Notizia inserita il 17/12/2009
Domenica 20 dicembre 2009 alle ore 17.30, al Teatro MIELA di Trieste, il PICCOLO TEATRO CITTA' DI SACILE - F.I.T.A. (Sacile - PN) presenterā la commedia "LE SORPRESE DEL DIVORZIO" di Alexandre Bisson e Antony Mars, libero adattamento di Chiara Mutton e Flavio Rover, regia di Flavio Rover.
"Le sorprese del divorzio" (1888), di Alexandre Bisson e Antony Mars, vede in scena l'eterno scontro tra genero e suocera. Un tourbillon di incontri, scontri, litigi crolli e rinascite in cui le due mogli, la zia, il suocero e l'amico coinvolgeranno gli spettatori per tre atti. Il genere č detto "vaudeville" dal nome del teatro parigino in cui, a fine Ottocento, andavano in scena queste pičce i cui maestri furono Feydeau, Marivaux, Labiche e naturalmente Bisson. La trama ad incastro e la forza ritmica coinvolgente sono i capisaldi di queste opere, veri meccanismi ad orologeria. E cosė anche per "Le sorprese del divorzio", in cui il primo atto di presentazione, culminante nella promessa di divorzio, č seguito da un secondo esplosivo per l'attesa che si crea nello spettatore dell'evento bomba (suocera e genero che si rincontrano), ed un terzo in cui nasce e si svolge la risoluzione dell'intricata matassa. Nella versione presentata dal "Piccolo Teatro", la mescolanza di luoghi (Parigi, l'entroterra veneto) e di linguaggi (italiano e dialetto veneziano) contribuisce a caratterizzare ulteriormente i personaggi e ad accentuarne i contrasti, mettendo maggiormente in luce la vena comica delle situazioni.
Il "17° Festival Internazionale AVE NINCHI", ad ingresso gratuito, si svolge con il Contributo ed il Patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e del Comune di Duino Aurisina e con il Patrocinio del Comune di Trieste e della Provincia di Trieste.