Notizia inserita il 29/09/2018
3 ottobre 2018
Il concerto è a offerta libera ed è dedicato alla Germania nella ricorrenza della sua riunificazione, avvenuta il 3 ottobre 1990 con l'entrata della Repubblica Democratica Tedesca a far parte della Repubblica Federale di Germania. Dal 1990 il giorno dell'unità della Germania è festa nazionale.
Si terrà alle ore 18 presso la Sala Beethoven, via del Coroneo 15, Trieste. Prenotazione gradita al numero 346-3079798 o alla mail schillertrieste@gmail.com.
L'evento è promosso dall'Associazione culturale Schiller-Schiller Kulturverein e sostenuto dal Deutscher Hilfsverein di Trieste e da FC-Le Fondazioni Casali.
Il gruppo musicale Pro musica Streichquartett nasce a Trieste ed è formata da amici musicisti che desiderano proporre delle trascrizioni di brani musicali appartenenti sia al genere classico che a quello leggero.
L'attenzione del Quartetto è rivolta in particolar modo ad autori dimenticati, con brani musicali caduti nell'oblio, ma dalla forte impronta melodica e di raro ascolto, musica scritta tra ottocento e novecento. Si tratta di trascrizioni tratte da originali per pianoforte.
Il gruppo cameristico si è già esibito in concerti a tema, non disdegnando anche di suonare autori classici e barocchi, e come singoli esecutori anche in altre formazioni cameristiche.
PROGRAMMA
Franz Joseph Haydn (1732-1809)
Einigkeit und Recht und Freiheit
Gustav Lange (1830-1889)
Herzlied
Oscar Fetrás (1854-1931)
Mondnacht auf der Alster op.60
Gustav Lange
Edelweiss op. 31
Carl Bohm (1844-1920)
Edelweiss op. 279
Oscar Fetrás
Uhlenhorster Kinder op. 40
Carl Bohm
Attacco degli Ulani
Paul Lincke (1866-1946)
Glühwürmchen da Lysistrata
Oscar Fetrás
Electrish! Op. 28
Paul Lincke
Folies Bergers
Oscar Fetrás
Deutschland zur See op. 142
Paul Lincke
Sternlein am Himmelszelt op. 121
Der Weg zum Herzen
Berliner Luft
Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Musica e Spettacoli'.