Notizia inserita il 02/07/2013

I MERCOLEDÌ DEL CONSERVATORIO
PRIMAVERA - ESTATE 2013
MERCOLEDI' 3 LUGLIO 2013
CONSERVATORIO TARTINI, ORE 20.30
CON IL PIANO RECITAL DELL'ARTISTA UCRAINA SYUZANNA KASZO,
VINCITRICE DEL PREMIO STEFANO MARIZZA 2012,
SI CONCLUDONO I "MERCOLEDI' DEL TARTINI"
PRIMAVERA - ESTATE 2013
IN PROGRAMMA MUSICHE DI FRANZ SCHUBERT, FRYDERYK CHOPIN, CLAUDE DEBUSSY, ISAAC ALBENIZ
TRIESTE - Repertorio di matrice romantica e di estrema piacevolezza per l'appuntamento chiamato a suggellare i 'Mercoledì del Tartini' primavera - estate 2013, nella serata di mercoledì 3 luglio, di scena come sempre alle 20.30 nell' Aula Magna del Conservatorio Tartini di Trieste: protagonista del concerto sarà la pianista ucraina Syuzanna Kaszo, vincitrice del Premio Stefano Marizza 2012, già impegnata con successo in numerosi recital internazionali: si è infatti esibita alla Wigmore Hall, Purcell Room e Chapell di Bond Street a Londra, nella Sala del Colonnato della Filarmonica Nazionale dell'Ucraina, al Petit Palau di Barcellona, nella Sala Sao Paolo in Brasile e in varie altre sedi concertistiche di notevole prestigio.
Nella stagione concertistica 2011 Primavera a RNCM, Syuzanna ha inoltre avuto l'onore di lavorare con compositori eccezionali come Judith Weir e Steve Reich, con spettacoli di loro pezzi al Teatro RNCM e Wigmore Hall di Londra. A Trieste presenterà pagine musicali di Franz Schubert (Improvvisi op.90 n o 1 in Do Min. e Improvviso no 90 no 2 in Mi Bemolle Magg.), Fryderyk Chopin (da 24 Preludi op 28, Preludi no 1-12, Scherzo no 2 op. 31 in Si bemolle Min.), Claude Debussy (Images I o Libro), Isaac Albeniz (da 'Iberia' Suite per Pianoforte B 47, Triana).
Ingresso libero previa prenotazione, info tel. 040.6724911 www.conservatorio.trieste.it
Nata in Ucraina in una famiglia di musicisti, Syuzanna Kaszo intraprende la formazione musicale all'età di cinque anni. Nel 2013 è stata ammessa al 6 o USASU Bosendorfer per cui si è confrontata con 148 candidati, avendo l'opportunità di esibirsi di fronte a Martha Argerich. Vincitrice dell'edizione 2012 Premio Pianistico Internazionale Stefano Marizza, ha preso parte al festival "Rifl essioni su Debussy", organizzato in collaborazione con l'RNCM e sotto la guida di Noriko Ogawa e al secondo concerto per piano di Prokof'ev con RNCM SO. Syuzanna si è laureata presso l'Accademia Musicale Nazionale dell'Ucraina, dove ha studiato con Valery Kozlov.

Ha lavorato con molte importanti orchestre in Ucraina, in particolare con l'Orchestra Sinfonica Nazionale dell'Ucraina, Estradno-Orchestra Sinfonica di Ucraina, Dnepropetrovsk Philharminic Orchestra, Uzhorod Camerata, Harmonia Nobile con direttori Volodimir Sirenko, Mykola Sukach,Victor Zdorenko, Anatoly Zatin e Natalia Ponomarchuk tra gli altri. Ha avuto importanti riconoscimenti come il primo premio al A. Zatin International Piano Competition e il Grand Prix Concorso Internazionale in Ucraina. Syuzanna è stata anche premiata con una medaglia alla Maria Canals Competition a Barcellona (2006). Syuzanna ha proseguito i suoi studi presso il Royal Northern College of Music, sotto la guida del pianista di fama internazionale Graham Scott.
Ha vinto una borsa di studio ABRSM per l'anno del 2011-2013 che supporta i suoi studi presso la RNCM durante il suo programma di Master of Music. Durante l'anno 2010/11 ha vinto diversi premi tra cui la borsa di studioSilverstone, il FW Wright, il Premio Beethoven, Bakszt Memorial Prize per gli studi di Chopin al RNCM. Più tardi nel corso dell'anno è stato assegnato 4o premio al concorso pianistico internazionale Sheepdrove (UK). Nel corso della sua carriera artistica, Syuzanna è apparsa in numerosi festival come il Watford e Newbury festival nel Regno Unito, Zemplen e Bartok Festival in Ungheria, Mozarteum di Salisburgo, Tbilisobo in Georgia, il Pianotexas Music Academy e Festival supportato da Cliburn Foundation in Forth-Worth. Ha partecipato a masterclass con Vadim Rudenko, Vladimir Viardo, Vladimir Krainev, Bernd Geotzke, Sergio Perticaroli e ha anche ricevuto lezioni da Andras Schiff, Peter Donohoe, Malcolm Bilson, John O'Connor, Gary Hoffman e Michel Beroff tra gli altri.
Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Musica e Spettacoli'.