Festival del Cinema Latino Americano: tutto il programma 2016

Locandina del festival del Cinema Latino Americano

Notizia inserita il 21/10/2016

22-30 ottobre 2016 Museo Revoltella - Cinema Teatro dei Fabbri

Ecco il programma completo del festival 2016.

CENTRO INTERNAZIONALE DI FISICA TEORICA
Aula Magna
ICTP - Strada Costiera, 11
I - 34151 Trieste Italy
(+39) 040 2240 111
sci_info@ictp.it

Sabato 22 Ottobre 2016

Cerimonia Inaugurale del XXXI Festival del Cinema Latino Americano (su invito)

ore 19.30
Presentazione programma XXXI Festival del Cinema Latino Americano

ore 19.45
Saluti delle Autorità

ore 20.15
Conferimento da parte dell'Ambasciatore del Cile, Fernando Ayala, del Premio Salvador Allende a Roberto Savio

ore 20.30
Film Birrilata, una vuelta en tren, di Lorena Yenni . Omaggio al Presidente del
Festival, il regista argentino d'origine friulana Fernando Birri
Argentina - 2015 - 64min. Sottotitoli in italiano.

CINEMA TEATRO DEI FABBRI Domenica 23 Ottobre

CONTEMPORANEA (Fuori Concorso)
ore 10.00
Chacal, Palabra Filme, di Piu Gomes
Brasile. 2015 - 19min. (V.O.)

CONTEMPORANEA (Concorso)
ore 10.30
A dos de tres caídas. La Arena México, di David Ferreira Colmenero e Gala
Lutteroth Kochen - Messico. 2016 - 54min. (V.O. Sott. in italiano)

ore 11.45
Entre Cuba y México - todo es bonito y sabroso, di Idalmis del Risco Siota
Messico-Cuba. 2015 - 82min. (V.O. Sott. in italiano)

CONTEMPORANEA (Concorso)
ore 15.30
O Núcleo, di Enrico Basaldella
Italia-Brasile. 2016 - 115min. (V.O. italiano)
In seguito incontro con il regista

SEZIONE UFFICIALE (Concorso)
Ore 18.00
Onix, di Nicolás Teté
Argentina. 2015 - 77min. (V.O. Sott. in italiano)

SEZIONE UFFICIALE (Concorso)
ore 19.30
G. Un crimen oficial, di Daniel Otero
Argentina. 2014 - 85min. (V.O. Sott. in italiano)

CONTEMPORANEA (Concorso)
ore 21.30
Extirpador de idolatrías, di Manuel Siles
Perú. 2014 - 86min. (V.O. Sott. in italiano)

CINEMA TEATRO DEI FABBRI Lunedì 24 Ottobre

CONTEMPORANEA (Concorso)
ore 10.30
El buen vecino, di Roberto Urzúa
Cile. 2016 - 60min. (V.O. Sott. in italiano)

ore 11.45
La parte por el todo, di Roberto Persano, Gato Martínez Cantó y Santiago Nacif
Cabrera. Argentina. 2015 - 72min. (V.O. Sott. in italiano)

SEZIONE UFFICIALE (Concorso)
ore 16.00
Días de Cleo, di María Elvira Reymond
Cile. 2015 - 77min. (V.O. Sott. in italiano)

ore 17.30
Alma, di Diego Rougier
Cile-Argentina. 2015 - 97min. (V.O. Sott. in italiano)

EVENTI SPECIALI
ore 19.30El duelo del vino, di Nicolás Carreras
Argentina. 2015 - 95 min. (V.O. Sott. in italiano)

CONTEMPORANEA (Concorso)
ore 21.45
Piedras y Almas, di Carlos Manuel Collazo Hernández
Cuba. 2015 - 53min. (V.O. Sott. in italiano)
In seguito incontro con il regista

CINEMA TEATRO DEI FABBRI Martedì 25 Ottobre

SEZIONE UFFICIALE (Concorso)
ore 11.00
Dauna, lo que lleva el río, di Mario Crespo
Venezuela. 2015 - 104min. (V.O. Sott. in italiano)

SEZIONE UFFICIALE (Concorso)
ore 16.00
Encantados, di Tizuka Yamasaki
Brasile. 2014 - 78min. (V.O. Sott. in italiano)

ore 18.00
El soborno del cielo, di Lisandro Duque Naranjo
Colombia. 2016 - 90min. (V.O. Sott. in italiano)

EVENTI SPECIALI
ore 20.00
Camilo, el cura guerrillero, di Francisco Norden
Colombia. 1974 - 77min. (V.O. Sott. in italiano)

SEZIONE UFFICIALE (Concorso)
ore 21.30
La Salamandra, di Sebastián Araya Serrano
Cile-Ecuador. 2016 - 119min. (V.O. Sott. in italiano)

CINEMA TEATRO DEI FABBRI Mercoledì 26 Ottobre

CONTEMPORANEA (Fuori Concorso)
ore 10.00
Río Amazonas, dalle sorgenti all'Atlantico, di Claudio Tura
Italia-Brasile. 2016 - 30min. (V.O. italiano)

SEZIONE UFFICIALE (Concorso)
ore 11.00
Tus padres volverán, di Pablo Martínez Pessi
Uruguay. 2015 - 81min. (V.O. Sott. in italiano)

ore 15.30
SEZIONE UFFICIALE (Concorso)
Mangoré, por amor al arte, di Luis Vera
Paraguay-Cile. 2015 - 95min. (V.O. Sott. in italiano)

Ore 17.15
Magallanes, di Salvador del Solar
Perú. 2015 - 109min. (V.O. Sott. in italiano)

Ore 19.15
[wi:k], di Rodrigo Moreno del Valle
Perú. 2016 - 77min. (V.O. Sott. in italiano)

CONTEMPORANEA (Concorso)
Ore 20.45
Trabajadores de la Danza, di Julia Martínez Heimann e Konstantina Bousmpoura
Argentina. 2015 - 76min. (V.O. Sott. in italiano)
In seguito incontro con le registe

RETROSPETTIVA
Juan Carlos Rulfo
ore 22.15
El abuelo Cheno y otras historias, di Juan Carlos Rulfo
Cuba-Messico. 1995 - 30min. (V.O. Sott. in italiano)
In seguito incontro con il regista

CINEMA TEATRO DEI FABBRI Sabato 29 Ottobre

CONTEMPORANEA (Fuori Concorso)
Ore 10.00
A noite escura da alma , di Henrique Dantas
Brasile. 2015 - 95min. (V.O.)

RETROSPETTIVA
Francisco Gedda
Ore 12.00
Aymara, di Francisco Gedda
Cile. 2007 - 52min. - (V.O. Sott. in italiano)
In seguito incontro con il regista

RETROSPETTIVA
Juan Carlos Rulfo
ore 16.00Los que se quedan, di Juan Carlos Rulfo e Carlos Hagerman
Messico. 2008 - 88min. (V.O. Sott. in italiano)

Será por eso, di Juan Carlos Rulfo
Messico. 2010 - 4min. (V.O. Sott. in italiano)

El crucero, di Juan Carlos Rulfo
Messico. 2005 - 4min. (V.O. Sott. in italiano)
In seguito incontro con il regista

RETROSPETTIVA
Francisco Gedda
ore 18.00
Kaweskar, di Francisco Gedda
Cile. 2008 - 52min. - (V.O. Sott. in italiano)

ore 19.00
RapaNui, di Francisco Gedda
Cile. 2009 - 52min. - (V.O. Sott. in italiano)
In seguito incontro con il regista

RETROSPETTIVA
Juan Carlos Rulfo
20.15
En el hoyo, di Juan Carlos Rulfo
Messico. 2006 - 84min. (V.O. Sott. in italiano)

Silverio, di Juan Carlos Rulfo
Messico. 1999 - 1min. (film muto)

Del olvido al no me acuerdo, di Juan Carlos Rulfo
Messico. 1999 - 74min. (V.O. Sott. in italiano)
In seguito incontro con il regista

CINEMA TEATRO DEI FABBRI Domenica 30 Ottobre

RETROSPETTIVA
Francisco Gedda
ore 10.00
Mapuche, di Francisco Gedda
Cile. 2007 - 52min. - (V.O. Sott. in italiano)
In seguito incontro con il regista

ore 11.30
Premio Malvinas

Ore 15.30
Premio Mondo Latino

Ore 17.30
Gabriel García Márquez e il Cinema
En este pueblo no hay ladrones, di Emilio García Riera e Alberto Isaac
Messico-Colombia. 1965 - 90min. (V.O. Sott. in italiano)

ore 19.30
O veneno da madrugada (La mala hora), di Ruy Guerra
Brasile, Argentina, Portogallo. 2005 - 118min. (V.O. Sott. in italiano)

ore 21.30
Del amor y otros demonios, di Hilda Hidalgo
Costa Rica- Messico-Colombia. 2009 - 95min. (V.O. Sott. in italiano)

AUDITORIUM - Museo Revoltella Mercoledì 26 Ottobre

RETROSPETTIVA
Francisco Gedda
ore 10.30
Pewenche, di Francisco Gedda
Cile. 2009 - 52min. - (V.O. Sott. in italiano)

ore 11.30
Veliche, di Francisco Gedda
Cile. 2010 - 52min. - (V.O. Sott. in italiano)
In seguito incontro con il regista

CONTEMPORANEA (Concorso)
ore 16.00
Lantéc Chaná, di Marina Zeising
Argentina. 2016 - 61min. (V.O.)
In seguito incontro con la regista

ore 18.00
Canciones con fundamento, di Gisela Levin e Cecilia Agüero
Argentina. 2014 - 75min. (V.O. Sott. in italiano)
In seguito incontro con le registe

ore 20.15
Lumi Videla, di Paz Ahumada Muñoz
Cile. 2015 - 32min. (V.O. Sott. in italiano)
In seguito incontro con la regista

ore 21.45
SEZIONE UFFICIALE (Concorso)
Olhar de Nise, di Jorge Oliveira e Pedro Zoca
Brasile. 2015 - 90min. (V.O. Sott. in italiano)
In seguito incontro con il regista

AUDITORIUM - Museo Revoltella Sabato 29 Ottobre

ore 11.00
De Panzazo, el drama de la educación en México, di Juan Carlos Rulfo e Carlos
Loret de Mola
Messico. 2012 - 74min. (V.O. Sott. in italiano)
In seguito incontro con il regista

ore 16.00
Carrière, 250 metros, di Juan Carlos Rulfo e Natalia Gil
Messico. 2011 - 90min. (V.O. Sott. in italiano)
In seguito incontro con il regista

EVENTI SPECIALI
ore 18.00
Valdenses - Valdesi, di Marcel Gonnet Wainmayer
Argentina-Italia. 2016 - 77min. (V.O. Sott. in italiano)
A seguire incontro con l'On. Valdo Spini e L'Assessore Regionale alla Cultura
e Relazioni Internazionali Gianni Torrenti

ore 20.30
CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEL XXXI FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANO
AUDITORIUM - Museo Revoltella Domenica 30 Ottobre

FILM VINCITORI DEL XXXI FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANO

Ore 11.00
Sezione CONTEMPORANEA
Miglior film
SEZIONE UFFICIALE (in concorso)

Ore 16.00
Premio Miglior Regia

Ore 18.00
Premio Speciale della Giuria

Ore 20.00
Primo Premio

Ore 22.00
Premio del Pubblico

CONTEMPORANEA
PREMIO MUNDO LATINO
Sede: Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico (Duino, Trieste)

Subte Polska, di Alejandro Magnone
Argentina. 2015 - 93min. (V.O.)

Do outro lado do Atlântico, di Daniele Ellery, Márcio Câmara
Brasile. 2015 - 90min. (V.O. Sott. in italiano)

A nação que não esperou por Deus, di Lúcia Murat, Rodrigo Hinrichsen
Brasile. 2015 - 89min. (V.O. Sott. in italiano)

Proyecto para una colección, di Alba Jaramillo Gaviria
Colombia. 2015 - 15min. (V.O.)

El secreto de la luz, di Rafael Barriga e Mayfe Ortega
Ecuador. 2014 - 52min. (V.O.)

Un secreto en la caja, Javier Izquierdo
Ecuador. 2016 - 70min. (V.O.)

Cinema Puerto Rico: una antropología visual, di Mariel Cristina Marrero García,
Wilfredo «Freddie» Rodríguez - Puerto Rico. 2014 - 106min. (V.O.)

Historias del Canal, di Carolina Borrero, Pinky Mon, Luis Franco Brantley, Abner
Benaim e Pituka Ortega- Heilbron - Panama. 2014 - 106min. (V.O.)

Lantéc Chaná, di Marina Zeising
Argentina. 2016 - 61min. (V.O.)

Quilapayún, más allá de la canción, di Jorge Leiva
Cile. 2015 - 73min. (V.O.)

CONTEMPORANEA
PREMIO MALVINAS
Sede: Istituto Magistrale Statale "Marco Belli" (Portogruaro, Venezia)

Palestinos go home, di Silvia Maturana e Pablo Navarro Espejo
Argentina. 2016 - 93min. (V.O.)

Ayotzinapa: crónica de un crimen de Estado, di Xabier Robles
Messico. 2015 - 101min. (V.O. Sott. in italiano)

La casita, di Baltasar Albrecht
Argentina. 2014 - 42min. (V.O.)

La impresión de una guerra, di Camilo Restrepo
Colombia. 2015 - 26min. (V.O.)

Sabino Vive, di Carlos Azpurúa
Venezuela. 2014 - 90min. (V.O. Sott. in italiano)

Carta a una sombra, di Daniela Abad e Miguel Salazar
Colombia. 2015 - 70min. (V.O.)

Soldado argentino, sólo conocido por Dios, di Rodrigo Fernández Engler
Argentina. 2016 - 98min. (V.O. Sott. in italiano)Huellas del tiempo, di Martín Ferrari
Argentina. 2016 - 62min. (V.O.)

Transgresión, di Fernando Restrepo
Colombia. 2015 - 120min. (V.O.)

Favio, la estética de la ternura, di Andrés Rodríguez e Luis Rodríguez
Venezuela-Argentina. 2015 - 95min. (V.O. Sott. in italiano)

PREMIO ARCOIRIS
Sede: ARCI - Servizio Civile (Trieste)

Jazz en Claypole, di Ernesto Doldán e Marcelo Montero
Argentina. 2015 - 63min. (V.O.)

Toponimia, di Jonathan Perel
Argentina. 2015 - 82min. (V.O.)

El ruiseñor y la noche, Chavela Vargas canta a Lorca, di Rubén Rojo Aura
Messico. 2015 - 73min. (V.O.)

La rumba me llama, di Oliver Hill Abaurrea
Jamaica-Cuba. 2015 - 48min. (V.O.)

Palabras pendientes, di Andrea Schellemberg
Argentina. 2015 - 72min. (V.O.)

Instantes de campaña, di Tomás Astudillo
Ecuador. 2015 - 52min. (V.O.)

La construcción del enemigo, di Gabi Jaime
Argentina. 2015 - 75min. (V.O.)

Despertar, di Joaquín Guzmán Luna
Messico-Cuba. 2015 - 70min. (V.O.)

Bach en Brasil, di Ansgar Ahlers
Brasile-Germania. 2015 - 90min. (V.O.)

Retratos de Identificação, di Anita Leandro
Brasile. 2014 - 72min. (V.O.)

Fonte: Ufficio Stampa del Festival del Cinema Latino Americano di Trieste.

Per maggiori informazioni: http://www.cinelatinotrieste.org

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Musica e Spettacoli'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+