Suggestioni del Natale da Bach e Britten, concerto del Coro Tartini & Ensemble Bach

Notizia inserita il 09/12/2013

I Mercoledì del Conservatorio
Autunno - inverno 2013/2014

Mercoledì 11 dicembre 2013, ore 18
Chiesa Luterana di Largo Panfili

Concerto del Coro Accademico & dell'Ensemble Bach
del Conservatorio Tartini diretti da Walter Lo Nigro
Musiche di Benjamin Britten e Johann Sebastian Bach

Le suggestioni del Natale in musica, a due settimane dalla notte della Natività: a evocarle, per il pubblico triestino, saranno il Coro Accademico e l'Ensemble Bach del Conservatorio Tartini diretti da Walter Lo Nigro, impegnato - mercoledì 11 dicembre, alle 18, nella Chiesa Luterana di Largo Panfili - in un concerto su pagine di Benjamin Britten con una selezione di brani tratti da A Cerimony of Carols per coro e arpa e di Johann Sebastian Bach, con l'Oratorio di Natale B.W.V 248 per soli, coro e ensemble strumentale.

Coro del conservatorio Tartini

Il concerto rientra nel cartellone dei "Mercoledì del Conservatorio" e come sempre è rivolto alla città con ingresso libero, info tel. 040.6724911, www.conservatorio.trieste.it

Delle sei cantate di Bach che costituiscono il ciclo conosciuto come Oratorio di Natale, le prime tre rappresentano la festa del Natività divisa in tre giornate, secondo la narrazione di San Luca. Le tre successive cantate corrispondono agli episodi successivi della Circoncisione, dell'Epifania e dell'adorazione dei Magi.

Coro del conservatorio Tartini

Il Coro Accademico del Conservatorio di Trieste inizia la sua attività esterna al Conservatorio nel 1980 sotto la guida di Giampaolo Coral, per unire le finalità didattiche ad un forte impegno musicale sul territorio. È stato ospite di importanti Festival in Spagna, Paesi Baschi, Svizzera, Slovenia, Croazia, Serbia, Polonia Repubblica Ceca e Slovacca e si è esibito sia a cappella che con l'orchestra. Dal 2001 il Coro è diretto da Walter Lo Nigro e dal 2009 assume la denominazione di Coro Accademico, raccogliendo i migliori cantori del Conservatorio e lavorando di concerto con la classe di Direzione di Coro di Adriano Martinolli.

Coro del conservatorio Tartini

Sotto la direzione di Riccardo Muti nel 2010 il Coro Accademico ha cantato assieme ad altri cori accademici di Lubiana e Zagabria il Requiem di Cherubini per il memorabile concerto in Piazza Unità d'Italia, alla presenza di tre capi di Stato, in diretta radiofonica e la ripresa televisiva della RAI.

Da più di dieci anni lo studio sistematico del repertorio bachiano, con accompagnamento strumentale o meno, rappresenta uno dei punti centrali dello studio del coro, essendo un momento di straordinaria crescita per gli tutti gli allievi che vi prendono parte. L'Ensemble Strumentale Bach si è formato nel 2011 per l'esecuzione del Magnificat di Bach assieme al Coro Accademico, unendo la perizia, l'esperienza, l'entusiasmo e la disponibilità di alcuni docenti, allievi ed ex allievi del Conservatorio, coniugando così il piacere dell'esecuzione di questa grande e complessa letteratura con un momento di arricchimento e di crescita per i più giovani.

Coro del conservatorio Tartini

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Musica e Spettacoli'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+