Notizia inserita il 16/03/2010
Mercoledì 24 marzo 2010, ore 20.30
Trio Ecoensemble
una delle rare formazioni europee per oboe,flauto e pianoforte
Morena Mestieri flauto, Paola Fundarò oboe, Anna Bellagamba pianoforte
Musiche di Delanoff, Gaubert, Arnold, Stravinskij, Demersseman, Berthelemy1
Il Trio Ecoensemble, una delle poche formazioni europee che si dedica esclusivamente allo studio e all'interpretazione del repertorio per flauto, oboe e pianoforte, è protagonista del concerto in programma mercoledì 24 marzo nell'ambito dei "Mercoledì" al Conservatorio Tartini di Trieste. Morena Mestieri al flauto, Paola Fundarò all'oboee Anna Bellagamba al pianoforte sono le tre componenti del gruppo, che presenterà musiche di Delanoff, Gaubert, Arnold, Stravinskij, Demersseman, Berthelemy..
Ingresso libero previa prenotazione
Tel. 040.6724911
Info www.conservatorio.trieste.it.
Una parte importante dell'attività del Trio Ecoensemble è dedicata al lavoro di ricerca e studio del repertorio originale per quest'organico, che si è formato nel corso del Novecento, quando l'interesse dei compositori si è allargato alla ricerca di combinazioni timbriche originali. E' un repertorio rappresentativo delle più diverse tendenze e stili del Novecento musicale. La maggior parte delle composizioni per questo organico rappresenta infatti un "unicum" nel catalogo dell'autore, talvolta composte proprio su commissione dei primi gruppi che si sono dedicati a questo repertorio. Accanto al repertorio originale, troviamo un numero significativo di trascrizioni e adattamenti di brani classici e moderni, e inoltre fantasie su temi operistici o sinfonici, di carattere brillante e spesso virtuosistico. Il Trio Ecoensemble si dedica attivamente ad ampliare il repertorio per il proprio organico, commissionando opere originali e trascrizioni, nel solco di una tradizione che vede i gruppi cameristici che si dedicano ad un repertorio "minore" cercare di incoraggiare l'interesse dei compositori del proprio tempo per le formazioni meno frequentate.
Il lavoro svolto accanto al compositore per la revisione del testo e la cura dei dettagli nella preparazione della prima esecuzione è di estremo interesse per un gruppo che lavora in modo esclusivo su un repertorio così specifico, con problemi particolari di impasto timbrico ed equilibrio delle parti. Il Trio Ecoensemble è attivo già da diversi anni, e ha pubblicato un compact disc nel 2004, presso l'editore Eurarte, interamente composto da opere originali per flauto, oboe e pianoforte, tutte di rara esecuzione, e alcune delle quali in prima registrazione assoluta. Il CD è stato favorevolmente accolto dalla critica specializzata, che ha apprezzato in particolare l'accurato lavoro di ricerca sul testo e la fedeltà all'originale, unito alla brillantezza dell'esecuzione.
Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Musica e spettacoli'.