Opening Band Live Music 2011

Notizia inserita il 18/05/2011

Importante: la scadenza del bando per l'iscrizione all'OPENING BAND LIVE MUSIC è stata prorogata al 10 giugno.

OPENING BAND LIVE MUSIC 2011
V edizione

É uscito il bando di partecipazione alla V edizione dell'OPENING BAND LIVE MUSIC, il concorso musicale per gruppi musicali emergenti dei Poli di Aggregazione Giovanile dell'Area Educazione, Università e Ricerca del Comune di Trieste.

La manifestazione è organizzata nell'ambito del progetto "Piani Locali Giovani - Città Metropolitane", promosso e sostenuto dal Dipartimento della Gioventù - Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con l'Anci Associazione Nazionale Comuni Italiani.

L'Opening Band Live Music nasce, nel 2007 presso i Poli di Aggregazione con la collaborazione dell'allora partner associazione Musica Libera, per dare alle band emergenti un'opportunità di espressione artistica del loro talento e della loro passione musicale e di sperimentarsi in un contesto professionale.

Il concorso è diviso in due distinte sezioni:

  • sezione "Regionale" rivolta ad artisti della regione Friuli Venezia Giulia
  • sezione "Extraregionale" rivolta ad artisti di tutte le altre regioni italiane.

La selezione è aperta a tutti i generi musicali e possono partecipare esclusivamente artisti che propongono musiche e testi di propria composizione.

Il concorso si rivolge a singoli artisti e a gruppi musicali giovani under 25 con la possibile eccezione, per una percentuale inferiore o uguale al 50% del numero dei loro componenti, di avere un'età massima di 30 anni.

L'iscrizione al festival è gratuita e il modulo di iscrizione può essere scaricato dal sito della manifestazione www.ricretoti.it e dal sito del Comune di Trieste www.retecivica.trieste.it e dovrà essere consegnato o spedito, entro la data di scadenza del 4 giugno 2011 presso il Polo di Aggregazione Giovanile "E.Toti", piazza della Cattedrale 4/a (le specifiche nel bando di partecipazione allegato alla presente).

Le band iscritte saranno giudicate da una commissione specializzata composta da musicisti, giornalisti e da addetti ai lavori nel campo dello spettacolo.

Il gruppo musicale vincitore del concorso avrà l'opportunità di registrare, presso lo studio di registrazione del Polo di Aggregazione di Borgo San Sergio, un proprio demo/cd in 200 copie, verrà promosso in due concerti live nel corso dell'anno seguente e parteciperà come gruppo ospite alla successiva edizione dell'Opening Band Live Music. Sono previste inoltre tre menzioni speciali: la prima per l'autore che proporrà "pezzi di ricerca e di sperimentazione musicale", la seconda all'autore più innovativo nella stesura dei testi, la terza al chitarrista più promettente, in memoria di Gabriele Manfioletti, giovane chitarrista triestino prematuramente scomparso.

Anche in questa V edizione del festival viene proposto ai musicisti iscritti di presentarsi sul palco liberi dall'uso di sostanze e liberi dallo stereotipo che associa, nei testi delle canzoni, la musica agli abusi.

IL PERCORSO

Come nelle precedenti edizioni la manifestazione di articolerà in tre fasi distinte:

1a fase dal 13 al 16 giugno 2011: selezione di 15 artisti o gruppi musicali tra tutti quelli che si sono iscritti alla sezione regionale e selezione di un artista o gruppo musicale vincitore tra tutti quelli che si sono iscritti alla sezione extraregionale

2a fase 11-12-13 luglio 2011: esibizione degli artisti o dei gruppi che hanno superato la prima fase si esibiranno in tre concerti serali. Da questa seconda fase usciranno i finalisti che proseguiranno il percorso

3a fase 20 luglio 2011: serata finale in cui verrà scelta l'Opening Band vincitrice e verranno assegnate le menzioni speciali della giuria. In questo concerto conclusivo si esibirà anche la band vincitrice della sezione extraregionale.

GLI ELEMENTI DISTINTIVI DELLA MANIFESTAZIONE

Per sostenere e valorizzare il linguaggio artistico musicale dei giovani e per favorire maggiormente il dialogo e la reciproca conoscenza tra band provenienti da scene e contesti musicali diversi oltre ad una Sezione Regione, riservata alle band del Friuli Venezia Giulia, il concorso prevede una Sezione Extraregionale aperta a tutte le regioni italiane.

Il concorso si rivolge a gruppi musicale under25, con la possibilità però, per una percentuale inferiore o uguale al 50% del numero dei loro componenti, di arrivare fino a un'età massima di 30 anni.

Le tre serate live del Festival e la Serata Finale saranno corredate dai concerti di gruppi ospiti, emergenti o già affermati a livello nazionale, e dal concerto degli Underscore, band vincitrice della passata edizione dell'Opening Band Live Music.

L'Opening Band Live Music, oltre ad essere un concorso e un festival musicale, si caratterizza per essere anche una palestra formativa per quei giovani, musicisti e non, che desiderano avvicinarsi alla figura professionale del fonico live, imparare le tecniche di registrazione live e sperimentarsi come fotografo di eventi musicali.

Ai gruppi musicali che desiderano partecipare al concorso portando un proprio demo/cd verrà data la possibilità di effettuare la propria registrazione presso il Polo di Aggregazione Giovanile di Borgo San Sergio.

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Spettacoli'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+