Quartetto di flauti "Berthomieu"

Notizia inserita il 14/03/2011

I MERCOLEDÌ DEL CONSERVATORIO
INVERNO - PRIMAVERA 2011

MERCOLEDÌ 23 MARZO A TRIESTE IL CELEBRE QUARTETTO DI FLAUTI "BERTHOMIEU", FORMAZIONE DI RIFERIMENTO PER IL REPERTORIO FLAUTISTICO CLASSICO E CONTEMPORANEO

TRIESTE - E' una delle formazioni di riferimento per il repertorio flautistico classico e contemporaneo: il Quartetto di flauti "Berthomieu" (Fabio Bacelle, Chiara Semino, Stefania Soave e Antonio Vivian) è così denominato, infatti, in omaggio al compositore francese Marc Berthomieu che si dedicò con particolare attenzione all'ensemble di flauti. A Trieste il gruppo farà tappa mercoledì 23 marzo nell'ambito dei "Mercoledì" del Conservatorio Tartini inverno - primavera 2011, come sempre di scena nell'Aula Magna di via Ghega 12 a Trieste. Ingresso libero, previa prenotazione, info 040.6724911, www.conservatorio.trieste.it In scaletta per il concerto triestino musiche di Luigi Gianella (Quartetto op.52 in re maggiore), Felix Mendelssohn Bartholdy (da "Sogno di una notte di mezz'estate", Notturno - Scherzo op. 61), Eugène Bozza (Jour d'été à la montagne), Marc Berthomieu (Arcadie) e F. Jean-Jean (Ski-symphonie).

Il Quartetto nasce da elementi che riuniscono esperienza e professionalità acquisite in campo flautistico da decenni, e che inoltre si dedicano con entusiasmo all'insegnamento del flauto nei Conservatori italiani. La scelta del repertorio del Quartetto Berthomieu presta un'attenzione particolare agli autori del Novecento francese e vengono inoltre proposte prime esecuzioni di quartetti per quattro flauti di compositori contemporanei.Numerosi sono i riconoscimenti e i premi ottenuti dai quattro flautisti, oltre alle collaborazioni come prime parti in orchestre sinfoniche e in orchestre di fiati, in decenni di esibizioni, incisioni discografiche e premiazioni ad importanti concorsi nazionali ed internazionali. ll Quartetto si è esibito durante il Festival "Note in Rifugio 2003", durante le Stagioni padovane di Interensemble 2004 e 2005, per "Mantova Estate", Musica a Palazzo Te (2004), per il Festival "Note e parole in rifugio 2006", Incontri nelle Alpi Orientali, nell'ambito delle Stagioni Estive di Concerti della Civica Orchestra di Fiati di Padova a Palazzo Moroni, per Mantova Estate 2010, per la stagione "Ethics and Humour 2010" di Interensemble, e in molte altre occasioni.

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Spettacoli'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+