"Open day" al Conservatorio Tartini

Notizia inserita il 7/06/2010

"LO STRUMENTO CHE VORREI": PORTE APERTE AL CONSERVATORIO TARTINI VENERDI' 11 GIUGNO PER I GIOVANI TALENTI MUSICALI, LE FAMIGLIE, LE SCUOLE DI MUSICA REGIONALI

TRIESTE - Torna l'appuntamento di 'open day' al Conservatorio Giuseppe Tartini di Trieste, che si presenterà venerdì 11 giugno a studenti, famiglie, docenti e operatori della formazione musicale. La tradizionale iniziativa denominata "Porte aperte" riserva quest'anno tre specifici spazi di informazione e di approfondimento, che permetteranno di dettagliare le innovazioni conseguenti all'imminente adozione dei nuovi ordinamenti didattici.

Alle 10.30 è innanzitutto previsto l'incontro con i Direttori della Scuole di musica della regione FVG. Il Conservatorio Tartini promuove nuove forme di raccordo con le numerose scuole di musica esistenti sul territorio, o almeno con quella parte di esse che attua una formazione musicale strutturata e finalizzata, in ciò sostenuto anche dalle previsioni della legge 508/99. Sono allo studio diversificate e molteplici possibilità di interazione, dalla semplice adozione di modelli educativi e formativi a forme più complesse di accordo o convenzionamento, e tutte concorrono a costituire o a potenziare la filiera della formazione musicale sul territorio.

Alle 15.00 è in programma la presentazione dei corsi superiori di livello universitario, con particolare riferimento all'imminente introduzione dei nuovi ordinamenti didattici e ai nuovi corsi di primo livello che sono in attesa dell'approvazione ministeriale. Con la formula del part-time è consentita la contemporanea frequenza a corsi di primo livello dell'Università degli studi di Trieste.

Infine, alle 17.00 appuntamento con "Lo strumento che vorrei ...", un progetto per vedere, ascoltare, conoscere, incontrare, scegliere uno strumento musicale. Il progetto della Scuola di Didattica della Musica, realizzato in collaborazione con alcune Classi di Strumento del Conservatorio, è pensato in forma educativa e ludica in modo da avvicinare al mondo musicale giovani e bambini, ed offrire strumenti per un eventuale orientamento di interesse e di studio. La proposta si rivolge ai ragazzi della scuola primaria - in particolare alle ultime due classi - e secondaria di primo grado. A seguire (ore 18.00 circa) verrà effettuata una presentazione dei corsi della formazione musicale di base, anche in vista delle imminenti modifiche conseguenti ai nuovi ordinamenti didattici. La frequenza ai corsi della formazione di base, modulata con elementi innovativi, rimane caratterizzata da una flessibilità atta a consentire la contemporanea frequenza agli alunni iscritti alla scuola media e alla scuola secondaria superiore.

Le domande di ammissione a tutti i corsi del Conservatorio per l'Anno Accademico 2009 - 2010 potranno essere presentate entro il 15 luglio. All'indirizzo www.conservatorio.trieste.it sarà possibile accedere alle cinque sezioni principali in cui è strutturato il sito.

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Spettacoli'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+