Presentazione CD "Ti parlo una canzone"

Notizia inserita il 5/02/2009

Presentato giovedì 5 febbraio 2009 alle ore 11, presso il Caffè Tommaseo di Piazza Tommaseo, 4/c a Trieste, il CD del musicista Pape Gurioli (pianista di Jovanotti e LùnaPop) "TI PARLO UNA CANZONE" prodotto dalla casa discografica "Blue Tattoo Music e dall'editore triestini Guerrino Perovich presenti l'artista, gli attori Vanessa Gravina ed Edoardo Siravo, il direttore artistico del CD, Fabrizio Pausini e l'editore musicale triestino Guerrino Perovich.

E' stato presentato oggi alla presenza dell'artista, degli attori Vanessa Gravina ed Edoardo Siravo, di Fabrizio Pausini e dell'editore musicale triestino Guerrino Perovich il CD di Pape Gurioli, "Ti parlo una canzone", album che gode della direzione artistica di Fabrizio Pausini e la partecipazione degli attori Edardo Siravo e Vanessa Gravina. Primo esperimento discografico di piano concertante e recitazione di testi di canzone di musica leggera, il CD rappresenta un percorso che evidenzia come i più grandi cantautori italiani e stranieri abbiano scritto poesia con le proprie canzoni. Il risultato è un insieme emozionante in cui la musica del pianista e i testi originali (di Battiato, Vasco Rossi, Tenco, Califano, Modugno, Mogol ecc.), eseguiti su musiche nuove, composte dallo stesso Gurioli, e recitati dagli attori mantengano tutto il loro fascino e mettano in risalto una delle forme poetiche innovative del '900

L'album, presentato dal vivo l'11 agosto al Festival Orizzonti 2008 a Chiusi, contiene testi di brani indimenticabili che nella versione suonata e creata da Gurioli al piano cambiano titolo: da "Albergo a ore" a "Ne ho viste troppe" a "La cura" che diventa "Una cena così" fino a "La valigia dell'attore" ("Di sogni impasto la vita").

L'album non rappresenta infatti una semplice produzione discografica musicale, ma propone la singolare caratteristica di fondere musica e poesia, dove le voci recitanti degli attori Vanessa Gravina ed Edoardo Siravo si incastonano, impreziosendoli, su autentici gioielli della produzione italiana di grandi autori, riproponendoli con nuove connotazioni musicali e nuovi titoli pur mantenendo invariato il proprio fascino e dimostranondone così la grandezza assoluta. Non si esclude che il CD possa essere presentato prossimamente dal vivo anche nella nostra città nel corso di un Recital di Pape.

Il produttore Fabrizio Pausini, attualmente impegnato nella predisposizione del Tour mondiale della star internazionale Laura, ha voluto comunque essere presente in collegamento telefonico per ricordare i momenti salienti della produzione che il musicista ravennate ha curato con il tocco sapiente che solo un vincitore di Grammy Award (nel 2006 per l'album "Resta in ascolto" oltre a numerossimi riconoscumenti internazionali) e autore di successi come "Le cose che vivi" o "Ascolta il tuo cuore" (scritti per Laura) sa dare.

Davvero suggestivi e ricchi di pathos gli interventi degli attori Vanessa Gravina ed Edoardo Siravo, entrambi impegnati quest'anno a Trieste con la Contrada Teatro Stabile di Trieste: Edoardo Siravo, attore e regista dalle indubbie e molteplici qualità ha recitato con successo nello spettacolo ospite della Stagione di Prosa "Sei Personaggi in cerca d'autore" di Luigi Pirandello (in scena al teatro Orazio Bobbio dal 21 al 30 novembre scorsi) con la Compagnia del Teatro Carcano diretta da Giulio Bosetti interpretando il capocomico, ruolo che inizialmente avrebbe dovuto ricoprire lo stesso Bosetti, mentre Vanessa Gravina sta lavorando a una nuova co-produzione de la Contrada Teatro Stabile di Trieste, che sarà in scena al Teatro Goldoni di Venezia nell'ambito della 40esima edizione della Biennale di Venezia-Sezione Teatro sabato 28 febbraio e domenica 1° marzo alle 20.30: "Capitano Ulisse" di Alberto Savinio che sarà ripreso a Trieste nella stagione ventura, regalandoci un ulteriore saggio delle sue notevoli doti interpretative.

Diplomato al conservatorio di Firenze, Gurioli non è un semplice pianista, ma creatore di un nuovo stile pianistico che nel 1998 gli è stato riconosciuto grazie all´apprezzamento di Ennio Morricone e di Joe Zawinul, suggellato dalla pubblicazione da parte della prestigiosa casa editrice Berbèn di un libro di tecnica strumentale per pianoforte: "svolta pianistica". Ideatore e creatore insieme al medico Martino Giorgini della musica biologica, Gurioli ha inoltre preso parte a prestigiosi eventi internazionali come gli MTV Award di Londra, "Il Pavarotti & Friends" (come collaboratore agli arrangiamenti delle musiche), è stato giurato canoro per varie edizioni dei Festival di San Marino, Castrocaro, Premio Lunezia, Festival Mia Martini, "Solarolo Song Festival", MarcaFestival, direttore artistico e musicale del premio ai dialoghi cinematografici "Agave di cristallo" e curatore di arrangiamenti per il premio "Lunezia".

Il musicista di Faenza ha realizzato di recente il cortometraggio "Piano Talking" (viaggio tra pianoforte e narrativa). Girato il 2 ottobre presso il cinema teatro Sarti di Faenza e aperto alla visione del pubblico, sarà presentato alla prossima edizione del festival internazionale del cortometraggio "Maremetraggio" che si terrà a Trieste a giugno. L´idea è nata da Dario Salvatori, noto giornalista e critico musicale, responsabile artistico del patrimonio sonoro della Rai. La molla che ha fatto scattare questa iniziativa, è stato il concerto di Pape tenutosi il 18 aprile 2008 all'auditorium Concordia di Pordenone dal titolo: "Ladri di Pianoforte". Nella pellicola, Salvatori affianca Pape nelle vesti di narratore. Momenti indimenticabili e parole che toccheranno il cuore degli spettatori" afferma l'artista, triestino d'adozione per la lunga collaborazione con artisti locali come Annamaria Rizzi - della quale ha prodotto il CD "Anna 24 12" - e con Guerrino Perovich. La regia è affidata a Matteo Tondini, considerato il più giovane miglior regista italiano.

Per informazioni:
info@bluetattoomusic.it
www.bluetattoomusic.it

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Spettacoli'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+