Premio Lelio Luttazzi per giovani pianisti jazz e cantautori, terza edizione

Premio Lelio Luttazzi 2019

Notizia inserita il 13/02/2019

25 gennaio - 25 marzo 2019

Per il 'Re dello swing italiano': aperte le iscrizioni alla terza edizione del 'Premio Lelio Luttazzi' per giovani pianisti jazz e cantautori.

Non solo musicista, cantante, scrittore, attore e presentatore televisivo. Nella sua lunga e prestigiosa carriera lelio luttazzi è stato compositore, direttore d'orchestra e uno dei grandi pianisti jazz italiani. Le sue canzoni sono entrate nella storia della musica del nostro paese.

Il "Premio Lelio Luttazzi" è il riconoscimento promosso dalla Fondazione "Lelio Luttazzi" in collaborazione con Isola degli Artisti in memoria del grande maestro, re dello swing e artista completo e di altissimo livello che ha segnato un'epoca nella storia dello spettacolo.

Le iscrizioni saranno aperte da venerdì 25 gennaio fino al 25 marzo 2019.

Il concorso è rivolto ai giovani di età compresa tra i 16 e i 30 anni (i 30 anni da compiersi entro il 31 dicembre 2019), si articola nelle due sezioni Giovani Pianisti Jazz e Cantautori e si svolgerà principalmente attraverso tre fasi:

  • iscrizione e invio di inediti (tramite CD audio) entro il 25 marzo 2019;
  • prime selezioni tramite i CD audio inviati dai candidati, con le quali verranno scelti i 12 (6 della categoria Pianisti jazz e 6 della categoria Cantautori) che si esibiranno dal vivo, con il proprio brano inedito, davanti alla Giuria, a Trieste il 12 aprile, e fra i quali verranno poi proclamati i 6 finalisti (3 per la categoria Pianisti Jazz e 3 per la categoria Cantautori);
  • In seguito, i 6 finalisti si esibiranno dal vivo nella serata dedicata al Maestro Luttazzi, nel corso dell'estate 2019. Serata nella quale la Giuria decreterà infine, a proprio insindacabile giudizio, i due "Vincitori Assoluti" del Concorso: uno per la categoria Pianisti Jazz e uno per la categoria Cantautori. I due "Vincitori Assoluti" riceveranno due Borse di Studio di Euro 2.000,00 (duemila) cadauna, messe a disposizione da Nuovo Imaie.

Le Giurie saranno composte da musicisti e operatori culturali del settore e dai rappresentanti della Fondazione "Lelio Luttazzi", di Isola degli Artisti, di Veneto Jazz e della Casa della Musica di Trieste.

Sostenere iniziative dall'alto valore sociale, ricordare il grande musicista e scoprire nuovi artisti è la missione della Fondazione dedicata al Maestro. Fondazione che nasce per volontà di Rossana Luttazzi, moglie dell'indimenticabile compositore e Presidente della Fondazione.

Dischi, concerti, libri, film, radio e tv, collaborazioni con festival e Istituzioni dimostrano la modernità dell'eclettismo culturale di Lelio Luttazzi, come ha anche testimoniato la mostra 'Lelioswing, 50 anni di storia italiana a ritmo di swing', realizzata a Roma nel 2014 ai Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali, per celebrare il genio dell'artista e showman triestino attraverso mezzo secolo di storia nazionale.

Per tanti Luttazzi è modello e fonte d'ispirazione, come per Lorenzo Hengeller, pianista, cantautore e compositore di musica swing, che, rinnovando il suo amore per il Maestro - "Amare Lelio Luttazzi, significa per me amare il pianoforte, l'ironia, lo swing come ritmo della vita... Amare Lelio Luttazzi, significa per me amare Svevo, Saba e quell'elegante distanza triestina che Lelio aveva negli occhi... Amare Lelio Luttazzi significa amare un'Italia colta, ben educata, spensierata e leggera ma non superficiale, di classe ma non classista, alternativa ma non snob..." - ha voluto fare un endorsement per il Premio, a modo suo (https://vimeo.com/311975526?ref=em-share)

La terza edizione del "Premio Lelio Luttazzi" ha avuto i Patrocini di: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Comune di Roma-Assessorato alla Crescita Culturale, Comune di Trieste, SIAE-Società Italiana degli Autori ed Editori, AGIS-Associazione Generale Italiana dello Spettacolo; il sostegno di: Isola degli Artisti e Nuovo Imaie; la collaborazione di: Casa della Musica di Trieste, Venetojazz, Pecar Pianoforti, Biblioteca Statale "Stelio Crise" di Trieste e Pcmac di Enzo Tesei.

Regolamento completo e modulo per la domanda su: www.premiolelioluttazzi.it/iscriviti-al-premio/ - per ulteriori informazioni: www.premiolelioluttazzi.it/

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Musica e Spettacoli'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+