Stagione 2017/2018 del Teatro San Giovanni

Notizia inserita il 12/09/2017

Dopo una prima stagione realizzata con grande impegno e passione - seppur tra tutte le difficoltà di una nuova esperienza - in cui si è riusciti a portare sul palcoscenico un gran numero di spettacoli, altamente diversificati tra loro, cercando di mettere sempre al centro della scena la qualità artistica e la ricerca teatrale, il Petit Soleil annuncia con grande soddisfazione che la sua avventura al Teatro San Giovanni di Trieste proseguirà nell'anno 2017/18.

La compagnia, sempre guidata dal regista Aldo Vivoda e con la presenza fondamentale degli attori Sara Cechet Woodcok e Guido D'Ascenzo, apre la nuova stagione già dal 16 settembre: alle ore 20.30, il teatro si animerà grazie al ritorno del Match di Improvvisazione Teatrale, un format di grande successo, che sta prendendo piede in tutta Italia e che ritornerà più volte nel corso della stagione.

Ma il primo, imperdibile appuntamento targato Petit Soleil sarà Ivanov di Anton Cechov, che tornerà in scena (dopo la prima dello scorso 31 maggio) dal 21 al 24 settembre; e rappresenta l'avvio della stagione di prosa.

Immancabili anche quest'anno, le Linguacce ConGliOcchialiDaSole si scateneranno il 15 ottobre in uno speciale Cabaret and Friends: la vera, grande festa di inaugurazione della stagione 2017/18.

Obiettivo della direzione artistica è proporre un cartellone ancora più ricco e variegato nelle forme degli spettacoli dal vivo, mantenendo la centralità del lavoro del Petit Soleil, alzando ulteriormente l'asticella del livello qualitativo e puntando sulle avanguardie e l'innovazione teatrale; mantenendo al tempo stesso il teatro quanto più aperto e accessibile a qualsiasi tipo di pubblico.

Tra le collaborazioni che si rinnovano, da segnalare quella con il regista Giovanni Boni, che dal 25 al 29 ottobre porterà lo spettacolo Sangue e Tulipani, prodotto dal Petit Soleil; e con Atto Quinto, che proporrà il 25 novembre Otello, per la regia di Raffaele Sincovich.

Tra i ritorni più graditi, senz'altro quello, previsto il 18 e 19 novembre, dei comici Massimiliano "Maxino" Cernecca e Flavio Furian con lo spettacolo Hanno N'Uovo; mentre un "primo ingresso" di rilievo è quello di Claudio Misculin e la sua Accademia della Follia, ospiti l'11 novembre.

Novità interessante è poi l'apertura alle proiezioni cinematografiche, che inizieranno il 4 e 5 novembre con La donna di picche, di Renzo Sovran.

Per qualsiasi informazione scrivere a: info.teatrosangiovanni@gmail.com

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Musica e Spettacoli'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+