Notizia inserita il 09/12/2016
9-14 dicembre 2016
Gianni Clementi, uno degli autori italiani contemporanei più rappresentati, presenta una nuova commedia, tutta da ridere. Al centro dell'azione (e del divertimento) c'è il personaggio di Gino Fumagalli, un piccolo imprenditore, vittima della moderna società consumistica e viziata, oberato dai debiti ed in piena crisi economica, il quale dopo l'ennesima cartella erariale si vede costretto ad improvvisare una risoluzione estrema ai suoi problemi: tentare una rapina in banca insieme a al fidato ragionier Pacini, che nutre per il suo capo una vera e propria venerazione . Nella filiale di periferia il Direttore della banca "prescelta" e la sportellista, che hanno una relazione clandestina, insieme con il Vigilante albanese aspettano che l'unica cliente, una giornalista televisiva in disgrazia, effettui l'ultima operazione allo sportello quando i due improbabili rapinatori fanno irruzione nell'agenzia. Una rapina farsesca e due rapinatori goffi, presto circondati dalla polizia nella banca con gli ostaggi. La giornalista intuisce che finalmente è arrivato il momento del suo riscatto e trasmette in diretta l'esperienza tanto drammatica assaporandone il successo.
Una commedia divertente dal retrogusto amaro, di grande attualità, dove il vero protagonista è il disagio. Una storia ironica e grottesca, dove la disperazione fa prendere decisioni drastiche che in altre occasioni la mente mai avrebbe partorito. Uno spettacolo per ridere e pensare. Completano il cast: Patricia Vezzuli, Claudio Moneta e Tullio Sorrentino.
Durante le repliche dello spettacolo, che proseguiranno fino al 14 dicembre, gli abbonati potranno ritirare la loro copia del volume "La Contrada fa 40..." edito da MGS PRESS, un volume di ricordi fotografici provenienti dall'archivio personale dell'attrice e del Teatro La Contrada di Trieste, realizzato con il contributo della Fondazione CRTrieste, curato da Ariella Reggio e dal direttore organizzativo Diego Matuchina. Un dono, il libro, che Ariella Reggio ha ideato appositamente per gli abbonati. Il volume non vuole essere un percorso filologico ma è stato realizzato attraverso una selezione "di cuore" da parte di Ariella Reggio che ha fortemente voluto ripercorrere la storia della Contrada attraverso questo gioiello per immagini e ha scelto, tra migliaia di scatti, attori, ricordi, spettacoli e protagonisti ma anche professionisti che hanno lavorato per, e insieme alla Contrada, dalle origini a oggi. Elencate nel volume le quasi 200 produzioni della Contrada, nata nel '76 per volontà degli attori Ariella Reggio, Orazio Bobbio, Lidia Braico e del regista Francesco Macedonio, e immagini delle tournée in Italia e all'estero, addirittura in Australia e di "dietro le quinte" Ma anche tutti i nomi, migliaia, che dalla fondazione ai giorni nostri sono "passati" in Contrada: attori, registi, maestranze artistiche e tecniche, collaboratori e impiegati.
Informazioni: 040.390613-040.948471; contrada@contrada.it; www.contrada.it
La Contrada Teatro Stabile di Trieste - Via del Ghirlandaio, 12
Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Musica e Spettacoli'.