Stai visualizzando una notizia archiviata. Eventuali date presenti in questa pagina possono far riferimento ad anni passati. Per le notizie correnti vai all'Home Page.
Anche "grazie" all’inattività forzata del "tram de Opcina", necessaria per permettere la manutenzione della linea, Ferstoria (Associazione per la storia ferroviaria del Friuli-Venezia Giulia) e TradiFriuliVeneziaGiulia (Circolo Culturale per lo sviluppo delle tradizioni del Friuli-Venezia Giulia) presentano, tutti i sabati e le domeniche fino all’11 settembre (20, 21, 27, 28 agosto e 3, 4, 10, 11 settembre) uno spettacolo teatrale in "movimento" sulla storia del "tram de Opcina" che si terrà proprio a bordo della più che centenaria vettura n°6.
Lo spettacolo, che alterna parti recitate a spezzoni musicali, avrà luogo durante il tragitto che dalla stazione del tram di Opicina (p.zzle Monte re) porta a Campo Cologna. Il tram compirà inoltre alcune soste per permettere ai signori viaggiatori di eseguire alcune foto panoramiche.
Per partecipare è necessario munirsi preventivamente del biglietto, del costo di 4 Euro (ridotti, fino a 14 anni, 1 Euro), in vendita presso l’Ufficio informazioni dell’Aiat di piazza Unità d’Italia esclusivamente il venerdì precedente il rispettivo finesettimana dalle 15:00 alle 19:00 fino ad esaurimento posti (la capienza massima è fissata a 28 persone).
La partenza ha luogo alle ore 17:00 presso il capolinea tranviario di Opicina e lo spettacolo ha una durata complessiva di circa 90 minuti.