Il Quartetto Jerusalem a Trieste, per l'unica data italiana, con musiche di Smetana, Mozart e Janacek

Notizia inserita il 27/01/2014

Il Quartetto Jerusalem

Lunedì 27 gennaio il Quartetto Jerusalem in esclusiva a Trieste, per la sua unica data italiana, con musiche di Smetana, Mozart e Janacek.

TRIESTE - La Società dei Concerti di Trieste inaugura il 2014 con la qualità e il prestigio che la contraddistinguono da ormai 82 anni e con una programmazione concertistica attenta a nomi e a formazioni di spicco, dai grandi della classica ai giovani talenti già rinomati nel panorama musicale mondiale.

Il primo concerto a firma SdC vedrà protagonista, sul palcoscenico del Teatro Stabile Rossetti il 27 gennaio alle 20.30, il Quartetto Jerusalem. Quella triestina sarà l'unica data italiana della formazione, che proseguirà poi il tour in Israele, Germania, Svizzera, Belgio, Stati Uniti, Canada, Città del Messico, con ulteriori tappe in tutto il mondo. La formazione unisce la grande scuola d'archi russa, la cui influenza è molto significativa nel ricco universo musicale israeliano, a un approccio interpretativo dinamico e fresco. E' composta dai violinisti Alexander Pavlovsky e Sergei Bresler, dal violista Ori Kam e dal violoncellista Kyril Zlotnikov.

Grazie a questa preziosa miscela l'ensemble ha ottenuto fin dai suoi esordi il prestigioso premio Borletti-Buitoni e ha partecipato al progetto BBC New Generation Artists. Negli ultimi anni ha ottenuto un sempre crescente apprezzamento del pubblico e della critica, sia in Europa che negli Stati Uniti. I suoi album hanno vinto premi importanti, come il BBC Music Magazine Award, il Gramophone, il Diapason d'Or e l'ECHO. Il programma lunedì spazierà dal '700 al '900, aprendo con Mozart e il suo Quartet n. 22 in si bemolle maggiore K589, scritto durante l'ultimo anno di vita. Sarà la volta poi del grande maestro ceco del '900 Janacek, con la Sonata a Kreutzer. Infine l'ensemble rievocherà il romanticismo del Quartetto di Smetana in un programma autobiografico, "Z mèho Zivota" (Dalla mia vita), attraverso tre movimenti: l'amore per l'arte, la passione per la polka e l'affetto per la moglie.

Il Quartetto Jerusalem

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Musica e Spettacoli'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+