Notizia inserita il 20/04/2015
Con uno straordinario omaggio alla compositrice turca Nazife Güran, proseguono gli appuntamenti per il cartellone dei "Mercoledì del ConservatorioTartini".
Il concerto, in programma il 22 aprile ore 20.30 in Aula Magna, che vedrà protagonisti Şebnem ünal - Soprano e Silvano Zabeo - Pianoforte, proporrà un ampio repertorio di Nazife Güran, una delle prime donne turche ad aver intrapreso la carriera di compositrice, nata a Vienna e trasferitasi in Turchia dove ha completato gli studi musicali.
Oltre alle pagine musicali della compositrice turca saranno eseguiti brani di Renan Koen, Muammer Sun, Aydın Karlıbel, İlke Karcılıoğlu, con testi poetici tratti da Yahya Kemal Beyatlı, Fürüg Ferruhzade, Muammer Sun, Ahmet Haşim, Ümit Yaşar Oğuzcan. Un vero e proprio viaggio tra musica e poesia, tra Oriente e Occidente affidato alla voce della soprano Şebnem Ünal, solista presso il Teatro di Stato di Istanbul e altri Teatri privati della Turchia e docente di Canto, Storia della Musica ed Estetica presso l'Istanbul State Conservatory, accompagnata al pianoforte da Silvano Zabeo.
Il concerto è stato organizzato in collaborazione con Istanbul Üniversitesi (Turchia).
Ingresso libero previa prenotazione, info 040.6724911 - www.conservatorio.trieste.it
Nata a Istanbul,dopo aver frequentato la Galatasaray High School, si è laureata in "Canto Operistico e Concertistico" al Mimar Sinan State University Conservatory, sotto la guida del Prof. Yildiz Dagdelen. Si è specializzata seguendo i corsi di Margarete Sparber, Kurt Moll e Eugene Rabine. Nel 1983 ha vinto il Primo premio al Concorso di Canto "Ren Gelenbevi" e nel 1988 ha vinto il secondo premio al Folk Song Contest Solo al Festival Internazionale Eistedfood di Cleveland in Inghilterra. Ha completato i suoi studi universitari superiori al MSU State Conservatory con una tesi dal titolo "Dizione e Fonetica nel contesto della connessione tra Lingua e Musica", con la consulenza del prof. Guzin Gurel. Nel 2001 ha completato il programma di dottorato di ricerca, all' Università di Istanbul sotto la guida di Muveddet Gunbay, presentando una tesi di "Analisi Comparativa tra la musica vocale ottomana ed europea nel periodo barocco".
Membro dell' "Istanbul Baroque Ensemble", diretto da Leyla Pinar, ha sostenuto i ruoli di Belinda nell'opera "Dido and Aeneas" di Purcell, di Venere ne "L'Europa Galante" di Andrè Campra e di Nerea nella "Deidamia" di Haendel in varie tournèe in Turchia e in altri Paesi.
Solista presso il Teatro di Stato di Istanbul e presso altri Teatri privati della Turchia, ha anche sostenuto le parti principali nel "Messiah" di Händel, nel "Requiem" di Fauré, nella "Matthäus Passion" di Bach, nel "Requiem" di Mozart e nei "Carmina Burana" di Carl Orff.
Nel 2003 si è esibita come "Dido" nel "Dido and Aeneas", opera messa in scena da Isil Kasapoglu per il Teatro "Semaver Kumpanya". Approfondisce i suoi studi, con particolare attenzione all'interpretazione della musica popolare, con la pianista e compositrice Renan Koen. Assieme a Renan e all'interprete classico Kemence Nermin Kaygusuz fonda, nel 2004, il gruppo "Melodicas Epicas" con il quale effettua tournèe in Turchia e in Svizzera.
Dal 1998 è docente di Canto, Storia della Musica ed Estetica presso l'Istanbul State Conservatory.
E'stato maestro sostituto al Teatro dell'Opera di Monte Carlo(Principato di Monaco), direttore musicale di palcoscenico al Teatro La Fenice di Venezia, responsabile musicale di palcoscenico per FerraraMusica nelle produzioni dirette da Claudio Abbado, maestro suggeritore al Teatro Verdi di Trieste. Collabora con Istanbul University (Turchia), Yokohama Arts Foundation e Lirica Art School - Tokyo (Giappone), Oper Dortmund (Germania), Ars Vocalis México (Messico), Vero Vision (Croazia),"Rossini in Wildbald"-Belcanto Opera Festival (Germania).
Ha tenuto masterclasses presso North Texas University (USA), Oulu University of Applied Sciences (Finlandia), Musik Hochschule di Stuttgart (Germania), Zagreb Academy of Music (Croazia), Toho Gakuen School of Music di Tokyo (Giappone). E' docente di Accompagnamento Pianistico presso il Conservatorio "G. Tartini" di Trieste.
Conservatorio di musica "Giuseppe Tartini"
Istituto Superiore di Studi Musicali
via Carlo Ghega 12 , Trieste
Fonte: Comunicato stampa
Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Musica e Spettacoli'.