Notizia inserita il 26/10/2017
26 ottobre 2017
Da questa settimana è possibile iscrivere le proprie opere alla 19. edizione di ShorTS International Film Festival, organizzato dall'Associazione Maremetraggio.
Il Festival si terrà a Trieste dal 29 giugno al 7 luglio 2018 con delle grandi e importanti novità.
Nel bando di concorso della prossima edizione è stata infatti introdotta una nuova sezione e accanto a Maremetraggio, Last Chance, SweeTS4Kids e Nuove Impronte, nel 2018 si potrà concorrere anche nella sezione ShorTS Virtual Reality.
Nella sezione Maremetraggio concorrono i cortometraggi che abbiano ottenuto un qualsiasi premio ad uno o più Festival a livello internazionale nel corso dell'anno 2017, mentre nella sezione Last Chance possono partecipare i corti che non hanno vinto nessun premio.
A ShorTS Virtual Reality possono partecipare invece i cortometraggi girati in VR in versione monoscopica o stereoscopica.
Come da tradizione invece nella sezione Sweets4kids possono partecipare cortometraggi di ogni genere dedicati ai ragazzi dagli 8 ai 13 anni, mentre la sezione Nuove Impronte è dedicata ai talenti emergenti del cinema italiano del lungometraggio.
Tutte le proiezioni si terranno come di consueto il prossimo luglio, nello splendido salotto sotto le stelle di piazza Verdi, ma il Festival sta lavorando per trovare una "casa" che possa ospitare nel corso nel 2018 i propri incontri, laboratori, tavole rotonde e tutti i film prodotti in VR che saranno giunti al Festival. Un luogo accessibile a tutti che possa avvicinare il grande pubblico alle attività diurne del Festival e alle innovazioni tecnologiche in campo cinematografico.
Per iscrivere il proprio cortometraggio è necessario compilare la procedura on-line sul sito www.maremetraggio.com oppure usare una delle seguenti piattaforme:
Festhome (https://festhome.com/f/2418)
Filmfreeway (https://filmfreeway.com/festival/ShorTSInternationalFilmFestival)
I titolari delle opere dovranno compilare il modulo di iscrizione entro e non oltre il 28 febbraio 2018.
Per quanto riguarda invece la sezione Nuove Impronte 7 opere di giovani registi saranno selezionati su invito da Beatrice Fiorentino, critico cinematografico e curatrice della sezione.
Una Giuria composta da esperti del settore cinematografico assegnerà quindi i seguenti premi principali:
Sezione Maremetraggio
Premio al miglior cortometraggio (5.000€)
Premio al miglior corto di animazione e effetti visivi
Premio Studio Universal al miglior corto italiano
Premio al miglior corto non distribuito
Premio Oltre il Muro al miglior corto italiano
Premio al miglior montaggio
Premio al miglior cortometraggio votato dal pubblico
Sezione Virtual Reality
Sezione Nuove Impronte
Premio al miglior film
Premio al miglior film votato dal pubblico
Premio AGICI alla miglior produzione
Premio SNCCI al miglior film
Premio ANAC alla miglior sceneggiatura
Sezione SweeTS4Kids
Regolamento e maggiori informazioni: Sito di Maremetraggio
Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Musica e Spettacoli'.