Note del Timavo

Notizia inserita il 23/09/2015

La Stagione Note del Timavo, organizzata dall'associazione culturale "Punto Musicale", nasce nel 1987 presso il suggestivo tempio di S. Giovanni in Tuba, alle foci del fiume Timavo a S. Giovanni di Duino nel Comune di Duino-Aurisina, ma dalla stagione 2004 si è ampliata ed evoluta abbracciando solidamente oltre a vari generi musicali come il jazz ed il Tango, due luoghi della regione quali il Castello di Miramare e il Castello di Colloredo di Monte Albano in provincia di Udine. La manifestazione, ha preso la denominazione di "Note del Timavo nei due castelli", nell'obiettivo di realizzare un itinerario musicale e storico artistico che articolandosi in due dei più significativi e simbolici castelli della regione Friuli-Venezia Giulia collegasse la popolazione giuliana e friulana attraverso la condivisioni di valori.

Locandina dell'evento Note del Timavo

Dal 2006,la manifestazione ha mantenuto la sede storica di S. Giovanni in Tuba (TS), ed il Castello di Colloredo di Monte Albano (UD).

Le successive edizioni, hanno visto anche l'introduzione di un "sentiero musicale" comunicato con la parola. Ospiti, il Prof. Maurizio Malaguti, docente di Filosofia Teoretica presso l' Università di Bologna, con alcuni appuntamenti dedicati all'ontologia della musica ed il Professor Giovanni Pierini, docente di Filosofia della Medicina presso la stessa Università, che ha analizzato la Musica quale Arte del religioso, assieme alla Medicina, nella veste primitiva della Filosofia. Gli incontri hanno il Patrocinio dell' Alma Mater Studiorum, Università di Bologna.

Note del Timavo è un'occasione d'incontro con alcuni dei personaggi piu' significativi e conosciuti del panorama musicale classico e jazz.

PROGRAMMA

Lunedì 21 settembre - ore 21.00

Chiesa di San Giovanni in Tuba (TS)
Riccardo Risaliti
pianoforte
musiche di musiche di J.S. Bach, C. Franck, F. Liszt

Lunedì 28 settembre - ore 21.00

Chiesa di San Giovanni in Tuba (TS)
duo violino-arpa
Šiškovič - Mallozzi

Lunedì 5 ottobre - ore 21.00

Chiesa di San Giovanni in Tuba (TS)
Cristiano Rossi e Roberto Noferini
violini
musiche di W.A. Mozart, G.B. Viotti, D. Milhaud, S. Prokofieff

Maggiori informazioni e contatti sul sito di Punto Musicale.

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Musica e Spettacoli'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+