchetti si esibisce nello spettacolo "Le musiche del teatro". Per il Festival estivo del Teatro Romano di Trieste, canta per la serata in onore dell'attrice Ariella Reggio. Nello stesso anno parte con la tournèe di "Pinocchio, il Grande Musical" della Compagnia della Rancia, con le musiche dei Pooh, la regia di Saverio Marconi e le coreografie di Fabrizio Angelini, nel ruolo di Fata Turchina.

Nel 2006 è Chiffon nella "Piccola Bottega degli Orrori" per la regia di Federico Bellone e Giorgio Secoli, e le coreografie di Gillian Bruce. Parte poi per la stagione invernale 2006-2007 con il musical "Jesus Christ Superstar" per la prima volta tradotto in italiano dalla Compagnia della Rancia, per la regia e coreografie di Fabrizio Angelini. Ha studiato alla Berklee Summer School at Umbria Jazz clinics di Perugia con Donna McElroy e Dennis Montgomery III dai quali ha ricevuto il diploma di "Outstanding Musicianship".

Ha inoltre cantato in un Ensemble Gospel formato dalla cantante Cheryl Porter, Kay Foster Jackson e Darrell Hill. E' stata voce solista dell' "Orchestra Civica Giuseppe Verdi" e della "Joplin Ragtime Orchestra" di Trieste. Attualmente è iscritta al Dams e studia canto con Shawna Farrell, direttrice della BSMT (Bernstein School of Musical Theater).

Sabato 29 dicembre alle 18.00 in una piazza Marconi illuminata dalle luci natalizie, si terrà il suggestivo Concerto sotto l'albero con il Quartetto jazz della popolare cantante e fisarmonicista Alessandra Franco inizialmente previsto per domenica 9 dicembre e rinviato a causa del maltempo.

Segnalata tra i migliori nuovi talenti del jazz italiano nella classifica "TOP JAZZ 2002", Alessandra Franco si esibisce in Italia come cantante di jazz, musica etnica e musica improvvisata, collaborando con diversi artisti (danzatori, attori, scultori, performer)nella creazione di nuovi spettacoli e tiene vari concerti come mezzosoprano. Docente cantore presso i "Civici Cori di Milano, è attiva anche nel campo della ricerca vocale, collabora con gruppi di musica elettronica ed ha al suo attivo diverse incisioni e collaborazioni con alcuni tra i migliori musicisti jazz. Dal 1999 collabora con la compagnia di danza contemporanea "Arenaréa" di Roberto Cocconi come cantante solista nello spettacolo "le Mura", nel 2000 compone con Alessandro Montello le musiche per lo spettacolo " La Terra" e la colonna sonoraper lo spettacolo teatrale su Tina Modotti "Accanto a Tina" di Luisa Vermiglio. Dal 2001 collabora con l'orchestra di fiati "Serenade Ensemble" come cantante di standard Jazz. Ha all'attivo vari CD tra i quali "Notes from the borderline" (2002) un'interessante rielaborazione di brani popolari provenienti da diverse parti del mondo mista alla musica improvvisata e ai brani originali e con il suo quintetto EARTHBEAT ENSEMBLE il CD "Los Lugares Del Sueño" segnalato tra i primi 20 migliori dischi nella classifica "TOPJAZZ 2002", e "Personalmente" e vanta partecipazione negli album: Canzoni di confine 2003 e 2004, Cjantant Endrigo (2004 ), Music "duo's " di U.T.Gandhi (2000) e "Fairland ". Nel 2005 partecipa al concerto "ECM progect "per la rassegna "Vocalia". Attualmente collabora con il quintetto "EARTHBEATENSEMBLE", con il trio d'archi CLOBEDA'S, in trio con Romani e Morpurgo, e in duo con EDUARDO CONTIZANETTI e in quartetto.

E siamo a lunedì 31 dicembre, serata di San Silvestro, caratterizzata dall'immancabile Festa in piazza "Aspettando il Nuovo Anno" con musica e divertimento per festeggiare l'arrivo del 2008 in Piazza Marconi.

Domenica 6 gennaio, giornata dedicata all'Epifania che come purtroppo ben si sa, tutte le feste porta via, a chiudere degnamente il periodo di iniziative natalizie "Dicembre in Piazza 2007" sarà alle 15 nel Duomo di Muggia l'esibizione del Coro "Lipa" di Basovizza e del gruppo di arpe celtiche "Girotondo d'arpe" di Trieste. La conclusione di "Dicembre in Piazza 2007" sarà affidata infine al Concerto della Banda Cittadina "Amici della Musica" al Teatro Verdi alle ore 18.30.

PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE CULTURALI DEL COMUNE DI MUGGIA

Sabato 15

· Vie e piazze ore 17.00 - Saltimbanchi e giocolieri
· Piazza Marconi ore 17.30 - Banda Bulli e Pupe
· Duomo ore 20.30 - Concerto "Natale: la musica e i sentimenti" con I Piccoli Cantori Città di Trieste e l'Ensemble Strumentale dell'Accademia di Musica e Canto Corale

Domenica 16

· Piazza Marconi, piazzetta Galilei ore 9.00 - 19.00- Mercato delle Pulci, Mercato dell'Hobbistica
· Vie e piazze ore 10.00 - Saltimbanchi e giocolieri
Piazza Marconi ore 11.00 - Concerto sotto l'albero della Filarmonica di S. Barbara
· Piazza Marconi ore 1630 - Concerto gospel dei Chicago Spirituals con Tecora Rogers, Betty Jones, Lanice Flagg, Corneal Harper jr. e Kevin Smith
· Duomo ore 20.30 - Cittanova Corale Ensemble diretto dal Maestro Maurizio Lo Pinto

Martedì 18

· Chiesa di Santa Barbara ore 20.00 - Esibizione del Coro misto Fran Venturini di Domio

Venerdì 21

· Teatro Verdi ore 20.30 - Concerto dell'Orchestra Sinfonica Regionale del Friuli Venezia Giulia diretta dal Maestro Romolo Gessi. Musiche di Beethoven, Mozart, Dvorak e Anderson

Sabato 22

Festeggiamenti per l'ingresso della Slovenia in Area Schengen

Domenica 23

· Piazza Marconi, piazzetta Galilei ore 9.00 - 19.00 - Mercato dell'Hobbistica e delle pulci
· Vie e piazze ore 10.00 - Saltimbanchi e giocolieri
· Teatro Verdi ore 11.00 - Associazione Folkloristica Ongia in concerto
· Teatro Verdi ore 20.30 - Concerto di Natale con la Filarmonica di Santa Barbara

Venerdì 28

· Teatro Verdi ore 20.30 - "The Magical Sound of Christmas" concerto con Daniela Pobega (voce), Massimiliano Cernecca (tastiere), Angelo Chiocca (sax), Francesco Cainero (basso) e Marco Vattovani (batteria) con esibizione di tip tap di Michela Bianco

Sabato 29

· Piazza Marconi - Concerto sotto l'albero ore 18.00 - Alessandro Franco Quartet

Lunedì 31

· Piazza Marconi - "Aspettando il Nuovo Anno" Festa in piazza

Domenica 6 Gennaio

· Duomo di Muggia ore 15.00 - Esibizione del Coro "Lipa" di Basovizza e del gruppo di arpe celtiche "Girotondo d'arpe" di Trieste
· Piazza Marconi ore 16.30 - Befaniadi
· Ricreatorio ore 18.00 - Lucciolata di Natale
· Teatro Verdi ore 18.30 - Concerto della Banda Cittadina Amici della Musica

MOSTRE

Sala comunale d'arte "Giuseppe Negrisin" e Museo d'arte moderna "Ugo Carà"
dal 7 dicembre 2007 al 12 gennaio 2008
Mostra "GIUSEPPE NEGRISIN"
a cura di Barbara Negrisin Cociani

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Spettacoli'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+