Omini su l'orlo de una crisi de nervi

Notizia inserita il 25/10/2010

Omini su l'orlo de una crisi de nervi
26a STAGIONE DEL TEATRO IN DIALETTO TRIESTINO

Secondo appuntamento del Cartellone 2010-2011 della "XXVI STAGIONE DEL TEATRO IN DIALETTO TRIESTINO" organizzata e promossa da L'ARMONIA Associazione tra le Compagnie Teatrali Triestine (affiliata F.I.T.A.).

Venerdì 29 ottobre alle ore 20.30 nella sede del teatro "SILVIO PELLICO" di via Ananian a Trieste, il Gruppo Teatrale AMICI DI SAN GIOVANNI (F.I.T.A.) presenta la commedia brillante con canzoni "OMINI SU L'ORLO DE UNA CRISI DE NERVI" di Ruggero Zannier, regia di Giuliano Zannier.

Non è proprio L'Impresario delle Smirne di Carlo Goldoni, ma poco ci manca. E' comunque un levantino a proporre ai nostri eroi una tournée e non in Turchia, ma in Australia.

Ogni artista è sollecitato nel suo orgoglio ed è pronto ad ogni sacrificio pur di conquistare un posto di primo piano nel cast dell'ambita trasferta oltre oceano.

Lo spettacolo ci da modo di ascoltare un gruppo di artisti che calcano, con crescente autorità, la scena triestina di questi ultimi anni e di ascoltare un repertorio musicale con le più belle canzoni triestine, italiane ed americane degli anni '30 e '40.

A interpretare "OMINI SU L'ORLO DE UNA CRISI DE NERVI" sono, in ordine alfabetico: Giulia Bassanese, Alessio Colautti, Roberto Eramo, Leonardo e Ruggero Zannier.

Scene e costumi di Giuliana Artico. Luci e fonica di Enrico Martini. Regia di Giuliano Zannier.

Il Gruppo Teatrale AMICI DI SAN GIOVANNI (F.I.T.A.) vi dà appuntamento al Teatro "SILVIO PELLICO" di via Ananian (ampio parcheggio) i giorni 29, 30, 31 ottobre e 5, 6, 7 novembre 2010 (feriali ore 20.30 - domenica ore 16.30).

Prevendita biglietti alla Cassa del teatro un'ora prima dello spettacolo (040.393478) e al TICKETPOINT di Corso Italia 6/c - 1o piano (INTERO € 10,00 - RIDOTTO € 8,00 per gli spettatori sotto i 18 e sopra i 65 anni e per i soci CRAL, BIGLIETTO 1o VENERDI' € 7,00 - BIGLIETTO SPECIALE per i possessori della Maxi Card Bosco € 7,00). Il servizio di prevendita prevede la maggiorazione dei diritti pari a € 1,00 e per il cambio di turno durante la Stagione sarà applicata una commissione di € 0,50.

La manifestazione si svolge con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, della Provincia di Trieste, del Comune di Trieste e con il contributo della Fondazione CRTrieste.

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Spettacoli'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+