Notizia inserita il 14/07/2011
"Serestate 2011: viene fissato per il 26 agosto il nuovo recital di Sabina Guzzanti, inizialmente annunciato per il 10 agosto. Partono dal 14 luglio, le prevendite per gli spettacoli a pagamento. Gli altri titoli saranno "a ingresso libero", con entrata al Castello a partire da un'ora prima dell'inizio dello spettacolo. SerEstate al Castello di San Giusto è una rassegna promossa dal Comune di Trieste, gestita dal Teatro Stabile regionale e va in scena grazie al sostegno della Fondazione CRTrieste".
Saranno aperte a partire da giovedì 14 luglio le prevendite per gli spettacoli a pagamento inseriti nella rassegna Serestate 2011 al Castello di San Giusto.
Dopo l'operetta Una notte a Venezia di Johann Strauss jr - che ha inaugurato la rassegna e replicherà fino a martedì 19 in una delle più suggestive cornici open air della regione - il 20 luglio sarà la volta de Il Lago dei Cigni proposto dal balletto del Teatro dell'Opera della Macedonia; il 9 agosto è in programma il balletto Grandi Pas de Deux nell'esecuzione di una delle più rinomate compagnie di danza italiane, il Balletto Classico Cosi - Stefanescu mentre per il cabaret il 3 agosto è di scena il Pupkin Kabaret con guest star Paolo Rossi ed Emanuela Grimalda ed il 26 il gran finale con il nuovo spettacolo di Sabina Guzzanti.
Sono già in vendita i biglietti per gli appuntamenti di musica leggera: i concerti di Alessandra Amoroso e di Giovanni Allevi attesi rispettivamente per il 26 e 27 luglio.
Si evidenzia che a seguito di una generale riorganizzazione del tour estivo, la data del recital di Sabina Guzzanti Si! Si!... Si...Oh..Si!, inizialmente annunciato per il 10 agosto, andrà in scena invece venerdì 26 agosto.
I biglietti per tutti questi appuntamenti saranno disponibili - come detto - a partire da giovedì 14 luglio presso i consueti punti vendita del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Si ricorda che la Biglietteria del Politeama Rossetti, segue l'orario d'apertura estivo dalle ore 9 alle 14. Naturalmente è attiva anche la vendita on-line tramite il sito del Teatro Stabile regionale www.ilrossetti.it, dove sono disponibili ulteriori informazioni sui prezzi e dettagli sugli spettacoli.
Si potranno effettuare acquisti dei biglietti ancora disponibili anche direttamente al Castello di San Giusto dove un punto vendita sarà in servizio ogni sera di spettacolo, a partire da un'ora prima dell'inizio.
Tutti gli altri appuntamenti - i concerti di TriesteLovesJazz e la serata finale del Premio Luttazzi, le serate del Summer Rock Festival e i Concerti del Lunedì con la Civica Orchestra di fiati "Giuseppe Verdi", il balletto di folklore indonesiano dei Nusantara Arts Forum e la serata finale degli Artisti da Bar - saranno invece "a ingresso libero": per seguirli sarà sufficiente recarsi al Castello di San Giusto e prendere posto al Cortile delle Milizie, dove l'accesso sarà consentito a partire da un'ora prima dell'inizio dello spettacolo.
Si tiene inoltre ad informare che l'ingresso per i portatori di handicap potrà avvenire agevolmente dal Piazzale delle Rimembranze, da dove funzionerà il montacarichi che conduce direttamente al Cortile delle Milizie all'interno del Castello.
Si ricorda che il Teatro può essere contattato anche telefonicamente al centralino 040.3593511.
La rassegna Serestate 2011 al Castello di San Giusto promossa dal Comune di Trieste e gestita dal Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, va in scena grazie al sostegno della Fondazione CRTrieste.